la pozzanghera con gli ospiti

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di raffaella150 » 25/12/2014, 17:57

Mi aggrego ai curiosi, fotoperiodo e intensità pari al sole, ora le mie orecchie sono spalancate :)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di cuttlebone » 25/12/2014, 18:02

Beh, ragassuoli, mica vogliamo sprecare un tale argomento qui, vero?!?!?
Roberto, l'invito a te è di aprire un bel topic e spiegarci per bene ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di darioc » 25/12/2014, 18:07

roberto ha scritto: per la disposizione delle piante mi sono affidato al consiglio del negoziante che conosco da tempo e al mio istinto....sicuramente avro' fatto qualche stupidata e quindi semmai quando si sara' stabilizzato bene faro', se possibile, qualche spostamento in modo da mettere tutto a giusta illuminazione.
beh, il negoziante lo conoscevi da tempo ma se ho capito fino a poco tempo fa ti aiutava col marino e un negoziante preparato sul marino non necessariamente è preparato anche sul dolce... secondo me ti conviene cambiare subito la disposizione prima che le piante deperiscano. Poi con tute quelle pietre al centro limiti molto lo spazio per le piante che hanno un ruolo fondamentale. Secondo me ti conviene aprire un Topic in allestimento ed acquaScaping per parlarne li. Se lo fai avvisami mi raccomando ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di Rob75 » 25/12/2014, 18:12

@roberto: come volevasi dimostrare... ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di roberto » 26/12/2014, 9:08

le pietre al centro sono gia' state rimosse su indicazione di cuttle, il negoziante lo conosco da parecchi anni e diciamo che la sua specializzazione è piu' sull'acqua dolce che sul marino.
cmq devo cercare di capire bene la necessita di luce di ciascuna pianta in modo da eventualmente ridisporle meglio.
:-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2014, 9:46

roberto ha scritto:le pietre al centro sono gia' state rimosse su indicazione di cuttle
Ad onor del vero, il consiglio (che condivido) te l'ha dato @darioc ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: la pozzanghera con gli ospiti

Messaggio di darioc » 26/12/2014, 21:17

roberto ha scritto: cmq devo cercare di capire bene la necessita di luce di ciascuna pianta in modo da eventualmente ridisporle meglio.
:-h
perdonatemi il post off Topic ( o liberi di eliminarlo ;) )
Per ridisporre le piante io farei così:
Sposterei parte dei legni verso gli angoli dove arriva pochissima luce e poche pia te a stelo potrebbero vivere, almeno quelli con attaccati i Microsorum che vogliono poca luce. Ne lascerei comunque almeno una parte al centro che sporgerebbero dal cespuglio di piante a stelo cHe creerei
spostare i al centro la Ludwigia che è rossa e vuole molta luce. Il pogostemon stellatus peraonalmente non lo conosco ma ho dato un occhiata in rete e tutti i siti che ho visto dicono che vuole luce forte e se ne ha molta le punte divengano gialle quindi lo metterei al centro anche lui. Metterei la hygrophila sullo sfondo e sui lati visto che non particolarmente esigente in fatto di luce.
Il nymphoides secondo me va bene dove è si accontenta di poca luce. Penso che anche il pogostemon helferii vAda bene dove è. Al massimo lo spostare i un po più in dietro visto cHe per restare basso vuole luce piuttosto abbondante
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
roberto (26/12/2014, 21:21)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti