La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di enkuz » 12/11/2015, 22:35

Qualche novità: la vasca non ha più il filtro biologico... l'ho tolto da qualche settimana... :D e tutto procede regolarmente: nessuna sostanziale differenza (alla vista) rispetto a prima :-bd

Le piante fanno pearling... ed anche le BBA (sono presenti qua e la ma per ora ci convivo).

Ho aumentato la fertilizzazione da un paio di mesi a questa parte... di conseguenza ne hanno approfittato un pò tutti...

Da quando ho levato il filtro ho installato una piccola pompa di movimento (quelle attaccate al vetro) per diffondere la CO2... non potevo farne a meno... di notte si spegne (non mi serve diffondere anidride carbonica in assenza di fotosintesi).

Per ora sono contento... e se le cose proseguiranno così bene avrò la prova ''personale'' relativamente al fatto che, raggiunta una definitiva maturazione ed un sano equilibrio, la vasca tradizionale può reggere tranquillamente anche senza filtro (ma con la presenza di piante in salute a fare il lavoro sporco, ovvio).

Ricordo che in questo acquario ''non'' vengono MAI effettuati cambi d'acqua (ma solo rabbocchi) e ''non'' viene mai (salvo rarissimi casi) sifonato il fondo.

Inserisco artificialmente e regolarmente Azoto (con il prodotto CIFO) ed in parte fosforo (sempre CIFO) oltre al protocollo di fertilizzazione mediante PMDD (ferro compreso).

Non me la sento di considerarla, questa, una vasca prettamente Konrad Lorenz (poichè ci sono luce artificiale, fertilizzanti e CO2) ma sicuramente la gestione è molto più naturale che artificiale (levando il filtro poi, ho dato una bella sterzata).

Metto le mani solo per potare insomma... e funziona... ;)

Ecco qualche foto dello stato attuale della vasca:

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di Luca.s » 12/11/2015, 22:45

E' stupenda. Complimenti! :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
enkuz (13/11/2015, 8:39)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di Sini » 12/11/2015, 22:52

Bravo, Enkuz!
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
enkuz (13/11/2015, 8:39)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di Matteorall » 12/11/2015, 23:17

Non si può classificare come "Konrad", quella pompa di movimento fa disastri con la microfauna, uno dei pilastri di quel metodo.
Comunque a me questo acquario piace moltissimo, è uno dei miei preferiti.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
enkuz (13/11/2015, 8:39)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di GiuseppeA » 13/11/2015, 8:14

Quando passo dalla Bergamansca per funghi voglio vederla dal vivo. :D :D

Complimenti. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
enkuz (13/11/2015, 8:39)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di enkuz » 13/11/2015, 8:39

Matteorall ha scritto:Non si può classificare come "Konrad", quella pompa di movimento fa disastri con la microfauna, uno dei pilastri di quel metodo.
Comunque a me questo acquario piace moltissimo, è uno dei miei preferiti.
Grazie ;)

La mia scelta è stata quella di eliminare il filtro ma di mantenere le condizioni di prima (in merito a fertilizzazione, CO2 ed illuminazione).

In pratica: squadra che vince, non si cambia :))

Così facendo sono obbligato a mantenere la pompa di movimento (ma solo nelle ore diurne per una mera esigenza di diffusione dell'anidride carbonica).

:-h

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di giampy77 » 16/11/2015, 0:37

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
che dire la tua vasca era bella due anni fa, ma adesso quando ho aperto le foto :-o :-o :-o
un pezzo di natura in cinque vetri, complimenti, anche per la scelta del filtro, gran bel acquario.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
enkuz (16/11/2015, 10:08)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di Eagle » 16/11/2015, 1:27

Bellissima! Complimenti!!!

Piccola deviazione "professsssionale"... Foto del Betta?? :D :D
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
enkuz (16/11/2015, 10:09)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Mytaras
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 08/03/15, 12:37

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di Mytaras » 16/11/2015, 2:27

Mi associo. Vasca stupenda.
Questi utenti hanno ringraziato Mytaras per il messaggio:
enkuz (16/11/2015, 10:08)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: La mia piccola foresta Asiatica ''Senza Filtro''

Messaggio di ocram » 16/11/2015, 8:31

Qua non si tratta di fare vasche alla Lorenz, ma tutti in questo forum lo prendono come uno dei propri principi acquariofili, poi c'è chi si avvicina di più alla sua idea e chi meno, ma tenete conto che in questo forum il più "commerciale" di tutti, quello che usa la plafoniera a LED comprata, fondo Dennerle, o che ne so, in un altro forum verrebbe visto come folle eretico. Di vasche puramente alla Lorenz ne ho vista una che io ricordi, era il biotopo marino mediterraneo dove anche fauna, flora, arredo e acqua sono stati prelevati dal biotopo reale, non per questo allora un Enkuz che toglie solo il filtro è meno figo, soprattutto con un risultato bellissimo come questo.
L'importante secondo me è che questa board abbia abbracciato i principi di "Corrado Lorenzo" e amici (amiche) dando vita a tutta una mentalità acquatica di altissimo livello e di cui possiamo solo vantarci.
Bella bella! Sono sicuro che tra un po' volerà dalla finestra anche la pompa di movimento. ;)

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
enkuz (16/11/2015, 10:06)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 3 ospiti