Premetto che le foto vengono molto più sparate e luminose di quanto siano in realtà, la luce non è così forte

Ditemi cosa ne pensate!
Descrizione:
60L, vasca usata presa dal rigattiere, 60x30x35, aperta.
Data di Avvio:
20 Luglio 2019
Sistema di filtraggio:
Filtro Interno Fluval Askoll U3 Capacità 100L. Aggiunto altri cannolicchi oltre a quelli in dotazione riempendo completamente lo scomparto.
Sistema di illuminazione:
Lampada LED 16W
Altri accessori:
Termoriscaldatore 100W per vasche fino a 100 litri della Newa, posizionato vicino al getto del filtro.
Allestimento:
Fondo inerte 2 colori (ghiaino nero acquistato in precedenza per il piccolo 20L, integrato con ghiaino bianco e nero preso nuovo per riempire.)
2 pezzi di legno di mangrovia
1 pietra finta in resina
Ciottoli vari
Manutenzione:
Per adesso non ho toccato niente, solo rabbocchi!

Fauna:
2 Gourami Miele (Maschio e Femmina)
10 Trigonostigma Espei
Physa Marmorata in quantità industriali XD
Alimentazione:
Faccio a rotazione con vari tipi di mangime secco: artemia, cibo in scaglie generico e larve di zanzara liofilizzate.
Una volta a settimana do blood worms congelati (pochini, proprio un pizzico!) e di tanto in tanto fette di zucchina bollite.
Se catturo zanzare o altri insettini vanno sempre a finire in vasca come pappa extra.
Flora:
Anubias + Anubias Nana
Felce di Java + Felce di Java Nana
Hydrocotyle Verticillata
Lemna Minor a tappeto sulla superficie
Christmass Moss sul tronco (recuperato dalla vasca del betta dopo il trattamento con acqua ossigenata e tornato verdissimo e rigoglioso!)
Pistia Statiores in superficie insieme alla lemna.
Photos emersa in quantità

Fertilizzazione:
1 tab sotto l'Hydrocotyle
qualche millilitro di fertilizzante generico per piante verdi di tanto in tanto.
Somministrazione della CO2:
nada
Valori dell'acqua:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 6,8
Foto: