Con la vasca che tra qualche giorno compirà tre anni, colgo l'occasione per fare un piccolo video sugli ultimi nati e non solo le riproduzioni degli L236 procedono senza sosta
Spettacolari
Questi utenti hanno ringraziato GiulioCeccarelli per il messaggio:
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Ciao gli L046 si sono riprodotti? Quanti ne hai in vasca?
Ciao, il numero esatto non me lo ricordo, dovrebbero essere 4 o 5. Non si riproducono perchè soffrono la concorrenza degli L236, rispetto a loro sono troppo piccoli e deboli per possedere e difendere una tana stabilmente.
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Comunque sono appena rientrato da 25 giorni nell'Himalaya pakistano e la vasca ha girato da sola con una mangiatoia automatica, per fortuna è andato tutto bene. Ogni tanto passava un amico a dare un'occhiata, ma in ogni caso se fosse subentrato un problema, non avrebbe potuto fare nulla, neanche chiamarmi, visto che per 20 dei 25 giorni ero totalmente senza rete telefonica.
Ieri al mio rientro tutti i pesci stavano bene e gli Hypancistrus si erano riprodotti anche durante la mia assenza.
In realtà da gennaio a giugno sono stato assente quasi ogni settimana per lavoro e la vasca ha sempre girato da sola con la mangiatrice automatica. Rientravo per 2-3 giorni, dove avevo tempo per le manutenzioni di rito e poi ripartivo.
Il fatto che nonostante tutte queste assenze prolungate la vasca è in salute e i pesci si riproducano regolarmente mi fa ben sperare di poter continuare con quest'hobby nonostante un lavoro e una passione che mi tengono spesso lontano da casa.
Ecco le foto degli ultimi nati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao nche io sono spesso via da casa sia per lavoro che per "vacanza" (ho una casa in montagna) e i miei hypancistrus riescono a stare tranquillamente anche una settimana senza cibo. Probabilmente trovano cibo nella vasca in qualche modo.
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
MarcoLux, si si, l'idea che mi sono fatto è che probabilmente in natura trascorrono periodi dell'anno in cui il cibo scarseggia, perché se confrontati con altri pesci, sono in grado di resistere per periodi lunghissimi senza alimentarsi.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Comunque sono appena rientrato da 25 giorni nell'Himalaya pakistano
Il Pakistan è uno spettacolo, credimi.
Se può interessarti, ho riassunto in un video la "vacanza"
Ma tornando in tema ... Ho notato che due degli avannotti nati con l'ultima covata, stanno passando 24 ore su 24 tra le foglie di una pianta a raschiarne le alghe. Potrebbe sembrare normale, ma in realtà è la prima volta in assoluto che vedo degli Hypancistrus sulle piante. Sono dei gran raschiatori di alghe, dunque come si può notare anche dall'ultimo video che avevo postato nella pagina precedente(e anche dalle foto), le rocce sono pulite e prive di copertura algale. Le uniche alghe presenti in vasca infatti si trovano sulle foglie delle piante, proprio perché lì gli Hypancistrus non vanno a raschiarle. A quanto pare due piccoletti si sono fatti furbi e si stanno godendo l'abbondanza di cibo tra le piante