Questo è il risultato della mia prima esperienza Malawi di cui vado molto fiera

Descrizione:
La vasca è arrivata il giorno di Natale del 2019.
E' una vasca artigianale di seconda mano, simil Juwel 350, di misure 120x50x70 da 350 litri. Le condizioni iniziali le potete vedere in foto: Sistema di filtraggio interno con due o tre pompe di ricircolo acqua e due areatori. Tre neon di cui uno bruciato, coperchio della Euraquarium (ditta che non esiste più).
Qualcuno sul forum mi suggerì di buttare tutto, ma non gli ho dato retta

Ho ripulito i vetri e smontato lo scompartimento interno del filtro per guadagnare centimetri preziosi, alla fine era così:
E così è rimasto per 11 mesi, in attesa che finisse il lockdown e mio marito comprasse il legno per fare il mobile. Quando ho visto che finito il lockdown ancora il legno non arrivava, ho dirottato il marito sulla saldatrice e l'ho chiuso in garage fino a che non mi ha creato questo:
E dopo 12 mesi (dall'acquisto) e 22 pagine di discussione sul forum ho ottenuto questo:
Qualche mese dopo mi sono stufata del coperchio nero e l'ho sostituito con 3 lastre in pvc trasparente, ma le foto le vedete dopo :P
Data di Avvio:
La vasca è stata rimepita il 6 dicembre 2020 con acqua di rubinetto.
pH 7.8
KH 14
GH 16
Temperatura 23°C
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno, Tetra ex 1200 Plus supersilenzioso. Portata 1300lt/h e 19w di potenza.
Sistema di illuminazione:
Visto che i neon erano o rotti o ben incrostati di calcare ho deciso di prendere una lampada coi LED e mi sono invaghita di una cineseria con l'autotimer alba tramonto e luci regolabili e colorabili.
Mai usato i colori, ma il timer di cambio luminosità in effetti è carino.
La lampada è della Nicrew ed è lunga 90 cm. Non ho idea dei lumen ma fa 26W di potenza massima.
Altri accessori:
C'è un termoriscaldatore da 500w, che è stato in funziona da dicembre ad aprile. Da aprile l'ho spento perchè in casa era caldo e a oggi (ottobre 2021) devo ancora riaccenderlo.
C'è un tappettino fitness sotto il fondo per evitare danni se dovessero cadere le rocce.
C'è un adesivo sullo sfondo di colore blu.
Allestimento:
8 cm di sabbia del Po comprata al centro edile. Sono circa 35-40 kg di sabbia.
Rocce in travertino, roba leggera

Manutenzione:
Manutenzione mani in tasca.
Rabbocco con acqua demineralizzata quando serve e pulisco il primo strato del filtro (anzi lo sostituisco) una volta ogni mese o mese e mezzo, quando ho tempo. Comunque mai oltre i due mesi.
Poto quando serve

Fauna:
Ci sono volute 4 pagine di discussione per decidere gli inquilini.
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Qui sono appena arrivati:
Ad oggi ho guadagnato un piccolo di Melanochromis Johanni ma ho perso una delle femmine. Scomparsa, mai visto il corpo, ma ci sono talmente tanti anfratti che chissà dove è finita.
Papà Ruspa e piccolo:
Alimentazione:
Due volte al giorno principalmente scaglie, ma ogni tanto anche granuli. Vedo che mangiano sempre tutto.
Haquoss Malawi Flakes
Tetra Flakes Malawi
Tetra Cichlid Granules
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
Fertilizzazione:
Nessuna
Somministrazione della CO2:
Nessuna
Valori dell'acqua:
Non li controllo spesso se devo dire la verità...
pH 8.05
Temperatura 22.5 gradi
KH 16
GH 14
Nitriti e nitrati 0
Note:
La realizzazione di questo acquario ha richiesto due anni di studio. Un anno solo per decidere che vasca comprare e trovarla usata e due anni per decidere con mio marito dove posizionarla. Abbiamo cambiato idea talmente tante volte che quando finalmente abbiamo inserito l'acqua ho tirato un sospiro di sollievo, perchè da lì non si sarebbe più mossa

Devo ringraziare chi ha avuto la pazienza di rispondere più e più volte alle mie domande e ai miei dubbi e sopportare i miei cambi di idea senza mandarmi a quel paese, in particolare @marko66 e tutti coloro che hanno scritto sul thread Smile for Africa in sezione ciclidi africani.
Foto e video:
Video di metà maggio