La mia vaschetta "alla Lorenz"...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 11:51

Grazie Raffaella.

Aspetto anche le info da Eagle se è possibile.

Restando nel tema "naturale"...
Sono del parere che avere anche le temperature che variano tra giorno e notte è una finezza per le piante e forse anche per i pesci, sempre se rientrano nei limiti a loro naturali senza esagerare.
Per cui in un acquario di acqua dolce avere il riscaldatore in funzione e sempre fisso su un valore non so quanto è il "massimo" per coltivare le piante. Non sarà un problema averlo ma forse è un piccolo ostacolo per loro, (mi regolo con altre piante :D ).

Vado fuori dalla questione..... sorry:
:-? Raffaella, curiosando nel tuo profilo ho visto come hai programmato le luci, è differente da come faccio io.
Non so come ti sei orientata, forse sbaglio io, sono curioso di capire.
Le 4.000 dovrebbero simulare l'orario più centrale della giornata e le 6.500 l'intero fotoperiodo.... :-?
;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2015, 12:00

ho solo 2x 6500k e tutte le altre a 4000.......son 6x t5 e 1x t8.......va da se che ho messo il t8 come "piu lungo fotoperiodo" xke fa 30watt e sta in centro alla vasca

gli unici 2x 6500k partono alle 11, xke alzandomi talvolta alle 5 del mattino mi son resa conto che l'alba poi cosi bianca non è, la luce parte ambrata, diventa oro e solo verso le 10 è bella bianca.......e se io ho difficoltà ad accettare una luce bianca che mi si spara negli occhi appena sveglia, perchè dovrebbero i pesci?

cmq mi son presa anche la briga di misurare i lumens.......solari........e le ho regolate su base colore e lumens
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 12:19

Scusa se insisto.... dopo mi sto zitto :ymblushing: .. capsico che non si deve fare questa discussione qui. Però è un aspetto tecnico delle vasche in modo "naturale" Lorenz.

Mi sembra di capire che la cosa non va secondo come l'ho capita io.....

Dall'Articolo di Rox pag. 4 di 6... (è il mio vangelo). =))
•Il 4000 K ed il 6500 K dovrebbero simulare la luce naturale in diverse condizioni: 4000 K è la luce diurna con cielo sereno, mentre 6500 K corrispondono al cielo nuvoloso.
Poi c'è anche la spiegazione nella stessa pag.
Invito pertanto ad un semplice esperimento.
- In una giornata soleggiata, mettetevi in piena luce con un banalissimo foglio di carta preso da una stampante.
Dovrete tenere gli occhi socchiusi, perché quel foglio rifletterà una potenza abbagliante; tuttavia, il suo colore sarà giallo, perché così è la luce che lo colpisce.

Ora andate sotto un portico, un albero, una zona d'ombra qualsiasi... e riguardate il foglio.
Non avrete difficoltà, questa volta, perché la luce riflessa sarà molto inferiore; ma adesso quel foglio vi apparirà perfettamente bianco.

Questo dimostra che la potenza luminosa non ha nulla a che fare con la temperatura di colore.
Sul nostro foglio di carta, ad una potenza più alta corrisponde una gradazione più bassa.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di DxGx » 06/10/2015, 12:27

Dai su, fate i bravi, aprite un nuovo topic nella sezione adatta, non ha senso continuare qui dentro.

Se continuate sarò costretto a chiamare Saxmax :ymdevil: :ymdevil: :)) ;)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2015, 12:37

boh....so solo che le piante apprezzano......e tanto mi basta........ma a breve passerö ai LED quindi ogni discussione è aria fritta......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di Eagle » 06/10/2015, 12:50

Rispondo a tutti...

Questa vaschetta non ha luci. L'ho messa sul davanzale di una finestra lato ovest di casa.

In estate quest'anno l'acqua è arrivata a trenta gradi, non di più.
In inverno sinceramente non saprei visto che l'ho allestita tre mesi fa ma vi tengo informati. Non credo però che andrà sotto i venti...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 13:21

Grazie, 1.000, sto pensando alcune soluzioni simili e mi faccio due conti, con l'occasione, "prima", vorrei testare i LED anche io ma in piccolo, solo con alcune piante.
Come trovo un contenitore idonee provvedo.


Aggiorna come evolve è interessante :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti