Low-cost

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Low-cost

Messaggio di Belli » 19/08/2016, 19:22

Non so che dirti, luce due t5 6500 e 4000 dietro,CO2 mi sembra 30 bolle minuto sotto uscita filtro.Fondo fertile e nell ultimo periodo ho messo qualche tabs da fondo e latterite visto che 5 anni che e attivo.io parlo sempre del 180 litri quello nelle foto di questo topic.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Low-cost

Messaggio di reartu76 » 19/08/2016, 19:35

Belli ha scritto:Non so che dirti, luce due t5 6500 e 4000 dietro,CO2 mi sembra 30 bolle minuto sotto uscita filtro.Fondo fertile e nell ultimo periodo ho messo qualche tabs da fondo e latterite visto che 5 anni che e attivo.io parlo sempre del 180 litri quello nelle foto di questo topic.
Infatti.io intendo quello.
Cavolo che acquario..
Certo che ottenere dei risultati cosi con prodotti commerciali é fantastico.
Bravo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Low-cost

Messaggio di FedericoF » 19/08/2016, 19:48

reartu76 ha scritto:
Belli ha scritto:Non so che dirti, luce due t5 6500 e 4000 dietro,CO2 mi sembra 30 bolle minuto sotto uscita filtro.Fondo fertile e nell ultimo periodo ho messo qualche tabs da fondo e latterite visto che 5 anni che e attivo.io parlo sempre del 180 litri quello nelle foto di questo topic.
Infatti.io intendo quello.
Cavolo che acquario..
Certo che ottenere dei risultati cosi con prodotti commerciali é fantastico.
Bravo
Guarda che le piante non leggono la marca... ;)
Il PMDD è un modo per risparmiare..
Qua vedi tanti begli acquari perché c'è gente brava, non è merito del PMDD o di una gestione piuttosto che un'altra.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Low-cost

Messaggio di reartu76 » 19/08/2016, 19:52

FedericoF ha scritto:
reartu76 ha scritto:
Belli ha scritto:Non so che dirti, luce due t5 6500 e 4000 dietro,CO2 mi sembra 30 bolle minuto sotto uscita filtro.Fondo fertile e nell ultimo periodo ho messo qualche tabs da fondo e latterite visto che 5 anni che e attivo.io parlo sempre del 180 litri quello nelle foto di questo topic.
Infatti.io intendo quello.
Cavolo che acquario..
Certo che ottenere dei risultati cosi con prodotti commerciali é fantastico.
Bravo
Guarda che le piante non leggono la marca... ;)
Il PMDD è un modo per risparmiare..
Qua vedi tanti begli acquari perché c'è gente brava, non è merito del PMDD o di una gestione piuttosto che un'altra.
Gia ma io usavo questi e non partiva un tubo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Low-cost

Messaggio di FedericoF » 19/08/2016, 20:06

reartu76 ha scritto:Gia ma io usavo questi e non partiva un tubo
Lui usa un protocollo a elementi separati, inoltre aggiunge gli elementi in base alle carenze. Ha capito come guardare l'acquario, capire cosa manca, e aggiungerlo di conseguenza.
Ora magari lo sai fare, al tempo in cui usavi quei prodotti magari no.
Tuttavia senza elementi separati si creano inevitabilmente eccessi, che DEVONO essere eliminati con dei cambi d'acqua.
Il PMDD è l'equivalente di un commerciale a elementi separati, solo che il PMDD ha due grossi vantaggi:
- il costo
- la qualità dei fertilizzanti, essendo più concentrato basta poco a far la differenza. Questo permette di fertilizzare settimanalmente e non giornalmente ;)

Se tu usi il nitrato di potassio del PMDD oppure il potassio della seachem, sempre potassio è, le piante non leggono la marca. Soprattutto se è in forma di nitrato in entrambi i casi.

La gestione di Belli funziona perché inserisce gli elementi separati, esattamente come facciamo noi. Poi ovviamente deve fare i cambi, perché qualche eccesso si crea, ma per il resto regge.
Alla fine anche qua ogni tanto si fan cambi, circa ogni anno o 2.. Soprattutto in vasche piccole.

Qui non promuoviamo una gestione piuttosto che un'altra, anzi. Promuoviamo i risultati. Bocciamo le credenze e le leggende metropolitane, quello è vero.
Ovviamente ci son vari modi di gestire l'acquario, tu magari hai CO2, ti posso assicurare che molti acquari qui non hanno nemmeno quella, alcuni anche senza lampade. Son gestioni diverse ;)
A me l'acquario di Belli piace, e mi piacciono i risultati. Sarà difficile cambiare gestione, ma se vuole provare si può fare. Rinnovo anche i miei complimenti, e immagino anche che i prodotti siano stati dispendiosi, ma almeno è stato ricompensato da acquari splendidi, e questo grazie alle sue capacità, c'è chi con gli stessi prodotti ha fatto disastri. Nessuno nasce imparato ;)
Tra l'altro la sua gestione non è una vera gestione "canonica" lui non segue il foglio illustrativo, ma aggiunge all'occorrenza, noti la somiglianza con un'altra gestione? ;)

L'unica cosa è l'excel...... =)) =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio (totale 4):
DxGx (19/08/2016, 23:00) • For (20/08/2016, 0:38) • Eagle (20/08/2016, 12:17) • niko79 (02/09/2016, 15:58)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Low-cost

Messaggio di Paolo81 » 19/08/2016, 20:59

Proprio questa sua capacità di andare fuori dagli schemi secondo me lo farà innamorare del pmdd e non lo lascerà mai più!!! Se non altro x non essere alleggerito... ;) =)) :-bd :-bd :-bd
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Low-cost

Messaggio di Belli » 01/09/2016, 19:11

Primo piano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Low-cost

Messaggio di niko79 » 02/09/2016, 15:59

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Low-cost

Messaggio di reartu76 » 02/09/2016, 19:28

Belli ha scritto:Primo piano
Madonna che bello.
Bravo.

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Low-cost

Messaggio di Belli » 13/07/2019, 18:22

Buonasera, e da un po' che non posto andamento di questo mio primo acquario low-cost, cambiamenti ne a fatti anche nella fertilizzazione, adesso uso tropica e drak N , fosfati non li metto da molto perché penso che ero arrivato un bel pezzo fuori scala del test jbl , quindi ho aggiunto del mirio e altre a crescita rapida e questo è il risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti