Pronta ad ospitare qualche Guppy o Platy.
Una curiosità, se non poto la limnophila, gli steli già al massimo della loro altezza, sono destinati a marcire?
La mia piccola foresta di Limnophia
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
La mia piccola foresta di Limnophia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16986
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
La mia piccola foresta di Limnophia
No viaggia a pelo d acqua e fa il giro della vasca ,lei difficilmente emerge a differenza di tante altre piante a stelo.
Bello o meno tieni solo d occhio che non faccia troppa ombra a sé stessa o alle sue amiche.
Hai invece tre modi di potarla:
Potatura del pelandrone,(la mia preferita) tagli la parte sopra ,la butti e lasci la parte sotto.
Se vuoi rinfoltire il bosco invece, tagli la parte sopra e la pianti in spazi vuoti,lasci la parte sotto che a sua volta continuerà a crescere.
Se il bosco è già fitto e vuoi conservare belle le piante,tagli a filo terreno tutto lo stelo e ripianti solo la cima buttando via la parte vecchia.a differenza della potatura del pelandrone conservi la parte più bella e fresca della pianta.
Aggiunto dopo 50 secondi:
A proposito bella sta vaschetta!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
La mia piccola foresta di Limnophia
Grazie di tutto. È sempre un colpo al cuore quando devo potare. Anche io ho sempre potato lasciando la parte bassa e buttando via quella superiore. Ripiantare tra i vari fusti lo trovo sempre scomodo...
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
La mia piccola foresta di Limnophia
Complimenti @Baron911 come fai a tenere gli internodi cosi' corti?valori acqua?tipo di luce?a me tra un internodo e l'altro passa un chilometro...
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
La mia piccola foresta di Limnophia
Uso acqua di rete. Conducibilità a 450. Temperatura 25°.
LED a luce bianca da 6300 k. Fotoperiodo di 7 ore e 30 minuti al giorno.
Fertilizzo in questo modo:
1,5 ml di profito ogni tre giorni.
3 ml di kalium due volte a settimana
5 ml di cifo ferro S5 ogni 15 giorni.
Fosfo e nitro solo all'occorrenza.
Valori:
pH 7,5
GH 15
KH 10
NO3- 10 mlg
NO2- 0
PO43- 0,75 mlg
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
La mia piccola foresta di Limnophia
Sai che quella del pela drone si sta rivelando la scelta giusta nella mia nano vasca.... Facendo così dallo stelo centrale si diramano due steli piú piccoli e compatti. Da quando faccio cosí la foresta é molto più bella perché si dirama piú in largo e meno in lungoCertcertsin ha scritto: ↑26/03/2022, 12:30Potatura del pelandrone,(la mia preferita) tagli la parte sopra ,la butti e lasci la parte sotto.

Idem con la Bacopa!
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti