La vaschetta delle Tateurndina

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 14/12/2023, 8:37


Monica ha scritto:
14/12/2023, 7:16
areatore

Dovevo scappare al lavoro e farò a meno... Speriamo si schiudano presto, intanto mi preparo per i naupli, se sono molti la microfauna non basterà.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 14/12/2023, 9:07


Monica ha scritto:
14/12/2023, 7:16
Tutte

Le ho prese tagliando a metà la foglia di catappa su cui sono attaccate. Il maschio sta ventilando la tana senza uova ​ :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Monica » 14/12/2023, 13:03

Platyno75 ha scritto:
14/12/2023, 9:07
. Il maschio
Mi fa tenerezza 😥 poi penso a come li sterminano appena iniziano a nuotare e mi passa 😅

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 14/12/2023, 13:24


Monica ha scritto:
14/12/2023, 13:03
penso a come li sterminano appena iniziano a nuotare e mi pass

Ho fatto lo stesso ragionamento con me stesso ieri sera mentre lo vedevo turbato ​ :)
 
In futuro come vedresti qualche Pseudomugil insieme? Forse vasca troppo piccola e poi la temperatura invernale (20-21) è troppo bassa?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Monica » 14/12/2023, 20:24

Mi ricordi le misure? 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 14/12/2023, 22:25


Monica ha scritto:
14/12/2023, 20:24
misure

50x35x24

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Monica » 14/12/2023, 22:28

Un gruppetto di luminatus come temperatura e spazio secondo me ci starebbero 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Platyno75 (14/12/2023, 23:25)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 14/12/2023, 23:25


Monica ha scritto:
14/12/2023, 22:28
luminatus

Che bella idea... Ci ragiono ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 15/12/2023, 19:23


Monica ha scritto:
14/12/2023, 22:28
luminatus
Ho fatto qualche ricerca e sono davvero bellini, peccato che vivano massimo un paio d'anni. 
Comunque se ne parla con temperature più adatte per le spedizioni, temo.
 
Invece gli embrioni delle Tate secondo me hanno smesso di svilupparsi,  che ne pensi Monica? Si vede chiaramente qualche cadaverino...
Comunque aspetto ancora un paio di giorni...
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Monica » 15/12/2023, 19:37

Quelle bianche sono andate, le altre a me sembrano tutte buone :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti