Malawi, il mio "laghetto privato"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 12:22

:-h Apro le danze con le presentazioni nel nuovo forum, vi mostro il mio acquario principale e i suoi abitanti, spero vi piaccia :-bd

Descrizione Vasca:
Acquario 240l (120x50x40cm), modello non molto recente, chiuso, biotopo Lago Malawi.

Data di Avvio:
Con questo allestimento circa Novembre 2012.
ciclidi (3).JPG
Sistema di filtraggio:
Filtro interno.

Sistema di illuminazione:
Neon t8 da 30w 6500k + piccola luce LED notturna.

Altri accessori:
Pompa se non ricordo male 800 l/h o più, termoriscaldatore, aereatore sempre spento.

Allestimento:
Fondo in sabbia neutra fine e chiara, rocciata in arenaria bruna.
ciclidi (2).JPG
Fertilizzazione:
Assente

Somministrazione del CO2:
Assente

Fauna:
Trio Labidochromis caeruleus (femmine che incubano) + giovani e piccoli, trio Cyrtocara moorii, trio Cynotilapia varietà molto simile ai pulpican.
ciclidi (1).JPG
Flora:
Solo alghe di vari tipi.

Valori chimici:
pH 8 - GH 14 - inquinanti bassi - temperatura 25-26°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fra il 20/10/2013, 12:35, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 12:24

Cyrtocara moorii
ciclidi (7).JPG
ciclidi (5).JPG
ciclidi (4).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 12:27

Labidochromis caeruleus
ciclidi (11).JPG
ciclidi (10).JPG
ciclidi (9).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fra il 20/10/2013, 12:31, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Rox » 20/10/2013, 12:28

Fra, cerca di usare la funzione "Inserisci in linea".
Guarda le immagini adesso, senza quel bruttissimo sfondo bianco. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 12:29

Piccoli Labidochromis caeruleus
ciclidi (14).JPG
ciclidi (15).JPG
ciclidi (12).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 12:33

Cynotilapia
ciclidi (17).JPG
ciclidi (18).JPG
ciclidi (20).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di MicMenca » 20/10/2013, 13:08

Cavolo Francesco! la Cynotilapia è stupenda!! :ymapplause:

le Cyrtocara sono cresciute davvero!! e sembra tu abbia messo su un allevamento di Labido!! ahaha
La vasca ora è davvero movimentata!! bella!...

Poi alla fine pensavi di toglierle le Cyrtocara?
What's my age again?

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 13:57

MicMenca ha scritto:Sembra tu abbia messo su un allevamento di Labido!! Poi alla fine pensavi di toglierle le Cyrtocara?
In realtà pensavo di tenerle alla fine, è vero che sono cresciute ma non eccessivamente, il maschio sarà sui 16-17cm, inoltre hanno un comportamento tranquillo per dei ciclidi, tendono più che altro a farsi gli affari propri... Invece devo trovare casa ai Labido più grandicelli (come ho fatto già coi fratelli ancora più grandi), fino a non molto empo fa salvavo i piccoli e sono aumentati a dismisura, ora li lascio fare in libertà ma qualcuno si salva comunque :-? Invece dei Cyno non sono mai riuscito a salvarne, le femmine che incubano spariscono e non si riescono a prendere, poi rilasciando i piccoli a sole 3 settimane, quindi molto piccoli, sono prede facili :-q

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di enkuz » 20/10/2013, 13:57

Bello complimenti... molto naturale !!!

Una curiosità: come fai a dare ossigeno senza piante e senza aeratore?
Mi sembra un gran risultato... devi avere un'acqua stupenda !!!

;)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Saxmax » 20/10/2013, 14:01

enkuz ha scritto:Bello complimenti... molto naturale !!!

Una curiosità: come fai a dare ossigeno senza piante e senza aeratore?
Mi sembra un gran risultato... devi avere un'acqua stupenda !!!

;)
L'acqua c'entra poco.. Hai notato che colore hanno le rocce?? ;)
C'è più massa vegetale li dentro che in molti allestimenti che ho visto con piante vere..
Il fatto che non sia vistosa non significa che non ci sia capacità fotosintetica in quella vasca, anzi.. :-bd
Probabilmente quelle alghe fanno più ossigeno di molte piante bloccate che si trovano normalmente in vasche "normali" piantumate..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti