Ciao,
Vi presento la mia Cricri,
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
una vasca chiusa ,acquistata usata il 19/05/2018 , marca Askoll modello Stilus 80, dimensioni 80x35x50h litri 140
(100 netti).
Avviata il 1/06/2018
A corredo della vasca Filtro esterno askoll pratico 400 (Revisionato e sostituita rotante, limitata a 10w, 700lt/h circa). Iil filtro è stato avviato il 20/05/2018 con 500 gr di cilindri ceramici sera e spugne filtranti di serie.
Essendo ancora praticamente all’avvio ho un Fotoperiodo di 6 h con accensione a tre stadi.
Ho sostituito il 30/07/18 i due T 8 esausti con due Osram SubstiTUBE Advanced EM 7.3W 865 60cm X2 (2200 lumen Tot.)
Per sopperire alla mancanza di spettro data dai LED da 6500k , ho aggiunto , acquistato in rete ,LUMERI PRO-TUBE 10 con potenza 24 Watt (48 x 0.5W) e consumo elettrico 10 Watt ,Rosso (620-630 nm),Blu (455- 460 nm) i lumen non specificati dal distributore.
Terza fonte luminosa anche questa d’occasione, Roleadro LED 54W consumo 20w :18X3W con lente marca, chip Bridgelux composta da 8 pcs bianco, 8 pc / blu (470nm), 2PCS / verde (520nm)
Quarta fonte : quattro cob LED auto 7 W 450 lumen a pezzo.
Posizionato cavetto riscaldante da 15w sul fondo.
Somministro CO2 con bombola e Micronizzatore Askoll System. 30 b/min., durante il fotoperiodo.
L’allestimento con Alcune pietre e radici .
Per il fondo ho voluto sperimentare ,visto l’esiguo costo rispetto ad altri fondi allofani ho usato
l’ Akadama in quantita’ di 20 l. circa con spessore 3/7 cm coperto con sabbia di quarzo 9 l. spessore 2/3 cm
( non ho interposto la zanzariera , il quarzo si è precipitato tra i grani dell’akadama fino a sparire).
I miei pesciolini son soprattutto poecilia wingei un trentina tra adulti e avannotti (nati nella vasca), un Ancistrus , dieci Paracheirodon innesi.
Le amate ed utilissime piante, alcune comprate a caro prezzo da Moby Dick , ed altre acquisite da potature di acquariofili della zona in cui vivo.
Acqistate:
- Bacopa caroliniana
- Rotala Rotundifolia
- Alternanthera rosaefolia
- Elocharis Parvula ( sono rimasti pochi fili)
- Cabomba Aquatica
- Hidrocotile Leucocephala
- Vescicularia Ferreri
- Ludwigia Glandulosa
- Lobelia Cardinalis
- Micranthemum Umbrosum
- Echinodorus tenellus
- Echinodorus Bleheri
- Egeria Densa come galleggiante.
Acqisite:
- Limnophila hippuroides
- Limnophila sessiliflora
- Cryptocoryne beckettii
- Hydrocotyle tripartita
- Anubias Barteri bonsai
- Ludwigia arcuata.
Fertilizzo con protocollo PMDD di acquariofilia facile.
pH 6,8; KH 6; GH 9; NO3- 50; NO2- 0; EC 680;
Manutenzione: rabbocchi con acqua d’osmosi settimanali; il filtro non l’ho mai aperto; cambi bisettimanali del 15%: due parti acqua d’osmosi una parte acqua di rete .
Il periodo del caldo è passato, le piante stanno molto meglio, che ve ne pare della mia vasca ? Accetto consigli e critiche ,ditemi pure, sono alle primissime esperienze, e non è per nulla facile accudire un plantacquario.
La vasca di Cromi .
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
La vasca di Cromi .
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- SpiralGian
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
La vasca di Cromi .
Grazie Spiral , l'ho comprata come un'Alternanthera reineckii rosaefolia , questo è quello che era riportato sul cartellino.
Dalla sua longevita' e facilita' a crescere suppongo sia lei.
Dalla sua longevita' e facilita' a crescere suppongo sia lei.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- armando.lupo
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
Profilo Completo
La vasca di Cromi .
Ciao, vasca molto bella, complimenti.
Posso chiederti come mai hai programmato cambi d'acqua nella gestione vasca?
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
La vasca di Cromi .
Ciao lupo , grazie per i complimenti , ma mi sento molto lontano da poterne ricevere .armando.lupo ha scritto: ↑Ciao, vasca molto bella, complimenti.
Ho programmato dei cambi bisettimanali del 15% perché la flora (acquistata in base alla disponibilità e gusto) del mio acquario, a parer mio,non riescearmando.lupo ha scritto: ↑Posso chiederti come mai hai programmato cambi d'acqua nella gestione vasca?
a tamponare gli accumuli che si vengono a creare nella vasca ,vuoi per la mia inesperienza nell’ osservare l’acquario, nutrire la fauna, dosare il PMDD
e per il recente allestimento .
La mia intenzione , nel tempo, sarà quella di allungare sempre più gli intervalli dei cambi d’acqua , e magari non programmare più gli stessi . Ma credo che la strada sia in salita e per questo al momento: programmo, leggo su Acquariofilia f. e se trovo tempo, cerco di comunicare con voi , da cui ho preso spunto
e cerco di imparare .

Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti