Malawi, il mio "laghetto privato"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Fra
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/13, 11:39

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Fra » 20/10/2013, 14:13

Saxmax ha scritto:
enkuz ha scritto:Bello complimenti... molto naturale !!!

Una curiosità: come fai a dare ossigeno senza piante e senza aeratore?
Mi sembra un gran risultato... devi avere un'acqua stupenda !!!

;)
L'acqua c'entra poco.. Hai notato che colore hanno le rocce?? ;)
C'è più massa vegetale li dentro che in molti allestimenti che ho visto con piante vere..
Il fatto che non sia vistosa non significa che non ci sia capacità fotosintetica in quella vasca, anzi.. :-bd
Probabilmente quelle alghe fanno più ossigeno di molte piante bloccate che si trovano normalmente in vasche "normali" piantumate..
E già, confermo in pieno, solo per farti un'idea ti metto una foto col confronto delle rocce inserite da qualche settimana e come sono ora e dovresti vederle quando ogni tanto si mettono a fare pearling...
acquario.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di sampei1980 » 20/10/2013, 14:27

veramente bello quei giochi di colore e movimento, Francesco a che età si sono riprodotti i Ladidochromis ? io ne ho 6 ma ancora nulla sono lunghi 7/8 cm avranno 6 mesi o 7mesi
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di WilliamWollace » 20/10/2013, 14:42

Bell'acquario!!!! Io ho scoperto da poco i biotopi sul laghi africani, ma sono a dir poco BELLISSIMI. Sono un po' di parte ma complimenti, bell'acquario.....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Uthopya » 20/10/2013, 14:49

Saxmax ha scritto: L'acqua c'entra poco.. Hai notato che colore hanno le rocce?? ;)
C'è più massa vegetale li dentro che in molti allestimenti che ho visto con piante vere..
Il fatto che non sia vistosa non significa che non ci sia capacità fotosintetica in quella vasca, anzi.. :-bd
Probabilmente quelle alghe fanno più ossigeno di molte piante bloccate che si trovano normalmente in vasche "normali" piantumate..
Esatto! Ricordiamoci che se possiamo respirare in atmosfera lo dobbiamo principalemente ad organismi "semplici" come le alghe e i cianobatteri che producono oltre il 95 % dell'ossigeno presente.... (e ricordiamoci che senza i "ciano" la vita terrestre sarebbe stata impossibile al'inizio dell'evoluzione.
Tornando in Topic: Francesco lo avevo già detto "tempo fà", la tua vasca è da ammirare, un esempio per chi vuole allestire un Malawi, bravissimo!! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di Spyke » 20/10/2013, 15:03

Molto bello, complimenti!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di gibogi » 20/10/2013, 15:14

Che dire Fra, complimenti, davvero bella :ymapplause:
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
angelo2204
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/10/13, 15:20

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di angelo2204 » 20/10/2013, 15:27

Bello! Bello! Bello!
Ogni quanto cambi acqua e come tieni il pH stabile a 8?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di enkuz » 21/10/2013, 10:18

Non pensavo che le alghe potessero fare questi miracoli... ;)

Beh più ecosistema di così si muore: complimenti ancora !!!

Avatar utente
KingOwl
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 21/10/13, 13:04

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di KingOwl » 21/10/2013, 21:25

Che spettacolo! Complimenti! Credo proprio che quando farò un acquario grande sarà un Malawi!
Very, very, very nice!
IN MOTHER NATURE WE TRUST

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Malawi, il mio "laghetto privato"

Messaggio di MicMenca » 21/10/2013, 21:39

Fra ha scritto: Invece dei Cyno non sono mai riuscito a salvarne, le femmine che incubano spariscono e non si riescono a prendere, poi rilasciando i piccoli a sole 3 settimane, quindi molto piccoli, sono prede facili :-q
è difficile riuscire a salvarle.. con i Labido in vasca ho notato anche io che nel momento dell'incubazione tendono a nascondersi più del solito!...

In ogni caso rinnovo i complimenti perché vedendo le rocce prima e dopo.. è fantastico!!
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti