I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 09/10/2019, 20:04
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Kira (09/10/2019, 20:34)
marcello
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 09/10/2019, 21:02
marko66 ha scritto: ↑09/10/2019, 20:02
Bella vasca

E' presto per trarre conclusioni,la vasca è giovane.Mi sembra strano che un fondo di questo genere cosi' stratificato possa essere gia' scarico,anzi dovrebbe migliorare col tempo.
Si, infatti ho detto che mi sarei aspettato una crescita più spinta e che forse dovevo fare uno strato più alto, dico che mi sembra già scarico perché le piante stanno rallentando un po..magari però è solo una mia impressione.
Vorrei portare a 20/25 esemplari il gruppo di hemigrammus, così aumentando il carico organico e non togliendo le foglie vecchie il fondo dovrebbe diventare piu fertile in modo naturale, che ne dici?
Posted with AF APP
Kira
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 09/10/2019, 22:32
Aumentare gli esemplari se resti in monospecifico è un'ottima idea

L'akadama dovrebbe garantirti una buona riserva ed unita al terriccio ancora di piu'.Le piante non mi sembrano in sofferenza,anzi.
marko66
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/10/2019, 11:06
Kira ha scritto: ↑09/10/2019, 17:32
Tra l altro avrei ancora bisogno di te,penso di essere in carenza di azoto e fosforo,magari riapro un post in sezione
Orca vacca devo partire per le ferie...mi spiace.
...scherzo ovviamente, siamo sempre qui per aiutare tutti il più possibile.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 10/10/2019, 18:51
Posted with AF APP
Kira
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alchimista e 6 ospiti