La vasca dei sogni

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

La vasca dei sogni

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 23:32

Ciao a tutti :-h
Vi presento la mia prima vasca degna di questo nome che mi é stata regalata da un carissimo amico, ovvero il marito della mia maestra di matematica delle elementari. Sia lei che lui sono parti decisive per la mia vita: senza di loro non so se a quest'ora sarei su questo forum, con il titolo di Pro bricolage, e con la possibilitá di aiutare i vari utenti con argomenti tecnici e di elettronica.
A queste due persone devo molto, e gli auguro mille anni di vita.

La vasca, disallestita da tempo, mi é stata regalata in quanto sapevano del mio desiderio di avere tra le mani un acquario capiente, che superasse le classiche vaschette di plastica da 5 litri, ed il mirabello 30 che acquistai come primo vero acquario per la prima volta, con i soldini messi da parte di un ormai lontano bambino

"La vasca dei sogni" penso sia il titolo migliore che si possa dare, dato che é probabilmente uno dei miei primi sogni realizzati grazie a loro.
Dedico quindi questa vasca proprio a loro

Descrizione:
Ha una capienza lorda di 90 litri, con dimensioni pari a 76x31x39 centimetri circa
I litri netti si aggirano intorno al numero 70, anche se ormai con il cambio di layout é difficile determinarli con certezza
Marca Friskies, ormai non ha piú niente di serie: é stata risiliconata completamente da capo da tempo, sostituendo il vecchio silicone nero con un silicone Dow Corning trasparente, ed é stata dotata di profili angolari in alluminio che corrono per tutto il perimetro
É una vasca chiusa, a causa della mia paura che possa saltar fuori qualche pesce, con un coperchio autocostruito tramite lastra in plexiglass sul quale ho a sua volta costruito la plafoniera, formata da chip LED con una carcassa in legno di pioppo dipinto con uno smalto all'acqua bianco (per riprendere il mobile)

Data di Avvio:
Avviata il 25 aprile 2020, la vasca subisce un cambio di layout il 28 agosto 2020, mantenendo peró acqua e filtro di partenza, nonché fondo inerte in quarzo nero, ricoperto semplicemente da lapillo vulcanico.

Sistema di filtraggio:
Il filtraggio é affidato ad un filtro esterno sovradimensionato, marca Tetra modello EX800 Plus, rimuovendo le spugne a grana troppo grossa presenti di default, e sostituendole con spugne a grana medio-fine tagliate su misura, in modo tale da ridurre al minimo gli spifferi liberi.
I due cestelli finali, posti sul fondo del filtro, sono caricati esclusivamente di cannolicchi.
Il terzo cestello dal basso mantiene le spugne originali, mentre il primo cestello risulta essere quello modificato con le spugne fini, ricoperte poi da uno strato di lana di perlon.
Il filtro é impostato a circa il 60% del flusso massimo, tramite il rubinetto di aspirazione

Nota bene: ho constatato che le piante fanno un 90% del lavoro nonostante i mesi di funzionamento del filtro
Il 28 agosto, al cambio di layout, le piante hanno giustamente subito un blocco
I fosfati salirono a 5, con il filtro in funzione.
Dopo qualche settimana, con le piante ripartite, scesero a 2,5 per poi assestarsi perennemente a 0,5
Provare per credere... Il filtro é sicuramente inutile in molte vasche, se non per la diffusione della CO2

Sistema di illuminazione:
Plafoniera autocostruita con chip LED, rispettivamente:
- bianchi 6500K, massimo 7200 lumen nominali
- fitostimolanti
- rossi, verdi, blu ed arancioni per effetti di luce ed aggiustamenti delle tonalitá

Potenza totale: 120 Watt circa

(Ovviamente viene utilizzata una potenza nettamente inferiore: attualmente, gira a circa 60 Watt scarsi in attesa della versione 2.0)

Altri accessori:
Termoriscaldatore 50 Watt marca Newa, di dubbia utilitá
CO2 che viene descritta successivamente

Allestimento:
Come detto anticipatamente, il fondo é composto da quarzo inerte nero, ricoperto con uno strato di lapillo vulcanico
Nella parte anteriore é stata creata una zona sabbiosa con 5 chili di sabbia indiana finissima, per gli ospiti della vasca
L'allestimento vede una grossa radice come parte principale della vasca, incastonata tra una piccola rocciata di rocce vulcaniche, ed una depressione che accoglie la zona sabbiosa, creata con rocce inerti Amtra

Manutenzione:
Sifonature del fondo mai fatte
Cambi d'acqua effettuati ad agosto-settembre per stabilizzare i valori adatti agli ospiti, poi soli rabbocchi (Tranne un piccolo cambietto di 5 litri effettuato due settimane fa)

Ogni tanto, smonto il diffusore di CO2 ed immergo nella candeggina la parte porosa, per pulirla dalla sporcizia
Il filtro non é stato piú toccato da piú di due mesi abbondanti

Fauna:
18x Hemigrammus Bleheri;
2x Ramirezi blu electric, teoricamente maschio e femmina ma per alcuni del forum entrambe femmine o entrambi maschi
Sesso effettivo dei pesci: bisex

Alimentazione:
1 - 2 giorni di digiuno a settimana;
4 giorni di surgelato, ovvero artemia salina
I restanti giorni viene somministrato un mangime in scaglie marca consorzio G5

Sia al il secco, sia al il surgelato, viene integrata una piccola parte di alga spirulina anch'essa in scaglie

Il cibo prima di essere inserito in vasca viene preparato in acqua d'osmosi e somministrato con una siringa, per permettere di far mangiare i bleheri a metá altezza e permettere ai Ram di non esser disturbati piú in alto

Flora:
Bella domanda...

Alternanthera cardinalis variegata, Alternanthera rosaefolia, Alternanthera reinekii mini;
Lobelia cardinalis;
Bucephalandra;
Anubias nana ed anubias nangi;
Lilaeopsis novae-zelandie;
Cryptocoryne;
Ludwigia arcuata, ludwigia tornado;
Limnophila wavy, limnophila hyppuroides;
Staurogyne repens;
Cabomba furcata;
Myriophillum mattogrossense;
Rotala rotundifolia, rotala macrandra, rotala mexicana bangladesh

Spero di non aver dimenticato niente


Fertilizzazione:
PMDD, quantitá e tempistiche a naso in base ai test che effettuo ogni tanto ed in base all'occhio molto inesperto che mi ritrovo

Somministrazione della CO2:
Affidata ad una bombola usa e getta da 1,3 chili, ed un diffusore per filtro montato sull'uscita con alcuni giri di tubo per permettere lo scioglimento della CO2
La bombola é in funzione indicativamente dalla prima settimana di maggio, con 40 bolle per minuto

Valori dell'acqua:
pH: 6,5
KH: 8
GH: 11
PO43-: 0,5 mg/L fissi aumentati ad 1 - 1,5 con cifo fosforo quando mi ricordo =))
NO3-: 10 mg/L fissi
NO2-: zero
Fe: oscillante tra 0,25 e 0,5 mg/L, anche qui aumentato quando mi ricordo

(I valori di KH e GH sono da abbassare, ci sto lavorando pian piano per arrivare a 3 - 6)

Note:
10 hemigrammus bleheri inseriti il 9 settembre, dopo un'angosciante periodo di quarantena dei pesci, portando a 18 il totale
Anche i due Ram bisex sono stati inseriti il 9 settembre, causandomi un senso di paura costante di poterli perdere per qualche motivo (data la loro delicatezza)
Per ora, va tutto a gonfie vele: i Ram sono con me da ben 101 giorni (si, ho il conto sul calendario del cellulare), e sono davvero molto contento del risultato ottenuto e degli splendidi colori che hanno
La loro etá si aggira intorno ai 7- 8 mesi (etá teorica)

Questa vasca mi sta portando davvero molte soddisfazioni, ed ogni giorno passo sempre qualche minuto ad osservarla, provando un indescrivibile senso di relax, ovviamente dopo aver contato uno per uno tutti quanti

Foto:
La vasca dei sogni_AleDisola_7437460802713902188.jpg
Qui di seguito trovate un po' di foto che descrivono la storia di questa vasca
Domani posto una foto attuale
Screenshot_20201219_232938_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232939_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232940_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232941_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232942_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232943_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232944_com.whatsapp.jpg
Screenshot_20201219_232945_com.whatsapp.jpg
Nota seconda:
Ci tengo a precisare che un acquario non diventa solamente un oggetto di arredamento bello da vedere, magari dopo una giornata no
Un acquario diventa un pezzo di vita, di ognuno di noi
Un acquario, diventa un essere vivente: come ognuno di noi, anche lui ha il diritto ad essere curato e mantenuto
Stancarsi non prevede la possibilitá di buttar tutto via e chiudere il capitolo: stancarsi prevede trovare una nuova casa agli ospiti che la abitavano
Ma, secondo me, stancarsi non é nel vocabolario di un acquariofilo affezionato alla propria vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

La vasca dei sogni

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 23:40

Un grazie va a:
@lauretta, che mi ha sopportato durante la quarantena;
@Matty03 ed @EnricoGaritta che mi hanno sopportato per i valori della quarantena e per il controllo di salute dei pesci;
@scheccia e @giuseppe85 che mi hanno invece sopportato per determinare il sesso dei Ram, e per aver risposto alle domande;
@cicerchia80 che mi ha aiutato a sistemare i valori, spiegandomi il principio che c'é dietro;
@Pisu e @Certcertsin che mi hanno aiutato con le piante;
@Marta, anch'essa per avermi aiutato con le piante (Alternanthera);
@siryo1981, @Marcov e tutti quelli che mi hanno fornito aiuto per le varie parti della vasca, e per le ansie che ne derivano;
@Maury che mi ha invece sopportato e seguito durante la risiliconatura della vasca;
@Gorboroth, @massy74 e @luigidrumz per le piante;

Il forum, senza il quale non avrei potuto avere le informazioni per costruire questa vasca
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

La vasca dei sogni

Messaggio di Dommenico888 » 19/12/2020, 23:47

Ciao @AleDisola la vasca mi piace molto, anche la sua storia.
► Mostra testo
AleDisola ha scritto:
19/12/2020, 23:32
ovviamente dopo aver contato uno per uno tutti quanti
Questa parte mi ha colpito, fortunati coloro che non conoscono questo tipo di sofferenza :))
Tuttora non riesco più a contare i miei x_x
AleDisola ha scritto:
19/12/2020, 23:32
Ci tengo a precisare che un acquario non diventa solamente un oggetto di arredamento bello da vedere, magari dopo una giornata no
Un acquario diventa un pezzo di vita, di ognuno di noi
Un acquario, diventa un essere vivente: come ognuno di noi, anche lui ha il diritto ad essere curato e mantenuto
Stancarsi non prevede la possibilitá di buttar tutto via e chiudere il capitolo: stancarsi prevede trovare una nuova casa agli ospiti che la abitavano
Ma, secondo me, stancarsi non é nel vocabolario di un acquariofilo affezionato alla propria vasca.
Parole sagge
Buona fortuna per il concorso
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
AleDisola (19/12/2020, 23:48)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

La vasca dei sogni

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 23:48

Grazie Domenico ^:)^
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

La vasca dei sogni

Messaggio di Macco » 19/12/2020, 23:52

bella complimenti :D
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
AleDisola (19/12/2020, 23:54)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

La vasca dei sogni

Messaggio di Marcov » 19/12/2020, 23:55

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
AleDisola (20/12/2020, 0:03)
Marco :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

La vasca dei sogni

Messaggio di Gorboroth » 19/12/2020, 23:55

AleDisola ha scritto:
19/12/2020, 23:32
Sesso effettivo dei pesci: bisex
Questa m' ha fatto sorridere!

Cmq mi piace, è veramente bello :) finalmente riesco a vederlo intero, dato che me l'hai sempre mostrato a spezzoni 😂

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gorboroth per il messaggio:
AleDisola (20/12/2020, 0:03)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La vasca dei sogni

Messaggio di Certcertsin » 20/12/2020, 7:28

AleDisola ha scritto:
19/12/2020, 23:32
Ci tengo a precisare che un acquario non diventa solamente un oggetto di arredamento bello da vedere, magari dopo una giornata no
Un acquario diventa un pezzo di vita, di ognuno di noi
Un acquario, diventa un essere vivente: come ognuno di noi, anche lui ha il diritto ad essere curato e mantenuto
Stancarsi non prevede la possibilitá di buttar tutto via e chiudere il capitolo: stancarsi prevede trovare una nuova casa agli ospiti che la abitavano
Ma, secondo me, stancarsi non é nel vocabolario di un acquariofilo affezionato alla propria vasca.
Che belle parole,che bella persona e che bella vasca,che dire, grazie!!!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
AleDisola (20/12/2020, 11:10)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

La vasca dei sogni

Messaggio di AleDisola » 20/12/2020, 11:11

Grazie a te ^:)^
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

La vasca dei sogni

Messaggio di Pisu » 20/12/2020, 11:20

Bella vasca, piante particolari, stupenda presentazione, complimenti :ymapplause:
Sono contento di esserti stato d'aiuto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
AleDisola (20/12/2020, 13:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti