La vasca fu quella del mio primo acquario acquistata nel 2010, usata e poi dismessa per qualche anno, fino al 2016 in cui ho sperimentato vari allestimenti (che vi risparmio

Vasca chiusa 43×24×33, circa 20 litri netti
Avviata nel dicembre 2017, è stata attiva fino al 2019, senza alcuna modifica di percorso.
Filtro interno originale,modificato con pompa eheim 100 l/h, caricato a lana di perlon e cannolicchi...già, usavo il filtro ai tempi

Illuminazione, tubo fluorescente da 8 watt presente già dal 2010

Completa la tecnica il termoriscaldatore originale da 25 watt situato all'interno del filtro
Allestimento semplice ma d'effetto, 4-5 cm di manado, legni molto ramificati e tanta, tantissima rotala rutundifolia
La manutenzione consisteva nel rabboccare l'acqua evaporata ed alimentare i pesci
La flora era composta da un po' di Lemna minor e alcune tonnellate di Rotala rutundifolia :x
Non fertilizzavo, non sapevo neanche che si potesse fare

Fauna, un maschio di Betta splendens VT Royal blu di vecchia selezione, nutrito con vari alimenti che avevo in casa, come cyclops in salamoia e chironomus surgelato (questo ciò che ricordo, ma probabilmente anche altro)
Spesso costruiva nidi di bolle, ma non ho mai tentato la riproduzione visto che avevo già due coppie di riproduttori fenomenali che richiedevano molto spazio

Valori dell'acqua sconosciuti, ma era 100% rubinetto....il betta non ne ha mai risentito fortunatanente

Questa vasca era abbastanza monotona, mai viste alghe e le piante avevano una crescita abbastanza regolare, fino a quando per levare il filtro distrussi il layout decidendo di riallestire
A voi le foto
