La mia vaschetta "alla Lorenz"...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

La mia vaschetta "alla Lorenz"...

Messaggio di Eagle » 20/07/2015, 15:29

Metodo "Lorenz" alla spicciola, niente filtro, niente riscaldatore, niente luci...
A 15 giorni dall'allestimento l'acqua è cristallina e le piante si sviluppano... :D

Allestimento:
Fondo per Caridina che avevo in avanzo, era nella scatola di un cubetto Fluval Ebi.
Roccia lavica
Radice
Acqua di rubinetto

Flora:
Limnobium, Lemna Minor, Egeria Densa, Cryptocoryne, Anubias

Fauna:
Due Planorbarius e tre Red Cherry. Su una foglia potete vedere anche le uova di Planorbarius...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
alessandra.depaola (07/06/2018, 15:40)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Metodo "Lorenz" alla buona...

Messaggio di Matteorall » 20/07/2015, 21:15

Quante problemi si fa certa gente quando non vede filtri iper maturi, vero? =))

Lorenz o non Lorenz queste vasche per me sono le migliori.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Metodo "Lorenz" alla buona...

Messaggio di Eagle » 20/07/2015, 21:21

matteo.rancan ha scritto:Quante problemi si fa certa gente quando non vede filtri iper maturi, vero? =))

Lorenz o non Lorenz queste vasche per me sono le migliori.
Ahahah davvero Matteo! :)) =))

Tu pensa, se questa piccola prova va come spero che vada, proverò ad allestire un cubo da 30 litri così, magari con della semplice terra del giardino come fondo... Dici che mi linciano su "face"? :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Metodo "Lorenz" alla buona...

Messaggio di Matteorall » 20/07/2015, 21:40

attento, rischi denuncie :)) :)) :)) :)) :))

Sai qual è il problema? Sono istruiti sulle guide on line, che non parlano altro di filtro filtro maturazione 30 giorni, maturazione fondamentale bla bla bla =))


Comunque è molto carina l'ultima foto. Pacifiche lumache e graziosi gamberetti sono sempre belli da fotografare.

Ma io ne sono convito che sarà un successo. Anzi, allestire subito il cubo!

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Metodo "Lorenz" alla buona...

Messaggio di Eagle » 20/07/2015, 23:24

Hai visto che limpidezza dopo 15 giorni?

Guarda, ho appena commentato a uno dicendo che inserire i batteri una volta al mese sono solo soldi sprecati... Ovviamente vorrà avere ragione... ;)

Per il cubo da 30 litri sto pensando a un fondo di roccia lavica, radici, anubias e pistia. Solo questo. Sono solo indeciso su che luce mettere. Mi sa che ci vuole... Piccola plafoniera a LED?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: La mia vaschetta senza filtro...

Messaggio di Matteorall » 21/07/2015, 15:03

Io non uso luci...

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: La mia vaschetta senza filtro...

Messaggio di Eagle » 21/07/2015, 18:38

Nel caso del 30 litri però forse una luce dovrò metterla perchè lo posizionerò su un mobile in una zona dove non prende luce... Che ne dite?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: La mia vaschetta senza filtro...

Messaggio di cuttlebone » 21/07/2015, 19:53

Piccola abat-jour da scrivania o "a molla" con mini CFL e stai apposto [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: La mia vaschetta senza filtro...

Messaggio di Eagle » 21/07/2015, 23:39

cuttlebone ha scritto:Piccola abat-jour da scrivania o "a molla" con mini CFL e stai apposto [emoji6]


Alessandro
Per esempio una Osram DST STICK da 11W va bene o posso azzardare anche a qualcosa di più piccolo? :)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: La mia vaschetta senza filtro...

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 22:55

Pure troppa [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti