I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 10/09/2024, 21:32
Goldrake ha scritto: ↑10/09/2024, 17:32
In particolare anche i PO
43- sono sempre a zero ma leggevo qui che non va mica bene averli a zero.
No,in un acquario con piante non devono mai essere a zero,in teoria neanche prima di fertilizzare.Ma soprattutto dopo aver fertilizzato devi poterli misurare.
Nitrati e fosfati si forniscono "a consumo",non esistono dosi predefinite,dipende dalla richiesta della tua vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Goldrake (23/09/2024, 16:46)
marko66
-
Goldrake

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19/08/24, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Billerio
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica
- Flora: Staurogyne repens
Rotala indica bonsai
Ludwigia repens rubin
Microsorum pteropuswindelov
Microsorum pteropus trident
Hygrophila siamensis
Hygrophila difformis
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Eleocharis pusilla mini
Anubias nana.
Taxiphyllum spiky moss
- Fauna: 7 Caridina multidentate
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goldrake » 11/09/2024, 12:25
Ho trovato una scheda con la composizione precisa del Tropica Specialized e contiene anche fosforo se non erro...potrebbe bastare magari cominciare ad inserire la dose normale un pò alla volta. Però non vorrei che le Amano si alterassero...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goldrake
-
Belli

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Staurogyne repens, anubias nana, lobelia mini, ammania senegalensis,Cryptocoryne beckettii ,hygrophila pinnatifida,salvinia natans,ceratopteris thalictrides,hydrocotyle tripartita,heternantera zosterifolia
- Fauna: Rasbora heteromorpha,neon blu,cory hobrosus,otocinclus, caridina japonica,opal,crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Belli » 11/09/2024, 12:39
Se hai prob per Caridina metti tabs da fondo , le prime che risentono carenze macro sono le galleggianti , però con mangime e pastiglie per Caridina , per me non ci dovrebbero essere troppi prob, con le piante a meno che tu non spinga troppo la vasca , purtroppo abbinamento Caridina piante, non sempre è facile , visto la delicatezza delle Caridina verso i fertilizzanti
Belli
-
Goldrake

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19/08/24, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Billerio
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica
- Flora: Staurogyne repens
Rotala indica bonsai
Ludwigia repens rubin
Microsorum pteropuswindelov
Microsorum pteropus trident
Hygrophila siamensis
Hygrophila difformis
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Eleocharis pusilla mini
Anubias nana.
Taxiphyllum spiky moss
- Fauna: 7 Caridina multidentate
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goldrake » 11/09/2024, 22:51
Belli ha scritto: ↑11/09/2024, 12:39
Se hai prob per Caridina metti tabs da fondo , le prime che risentono carenze macro sono le galleggianti , però con mangime e pastiglie per Caridina , per me non ci dovrebbero essere troppi prob, con le piante a meno che tu non spinga troppo la vasca , purtroppo abbinamento Caridina piante, non sempre è facile , visto la delicatezza delle Caridina verso i fertilizzanti
Difatti ho evitato piante troppo esigenti quando ho pensato alla vasca.
Se non sbaglio ho fatto scelte abbastanza corrette con piante che non hanno troppa esigenza di fertilizzazione in colonna e luce.
Per ora con 2,5 ml di Specialized Tropica non dovrebbero avere problemi le
Caridina, oltre al cambio dell'acqua di circa il 15% una volta a settimana come sto facendo.
Mi sta ronzando anche l'idea di infilare qualche altro ramo fino e lungo per rendere più caotica la scena, forse non mi sa di naturale perchè l'ho composta io...
Grazie delle considerazioni e delle vostre opinioni!
Goldrake
-
Goldrake

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19/08/24, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Billerio
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica
- Flora: Staurogyne repens
Rotala indica bonsai
Ludwigia repens rubin
Microsorum pteropuswindelov
Microsorum pteropus trident
Hygrophila siamensis
Hygrophila difformis
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Eleocharis pusilla mini
Anubias nana.
Taxiphyllum spiky moss
- Fauna: 7 Caridina multidentate
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goldrake » 16/09/2024, 14:19
Buongiorno,
vi aggiorno : giovedì 12 ho inserito 20 boraras brigittae ( in realtà una è maculata).
per ora tutto bene, a parte che la maculata se ne sta da sola a beccare in giro per le foglie e sulle radici del limnobium...pensavi di metterci anche qualceh maculata che gli facciano coraggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goldrake
-
Goldrake

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19/08/24, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Billerio
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica
- Flora: Staurogyne repens
Rotala indica bonsai
Ludwigia repens rubin
Microsorum pteropuswindelov
Microsorum pteropus trident
Hygrophila siamensis
Hygrophila difformis
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Eleocharis pusilla mini
Anubias nana.
Taxiphyllum spiky moss
- Fauna: 7 Caridina multidentate
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goldrake » 23/09/2024, 13:51
Ultimo aggiornamento, delle 20 Brigittae ne è morta una un paio di giorni dopo averle inserite. Devo dire che già al suo arrivo era stranamente magra, lunga...sembrava un insetto stecco. per cui nen mi aono preoccupato per le altre, ma mi dispiace un sacco speravo si ripigliasse.
ho inserito altre piantine attaccate ad un ramo.
I valori sono questi.
KH 4/5
GH 8/9
pH sono riuscito ad abbassarlo e atenerlo sui 6.8
( ho messo limpianto della JBL per poter usare la CO2 in linea, una bolla.ogni 4/5 secondi h 24)
i foafati sono sempre a zero anche se da un 10 giorni ho preso ad inserire la normale dose di Tropica Specialized, boh. Ma siccome tutto sembra crescere bene e alghe non ne vedo non tocco nulla, lascio a Dio fare.
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goldrake
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3069
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 23/09/2024, 15:36
Goldrake ha scritto: ↑23/09/2024, 13:51
non ne vedo non tocco nulla
Quando una cosa funziona direi che è saggio fare nulla.
Bella vasca!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 23/09/2024, 16:40
Goldrake ha scritto: ↑11/09/2024, 12:25
Però non vorrei che le Amano si alterassero...
non c'è pericolo

sono dei carri armati sopportano tutto e non hanno bisogno di integrazioni di cibo...se vuoi dargli qualche pastiglia la mangiano ovviamente...se la litigano è corrono a spasso per la vasca per rubarsela a vicenda

...ma fanno tranquillamente senza.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Nell'ultimo mese ne ho messa forse 1 (sono in 25) in 100 litri...e si sono riprodotte almeno 3 volte...in questo mese...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Goldrake

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19/08/24, 15:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Billerio
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica
- Flora: Staurogyne repens
Rotala indica bonsai
Ludwigia repens rubin
Microsorum pteropuswindelov
Microsorum pteropus trident
Hygrophila siamensis
Hygrophila difformis
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Eleocharis pusilla mini
Anubias nana.
Taxiphyllum spiky moss
- Fauna: 7 Caridina multidentate
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goldrake » 23/09/2024, 16:45
Le mie erano sparite per 3/4 giorni, mon sapevo più cosa pensare ..nemmeno cercando fra gli arbusti. le rasbore di sicuro non se le erano mangiate. poi ieri sono riapparse, ma non ho capito dove si sono nascoste. devo o essere Amano Camaleon...
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑23/09/2024, 15:36
Goldrake ha scritto: ↑23/09/2024, 13:51
non ne vedo non tocco nulla
Quando una cosa funziona direi che è saggio fare nulla.
Bella vasca!
Grazie mille!
Goldrake
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 23/09/2024, 21:54
Goldrake ha scritto: ↑23/09/2024, 16:46
Le mie erano sparite per 3/4 giorn
spariscono nel periodo in cui fanno la muta, e poi di solito quando rippaiono... i maschi si eccitano e corrono freneticamente ovunque in cerca di una femmina per accoppiarsi.
Ps: la vasca è veramente bella

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti