La Vasca di AndreMo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
famonaco2
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 10/04/18, 11:25

La Vasca di AndreMo

Messaggio di famonaco2 » 17/07/2023, 16:19

io pure avuto fluval e devo dire che è tanto bello quanto difficile da gestire hehehehe

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 17/07/2023, 18:41


cicerchia80 ha scritto:
17/07/2023, 13:33
Tanto per dire, i carboni nel filtro non ci sono, giusto?
dopo questa cosa mi hai fatto venire il dubbio, allora sono andato a spulciare le varie discussioni sul forum... mi è parso di capire che finito l'avviamento è inutile tenere i carboni...! Non mi è chiaro il perchè ma se sono inutili e/o dannosi procedo all'eliminazione, integrando con più cannolicchi e lana di perlon!
 
correggimi se sbaglio.
 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La Vasca di AndreMo

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2023, 21:38

AnDreMo ha scritto:
17/07/2023, 18:41
mi è parso di capire che finito l'avviamento è inutile tenere i carboni...! Non mi è chiaro il perchè ma se sono inutili e/o dannosi procedo all'eliminazione, integrando con più cannolicchi e lana di perlon!
i carboni neutralizzano parecchie cose, tra cui i chelanti dei fertilizzanti e qualche metallo
Di conseguenza va in malora la fertilizzazione
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La Vasca di AndreMo

Messaggio di marko66 » 18/07/2023, 14:08


Lele123 ha scritto:
17/07/2023, 11:15
Si in pratica è tanto complicato da farci manutenzione, fai fatica a giocarti il jolly delle galleggianti, la luce è poca andrebbe modificata ma se esageri rischi, se devi pulire il vetro auguri e poi anche piantare le piante nel terreno devi piegare bene i polsi .. ma il risultato è impareggiabile

Vado a comprarlo subito​ =)) La vasca è relativa e non influisce piu' di tanto sul risultato finale,ma se è scomodar e necessita di modifiche varie tanto vale prenderla nuda e metterci la tecnica che ti serve, scegliendola in base alla tipologia di vasca che vuoi avere.
La cosa che mi convince meno è comunque il filtro a cascata posizionato in alto,poi dipende cosa vuoi fare,ma secondo me se punti ad un plantacquario non è una soluzione consigliabile.Va' invece benissimo come caridinaio o vasca per allevare killi,questo si.
Detto questo se l'hai recuperata,va' benissimo​ :-bd  

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 20/07/2023, 17:50

bene... tralasciando il tipo di vasca che, da come mi era stato preannunciato, ha creato qualche disquisizione...
 
avete qualche commento/consiglio/parere sulla totalità della vasca? essendo la mia "prima" vasca, avrei bisogno di un vostro parere obiettivo e/o del settore... 
 
"prima" fra virgolette perchè, ormai 15anni fa, avevo un 120litri ma era stato fatto da completo incosciente e senza troppa sbatta e che ovviamente è finito nella campana del vetro dopo qualche anno (aveva iniziato a perdere dalla siliconatura e ne ho approfittato per chiudere baracca e burattini).
 
per questo odiato Fluval ho provato a studiare almeno le basi prima di lanciarmi in questa avventura! pertanto vorrei sapere se ho almeno la sufficienza nel risultato...
 
ps. sabato ho assistito ad un comportamento particolare delle Caridina... solo oggi ho scoperto (a causa delle uova presenti nella femmina) che si stavano accoppiando! che storia! era un accoppiamento abbastanza statico ai miei occhi, ma evidentemente qualcosa, la sotto, stava accadendo! 
 
speriamo bene!
 
ciao.
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La Vasca di AndreMo

Messaggio di cicerchia80 » 21/07/2023, 22:42

Mah
A parte la cosa del carbone attivo che ti ho detto almeno a me viene in mente poco
Non voglio convincerti oer esempio a non fare cambi settimanali
L'allestimento mi piace
Il test permanente ha un suo reagente o viene usata acqua della vasca?
Come hai detto tu, partire in questo periodo é un pó un arma a doppio taglio

Sono curioso su la CO2 fai da te
Stand by

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 31/07/2023, 21:36

ciao,
beh per la CO2 niente di che, ho solo recuperato materiale al lavoro di risulta e ho unito insieme le varie parti... per avere due bombole con manometro, valvola di regolazione flusso e valvola a spillo. l'unico punto debole che le ricarico con CO2 gassosa e non liquida, ad una pressione max di 5 bar. pertanto ogni 10 giorni circa devo fare il refill. ma va bene, visto che è tutto a costo zero.
il test permanente ha il suo reagente nella boccia, costante...
 
ad oggi comunque ho cambiato le "abitudini" seguendo quanto mi hai detto, quando faccio la sifonatura del fondo, l'acqua aspirata la faccio sedimentare e poi la reimmetto in acquario, rabboccando solo il necessario con acqua d'osmosi.
 
i valori sono:
pH 7.5
GH 9
KH 3
NO2- 0
Cond. 430ms
Temp. 27.3°C
 
la femmina che stava covando è purtroppo morta, non capisco il motivo ne tanto meno ha dato segnali stani, ha solo accusato il colpo secondo me.. era veramente piena di uova! 
in compenso la femmina che ho comprato già con le uova, ha figliato e adesso ho almeno 4 microscopici gamberetti che vagano per la vasca.
 
nel complesso mi sembra stia procedendo tutto alla grande... le piante crescono anche se con le alghe...
a tal proposito, quali sono i valori sui quali mi devo soffermare per capire se c'è qualcosa che favorisce la formazione delle alghe? 
oltre al fotoperiodo?
altra cosa, ho una plafoniera con la possibilità di regolare l'intensità di bianco e di blu. avevo trovato un articolo sul sito dove spiegava bene l'utilità della luce bianca, blu e rossa, ma non lo trovo più, qualche buon anima mi riesce a re indirizzare?
 
grazie.
ciao a tutti.
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 01/08/2023, 9:20

questa è la plafo
► Mostra testo
 
NICREW SlimLED LED Acquario con Tre Modalità, 43-60 cm. LED Acquario con Luce a Spettro Completo Regolabili per Piante Acquatiche, 14 W, 920 Lumen

https://amzn.eu/d/d88ucla
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 01/08/2023, 14:28

qualche foto,
se avete pazienza mi date alcune delucidazioni sulle alghe che si vedono un po ovunque? se sono il male assoluto e indicano qualcosa di sbagliato o sono normali e basta solo contenerle?
 
ciao ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La Vasca di AndreMo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 01/08/2023, 23:11

A me piacciono tanto quelle alghe sugli arredi.
Sicuro i gamberetti apprezzano.
 
 Sulle piante però potrebbero dare problemi perchè rubano loro luce e tappando loro gli stomi, impediscono gli scambi dentro e fuori le foglie e alla lunga finisce che le soffocano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti