La vasca gialla
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
La vasca gialla
Buonsalve, vi presento una vaschetta shallow, ancora in maturazione, che ho chiamato gialla a causa della temperatura della plafoniera particolarmente bassa.
Descrizione:
Amtra shallow 75x50x30 poggiata su una tavola di abete lamellare sotto un tappetino di xps. È in una stanza con temperatura minima di 21° ed umidità molto alta.
Data di Avvio:
Avviata il 25/10/2020 con acqua bassa, riempita fino a 2cm dall'orlo l'11/11/2020.
Sistema di filtraggio:
Affidato al fondo ed alla verdura.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera da 65W circa a 2700k, 565 micromol/m2s a 30cm dal centro.
Altri accessori:
Nein
Allestimento:
Fondo composto da 1-2cm di terriccio per piante a base di mix di torba e ammendanti, strato che va da un minimo di 3 ad un massimo di 5cm di lapillo grossolano e 3-4cm di akadama grossolana. Un legno avanzato da un vecchio allestimento zavorrato da pezzi di porfido e strato di foglie misto bosco inserite da poco.
Manutenzione:
Per ora solo rabbocchi.
Fauna:
Tubifex, copepodi, physa e planorbella a occhio.
Alimentazione:
Nein
Flora:
Ludwigia glandulosa, Alternanthera cardinalis variegata, Hidrocotyle tripartita, Juncus repens inserite all'avvio.
Eichhornia crassipes, Bucephalandra, Utricularia inserite qualche giorno fa, Bolbitis heudelotii (messa male) oggi.
L'idea è quella di farle emergere.
Fertilizzazione:
Per ora niente, userò il PMDD.
Somministrazione della CO2:
Nein
Valori dell'acqua:
Appena matura (NO2-) comincio a misurare il resto.
Descrizione:
Amtra shallow 75x50x30 poggiata su una tavola di abete lamellare sotto un tappetino di xps. È in una stanza con temperatura minima di 21° ed umidità molto alta.
Data di Avvio:
Avviata il 25/10/2020 con acqua bassa, riempita fino a 2cm dall'orlo l'11/11/2020.
Sistema di filtraggio:
Affidato al fondo ed alla verdura.
Sistema di illuminazione:
Plafoniera da 65W circa a 2700k, 565 micromol/m2s a 30cm dal centro.
Altri accessori:
Nein
Allestimento:
Fondo composto da 1-2cm di terriccio per piante a base di mix di torba e ammendanti, strato che va da un minimo di 3 ad un massimo di 5cm di lapillo grossolano e 3-4cm di akadama grossolana. Un legno avanzato da un vecchio allestimento zavorrato da pezzi di porfido e strato di foglie misto bosco inserite da poco.
Manutenzione:
Per ora solo rabbocchi.
Fauna:
Tubifex, copepodi, physa e planorbella a occhio.
Alimentazione:
Nein
Flora:
Ludwigia glandulosa, Alternanthera cardinalis variegata, Hidrocotyle tripartita, Juncus repens inserite all'avvio.
Eichhornia crassipes, Bucephalandra, Utricularia inserite qualche giorno fa, Bolbitis heudelotii (messa male) oggi.
L'idea è quella di farle emergere.
Fertilizzazione:
Per ora niente, userò il PMDD.
Somministrazione della CO2:
Nein
Valori dell'acqua:
Appena matura (NO2-) comincio a misurare il resto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
La vasca gialla
Molto suggestiva Muten
a tema autunnale
La fauna resterà quella che è?




La fauna resterà quella che è?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
La vasca gialla


Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
La vasca gialla
Beh per un po' lo sarà, i tubifex sono accattivanti devo dire anche se non spontanei
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
La vasca gialla
Questa non l'avevo mai sentita,giuro.

Bei colori comunque,piu' arancio che gialla,autunnale come detto giustamente sopra


Curiosita' per l'evoluzione e gli abitanti definitivi,tienici aggiornati.
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
La vasca gialla
Come si fa a non apprezzare quei luridi vermetti dai
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
La vasca gialla
Beh i miei pesci li troverebbero senz'altro "accattivanti" e penso anche i tuoi quando li metterai



- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
La vasca gialla
Aggiornamento: Tolto i "fermi" al legno che sembra rimanere sul fondo. Alternanthera e Ludwigia stanno emergendo come da programma, l'hydrocotyle sembra voler occupare il fondo e l'Eichhornia si riproduce. Cominciano a prendere piede le filamentose ed è comparsa una patina batterica in superficie.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti