La vasca dei capitoni

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La vasca dei capitoni

Messaggio di Fiamma » 22/09/2023, 12:38

Su richiesta di @Platyno75  , e per la prima volta in questa sezione....​ x_x
 
Descrizione:
Rio180 usato ( con suo mobile usato preso da un'altra parte, spesa totale 130€) 
101x41x50, chiuso.
 
Data di avvio: 23 agosto 2023
 
Filtraggio: Bioflow originale Juwel caricato a cannolicchi nel cestello inferiore, spugne e lana di perlon in quello superiore. 
Un sacchettino di cannolicchi maturi da un'altro acquario e un pò di lana di perlon " sporca" da un altro per attivare la vasca subito ( da non fare ​ :- ma andavo a recuperare i primi capitoni il giorno dopo...)
 
Sistema di illuminazione:
LED Juwel Nature e Colour rispettivamente 6500k e mi sembra 4400k
 
Altri accessori:
Per ora nessuno, forse metterò il Venturi sulla bocchetta del filtro vista la taglia degli inquilini.
 
Allestimento:
Fondo in sabbia finissima ( Sansibar Orange Jbl) due grossi legni.
 
Manutenzione:
Ancora nessuna
 
Fauna:
Misgurnus anguillicaudatus (affettuosamente soprannominati "capitoni") i primi 3 adottati il 24 agosto, gli altri due ieri 21 settembre)
Fino a ieri resistevano ancora due Planorbelle ma non le vedo più...
 
Alimentazione: una volta al giorno, con congelato, liofilizzato o cibi per pesci vari, granuli o fiocchi affondanti.
 
Flora: Vallisneria gigantea, Ceratophillum, Myriophillum Roraima, un pò di Phyllantus Fluitans
 
Fertilizzazione: per ora nessuna, a parte una tab Seachem sotto le Valli.
Niente CO2
 
Valori dell'acqua: non saprei...ho usato un'acqua in bottiglia con poco sodio e abbastanza tenera, i tannini dei legni oltre a rendere l'acqua ambrata hanno acidificato parecchio, ho fatto solo una striscetta per controllare NO2- e NO3- ieri, ed erano a zero ( appena una traccia di NO3-) questo era prima di inserire gli ultimi due giganti...e il pH decisamente in zona acida, tanto che sto meditando di mettere un sacchetto di corallo nel filtro per tamponare. 
 
Note: 
i primi 3 Misgurnus adottati sono sui 15 cm e abbastanza snelli, ma cresceranno, gli ultimi due sono due giganti sui 25 cm e di grossa stazza...tra non molto bisognerà pensare ad una vasca più grande...
 
Foto 
1000012107_1204894983079911181.jpg
 ​
1000012140_8685650589109425802.jpg
1000012128_248421113530643436.jpg
1000012169_5818508876507044420.jpg
1000012143_4028762014120412691.jpg
 
 
 
 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (22/09/2023, 19:02) • SunnyV (22/09/2023, 23:14)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La vasca dei capitoni

Messaggio di Pisu » 22/09/2023, 13:18

Troppo simpatici ​ :ymapplause:
 
Cresceranno ancora?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La vasca dei capitoni

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2023, 13:45

Questi me li ero persi, tanto brutti quanto interessanti😁
Occhio che il bestione non "cammini" a mangiarsi il gatto

Fiamma ha scritto:
22/09/2023, 12:38
...tra non molto bisognerà pensare ad una vasca più grande...
1000L, li metti insieme ai carassi, e hai 2 vasche per salvare qualcun altro 😁😁😁
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La vasca dei capitoni

Messaggio di Fiamma » 22/09/2023, 13:49


cicerchia80 ha scritto:
22/09/2023, 13:45
tanto brutti quanto interessanti

sono simpaticissimi, e poi paura zero, altro che pesci timidi.​
cicerchia80 ha scritto:
22/09/2023, 13:45
Occhio che il bestione non "cammini" a mangiarsi il gatto

basta che non mangi me, li ho in camera da letto!

cicerchia80 ha scritto:
22/09/2023, 13:45
1000L, li metti insieme ai carassi,

i due più grossi in effetti stavano con dei Carassi. 
Ma per ora lo spazio per 1.000 litri non c'è. 
Potrebbero stare pure in pond ma poi non li vedrei mai.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La vasca dei capitoni

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2023, 13:54

Fiamma ha scritto:
22/09/2023, 13:49
Potrebbero stare pure in pond ma poi non li vedrei mai
ma boh...sentendo Sax non mi fiderei, lui li aveva nel suo 300 e spesso li ritrovava sul pavimento, soprattutto in caso di temporali che facciano una capatina fuori dal pond é probabile, e tra uccelli e animali vari il rischio é alto
Stand by

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8449
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

La vasca dei capitoni

Messaggio di Duca77 » 22/09/2023, 14:50

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vasca dei capitoni

Messaggio di Platyno75 » 22/09/2023, 19:01


Fiamma ha scritto:
22/09/2023, 12:38
Su richiesta di @Platyno75

@};-@};- ​​​​​​​​ @};- ​​​​​​​​ :)
 
L'allestimento mi piace molto, semplice e mette in evidenza una specie davvero interessante.
Sono pesci sociali come gli altri "gatti"?
 Che cosa mangiano? Tabs da fondo e via?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

La vasca dei capitoni

Messaggio di HCanon » 22/09/2023, 21:25

Come dire, particolari, si decisamente particolari ​ :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La vasca dei capitoni

Messaggio di Fiamma » 22/09/2023, 21:50


Pisu ha scritto:
22/09/2023, 13:18
Cresceranno ancora?

temo di sì, pare che arrivino a 30 cm.
Le foto non rendono, dal vivo i grossi fanno impressione. 

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:

Platyno75 ha scritto:
22/09/2023, 19:01
Sono pesci sociali come gli altri "gatti"?

socialissimi, stanno spesso ammucchiati insieme e non litigano mai, ma non sono pesci gatto ma Cobiti, come i Pangio e i Botia.

Platyno75 ha scritto:
22/09/2023, 19:01
Che cosa mangiano? Tabs da fondo e via?

tutto ​ :))
Finora ho dato congelato ( daphnie, Chironomus ecc) fiocchi per tropicali affondanti, granuli...quando sentono odore di cibo se lo vanno a prendere anche in superficie. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

La vasca dei capitoni

Messaggio di ArturoMargherita » 22/09/2023, 21:58

Hahahah, sono buffissimi!
Ma dove hai recuperato questi orfanelli? Non mi sembrano comuni pesci da acquario viste le dimensioni.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 6 ospiti