Salve a tutti, finalmente ho avviato il mio primo acquario, é un juwel 180 avviato il 16/01/25.
La flora é composta da: Limnophila heterophylla sessiliflora, Riccia fluitans, Ludwigia palustris 'Super Red', Myriophyllum matogrossense, Alternanthera reineckii 'Pink, Lindernia rotundifolia, Hydrocotyle leucocephala, Hottonia palustris, Rotala rotundifolia Blood Red.
Non ho ancora deciso quali saranno gli abitanti ma vorrei inserire 2 P. scalare come protagonisti.
Queste sono le foto, spero vi piaccia.
La mia prima vasca in maturazione
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Nando77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/01/25, 10:50
-
Profilo Completo
La mia prima vasca in maturazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
La mia prima vasca in maturazione
Bella, bravo!
Per esperienza fai attenzione alle piante/muschio attaccate alla radice.
Io avevo incollato/legato la riccia che cresceva come se non ci fosse un domani.
Sapevo che se non la portavo costantemente si staccava... Nonostante la potassi la stron.. si è staccato tre volte.
Ho deciso di toglierla e prendere altro!!!

Per esperienza fai attenzione alle piante/muschio attaccate alla radice.
Io avevo incollato/legato la riccia che cresceva come se non ci fosse un domani.
Sapevo che se non la portavo costantemente si staccava... Nonostante la potassi la stron.. si è staccato tre volte.
Ho deciso di toglierla e prendere altro!!!


- Nando77
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/01/25, 10:50
-
Profilo Completo
La mia prima vasca in maturazione
Ciao grazie. Per ora il muschio cresce mediamente veloce ma non si è staccato fortunatamente, sta crescendo in lunghezza rimanendo attaccato ai rami.
Anche se da quello che ho capito la pianta che ho usato non è un muschio ma una galleggiante che si può usare anche in questo modo
Lenry99 ha scritto: ↑28/01/2025, 20:53Bella, bravo!
Per esperienza fai attenzione alle piante/muschio attaccate alla radice.
Io avevo incollato/legato la riccia che cresceva come se non ci fosse un domani.
Sapevo che se non la portavo costantemente si staccava... Nonostante la potassi la stron.. si è staccato tre volte.
Ho deciso di toglierla e prendere altro!!!
Ciao grazie. Per ora il muschio cresce mediamente veloce ma non si è staccato fortunatamente, sta crescendo in lunghezza rimanendo attaccato ai rami.
Anche se da quello che ho capito la pianta che ho usato non è un muschio ma una galleggiante che si può usare anche in questo modo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
La mia prima vasca in maturazione
Normale,perchè la riccia non è un muschio è una galleggiante senza radici, per cui crescendo tende a staccarsi dal supporto,i muschi no perchè si ancorano naturalmente col tempo.Ancorarla ai supporti legandola od incollandola è una forzatura,anche se(ai tempi) il maestro Amano l'ha fatta conoscere in questo modo

- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
La mia prima vasca in maturazione
Ok troppo tardi per me, ho preso delle bucephalandra che legherò/incollerò alle radici.
Grazie !!!

Buon per @Nando77 !!!!!
Non lo sapevo, quindi se sceglievo un muschio non si staccava, buono a sapersi!! (mai fidarsi dei video su youtube)marko66 ha scritto: ↑30/01/2025, 13:43Normale,perchè la riccia non è un muschio è una galleggiante senza radici, per cui crescendo tende a staccarsi dal supporto,i muschi no perchè si ancorano naturalmente col tempo.Ancorarla ai supporti legandola od incollandola è una forzatura,anche se(ai tempi) il maestro Amano l'ha fatta conoscere in questo modo
Ok troppo tardi per me, ho preso delle bucephalandra che legherò/incollerò alle radici.
Grazie !!!


Buon per @Nando77 !!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti