
Descrizione:
Rio180 usato ( con suo mobile usato preso da un'altra parte, spesa totale 130€)
101x41x50, chiuso.
Data di avvio: 23 agosto 2023
Filtraggio: Bioflow originale Juwel caricato a cannolicchi nel cestello inferiore, spugne e lana di perlon in quello superiore.
Un sacchettino di cannolicchi maturi da un'altro acquario e un pò di lana di perlon " sporca" da un altro per attivare la vasca subito ( da non fare

Sistema di illuminazione:
LED Juwel Nature e Colour rispettivamente 6500k e mi sembra 4400k
Altri accessori:
Per ora nessuno, forse metterò il Venturi sulla bocchetta del filtro vista la taglia degli inquilini.
Allestimento:
Fondo in sabbia finissima ( Sansibar Orange Jbl) due grossi legni.
Manutenzione:
Ancora nessuna
Fauna:
Misgurnus anguillicaudatus (affettuosamente soprannominati "capitoni") i primi 3 adottati il 24 agosto, gli altri due ieri 21 settembre)
Fino a ieri resistevano ancora due Planorbelle ma non le vedo più...
Alimentazione: una volta al giorno, con congelato, liofilizzato o cibi per pesci vari, granuli o fiocchi affondanti.
Flora: Vallisneria gigantea, Ceratophillum, Myriophillum Roraima, un pò di Phyllantus Fluitans
Fertilizzazione: per ora nessuna, a parte una tab Seachem sotto le Valli.
Niente CO2.
Valori dell'acqua: non saprei...ho usato un'acqua in bottiglia con poco sodio e abbastanza tenera, i tannini dei legni oltre a rendere l'acqua ambrata hanno acidificato parecchio, ho fatto solo una striscetta per controllare NO2- e NO3- ieri, ed erano a zero ( appena una traccia di NO3-) questo era prima di inserire gli ultimi due giganti...e il pH decisamente in zona acida, tanto che sto meditando di mettere un sacchetto di corallo nel filtro per tamponare.
Note:
i primi 3 Misgurnus adottati sono sui 15 cm e abbastanza snelli, ma cresceranno, gli ultimi due sono due giganti sui 25 cm e di grossa stazza...tra non molto bisognerà pensare ad una vasca più grande...
Foto