Avviata a fine gennaio, cercando di fare un allestimento diverso dai classici blackwater ma che fosse comunque naturale e adatto alla specie che avevo adocchiato dallo spaccino di fiducia: il Betta rubra :x
61D5CD96-1852-4AA2-AB61-E9B9EE632FBA.jpeg
In fase di allestimento si presentava così
Piantumazione ridotta a due specie, vale a dire il microsorum e la crypto veinghera

recentemente ho anche messo del cyperus alternifolius emerso
Allestimento incentrato ancora una volta sui legni, sui quali cresce quasi invasivo il microsorum...ma la vera particolarità sta nel fondo

rocce laviche per creare dislivelli, akadama e copertura di sfagno secco a creare una sorta di prateria :x
455D9820-515C-4D9E-9CE7-2839FD4133CA.jpeg
Tecnica, manco a dirlo, limitata alle luci

due lampadine LED ikea da 3 watt e 2700K
► Mostra testo
🕯
Ed infine loro, coppia di Betta rubra ‘Sibolga’, rossissimi incubatori orali arrivati ieri dopo un lungo viaggio dalla Thailandia...
E67B6D59-D193-4B3C-8E1D-F45DA5050538.jpeg
77165DBE-7E02-43F4-9D13-1861F488AEE4.jpeg
41850CBF-4779-4A4D-926C-7AE17C25580B.jpeg
Sono in fase di ambientamento, si fanno vedere poco e i colori devono ancora uscire

aggiornerò quando si inizieranno a vedere bene
Per concludere, la vasca
6DF5B1A1-F8BB-4F5B-960C-05A700B4D2FD.jpeg
FAB1A09A-7740-41F1-9D79-55DD7B69CFE7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.