Sono un neo-aspirante acquariofilo di Roma (vicino Ostia) e dopo aver sfruttato già diverse volte i vostri preziosi consigli, vorrei presentarvi il mio nuovo acquario, al quale sono arrivato dopo aver capito che i micro-mini cubetti non andavano bene per me. L'acquario è un Fluval Flex 34 litri (32 lasciando 2-3 cm di aria) con Lampada LED+RGB (7W, 1900 LUX, 7500K) senza impianto CO2, con una seconda spugna a grana grossa come filtro aggiuntivo (alla spugna fine, carbone e cannolicchi dati in dotazione) e l'ho allestito così:
FONDO:
- circa 2cm di JBL Proscape 6707700 Vulcano Minerale Suolo per Aquascaping 3 l (avevo il sacchetto aperto e l'ho usato)
- dai 2 ai 4 cm di JBL Long-Term Soil Mixing for Fresh Water Aquariums, AquaBasis Plus 2,5 l, 20212
- 2- 4 cm di JBL, Sansibar, Base in Sabbia, per acquari
- Anubias nana bonsai, davvero piccola, ancorata al legno più grande
- Microsum Pteropus Petit, come centro vasca
- Bolbitis Heudeloti, è la pianta che mi piace di più, anche se è arrivata abbastanza malandata, spero si riprenda
- Ludwigia Repens Red, questo è un tentativo semi-disperato, senza CO2 so già che farà una finaccia, ma vorrei provare
- Vallisneria Nana, il brutto di comprare online, è davvero MICRO... chissà se verrà su bene
- Cryptocoryne Parva, in primo piano davanti a tutto il resto
- Echinodorus Tenellus, su sfondo, so che tente a coprire molto, vediamo cosa uscirà fuori
- Vesicularia dubyana, per la "capigliatura" dei legni, bloccato con del filo di cotone
- Ceratophyllum demersum
- Limnobium Laevigatum
- e ????, una terza pianta che mi è stata regalata dal gentilissimo venditore vicino casa, ma non ricordo il nome (se qualcuno la riconosce e me lo dice, gli sarei davvero grato) , è una pianta a mio avviso bellissimo ma estremamente fragile, al punto che il negoziante non la vende perchè si rompe con il trasporto di solito, io sono riuscito a portarne un pezzetto a casa e speriamo cresca!
Vi lascio alle foto: Che ne dite? Se avete consigli sono ovviamente ben accetti.
Simone