

Le piante fanno pearling... ed anche le BBA (sono presenti qua e la ma per ora ci convivo).
Ho aumentato la fertilizzazione da un paio di mesi a questa parte... di conseguenza ne hanno approfittato un pò tutti...
Da quando ho levato il filtro ho installato una piccola pompa di movimento (quelle attaccate al vetro) per diffondere la CO2... non potevo farne a meno... di notte si spegne (non mi serve diffondere anidride carbonica in assenza di fotosintesi).
Per ora sono contento... e se le cose proseguiranno così bene avrò la prova ''personale'' relativamente al fatto che, raggiunta una definitiva maturazione ed un sano equilibrio, la vasca tradizionale può reggere tranquillamente anche senza filtro (ma con la presenza di piante in salute a fare il lavoro sporco, ovvio).
Ricordo che in questo acquario ''non'' vengono MAI effettuati cambi d'acqua (ma solo rabbocchi) e ''non'' viene mai (salvo rarissimi casi) sifonato il fondo.
Inserisco artificialmente e regolarmente Azoto (con il prodotto CIFO) ed in parte fosforo (sempre CIFO) oltre al protocollo di fertilizzazione mediante PMDD (ferro compreso).
Non me la sento di considerarla, questa, una vasca prettamente Konrad Lorenz (poichè ci sono luce artificiale, fertilizzanti e CO2) ma sicuramente la gestione è molto più naturale che artificiale (levando il filtro poi, ho dato una bella sterzata).
Metto le mani solo per potare insomma... e funziona...

Ecco qualche foto dello stato attuale della vasca:


