Mini Amazzonia
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Uptheandreas
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 04/06/18, 20:48
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
Ciao a Tutti!!
Mi chiamo Andrea, vi mostro il mio mini acquario in fase di maturazione.
Acquario Aperto dimensioni 38x38x43h cm, avviato il 2 febb.
Sistema di filtraggio autocostruito dietro lo sfondo 3D Juwel Root 450, composto da Sera Siporax, e spugna a grana grossa. Pompa di movimento Newa Micro MC320, settata al massimo 320l/h, termo riscaldatore Newa Therm NTT 100w settato di fabbrica a 25C°
Sistema di illuminazione una semplice lampada a LED da 19w che eroga 1600 lumen a 6400k.
Come arredamento Sabbia di fiume, radici e foglie prelevate in natura.
Manutenzione solo rabbocchi acqua evaporata, con acqua demi tagliata per un quarto con acqua di rubinetto.
Fauna e flora, per ora solo Physa Marmorata e varia microfauna, che spero con il tempo crescerà sempre più, e Pistia Stratiotes.
Valori dell'acqua per ora non ancora misurati, in quanto prevedo una lunga maturazione e ci penserò poi, acquario assemblato e pensato per creare il minimo ingombro e disturbo per tutto quello che riguarda gestione e mantenimento.
Mi chiamo Andrea, vi mostro il mio mini acquario in fase di maturazione.
Acquario Aperto dimensioni 38x38x43h cm, avviato il 2 febb.
Sistema di filtraggio autocostruito dietro lo sfondo 3D Juwel Root 450, composto da Sera Siporax, e spugna a grana grossa. Pompa di movimento Newa Micro MC320, settata al massimo 320l/h, termo riscaldatore Newa Therm NTT 100w settato di fabbrica a 25C°
Sistema di illuminazione una semplice lampada a LED da 19w che eroga 1600 lumen a 6400k.
Come arredamento Sabbia di fiume, radici e foglie prelevate in natura.
Manutenzione solo rabbocchi acqua evaporata, con acqua demi tagliata per un quarto con acqua di rubinetto.
Fauna e flora, per ora solo Physa Marmorata e varia microfauna, che spero con il tempo crescerà sempre più, e Pistia Stratiotes.
Valori dell'acqua per ora non ancora misurati, in quanto prevedo una lunga maturazione e ci penserò poi, acquario assemblato e pensato per creare il minimo ingombro e disturbo per tutto quello che riguarda gestione e mantenimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Uptheandreas per il messaggio:
- Fra1411 (20/09/2018, 19:50)
Andrea.
- Marta
- Messaggi: 17982
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
Ciao Andrea! Ben arrivato sul forum!
Ma complimenti per il tuo acquario!
Davvero suggestivo! Mi piace molto
In ottimo stile AF!

Ma complimenti per il tuo acquario!

Davvero suggestivo! Mi piace molto

In ottimo stile AF!


- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 1:06)
- Alessandro.Drudi
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 09/05/17, 18:56
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
Molto molto bello
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Alessandro.Drudi per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 1:06)
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein 

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia



Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 1:06)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
Complimenti, mi piace molto.
Che piante sono quelle emerse? E che pesci vorresti mettere?

- Questi utenti hanno ringraziato christianvari per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 1:07)
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
Semplice, low cost, naturale e comunque di grande effetto! Complimenti!!



- Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 1:07)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
molto bello.....molto wild 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 1:07)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Uptheandreas
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 04/06/18, 20:48
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
Grazie a tutti!!! Troppo Buoni ^:)^
Considerando anche le foto di scarsissima qualità......
La storia delle piante emerse è un po complicata, visto che all'inzio non erano previste, perchè volevo creare una sorta di "argine" rialzato sul quale far scorrere, tipo cascata l'acqua in uscita dal filtro, che, nella mia fantasia, si sarebbe con il tempo ricoperto di alghe/muschio dalla quale l'acqua avrebbe dovuto colare in vasca, ma, nella realtà il tutto non è stato fattibile, visto lo spessore dello sfondo troppo sottile, con consegueti schizzi e gorgoglii, non gestibili (leggi "tollerati" dalla moglie) perchè l'acquario si trova nel sottoscala della sala.
Il secondo passo è stato quello di provare a ricoprire l'argine con del muschio di terra, che però non ha attecchito, forse per colpa della scarsa illuminazione e umidità.
Quindi da qui, la drastica decisione, dettata più che altro dal fattore estetico di camuffare l'argine e i rami attaccati, con una pianta finta tipo ficus incollata al bordo con colla a caldo. So che la cosa potrà far storcere il naso a qualcuno, ma credetemi, è stato l'unico compromesso al quale ho dovuto sottostare per collocare la vasca in quel punto, che oltretutto è l'unico disponibile in casa.
Per quanto riguarda gli ospiti, non ho ancora deciso, forse una coppia di ciclidi nani, o un branco di piccoli caracidi, non so, ma come scritto sopra visto il lungo periodo di maturazione che mi aspetta, ho tutto il tempo per decidere con calma....si accettano consigli più che volentieri!!
Considerando anche le foto di scarsissima qualità......
La storia delle piante emerse è un po complicata, visto che all'inzio non erano previste, perchè volevo creare una sorta di "argine" rialzato sul quale far scorrere, tipo cascata l'acqua in uscita dal filtro, che, nella mia fantasia, si sarebbe con il tempo ricoperto di alghe/muschio dalla quale l'acqua avrebbe dovuto colare in vasca, ma, nella realtà il tutto non è stato fattibile, visto lo spessore dello sfondo troppo sottile, con consegueti schizzi e gorgoglii, non gestibili (leggi "tollerati" dalla moglie) perchè l'acquario si trova nel sottoscala della sala.
Il secondo passo è stato quello di provare a ricoprire l'argine con del muschio di terra, che però non ha attecchito, forse per colpa della scarsa illuminazione e umidità.
Quindi da qui, la drastica decisione, dettata più che altro dal fattore estetico di camuffare l'argine e i rami attaccati, con una pianta finta tipo ficus incollata al bordo con colla a caldo. So che la cosa potrà far storcere il naso a qualcuno, ma credetemi, è stato l'unico compromesso al quale ho dovuto sottostare per collocare la vasca in quel punto, che oltretutto è l'unico disponibile in casa.
Per quanto riguarda gli ospiti, non ho ancora deciso, forse una coppia di ciclidi nani, o un branco di piccoli caracidi, non so, ma come scritto sopra visto il lungo periodo di maturazione che mi aspetta, ho tutto il tempo per decidere con calma....si accettano consigli più che volentieri!!
Andrea.
- grimm
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 15/06/17, 9:38
-
Profilo Completo
Mini Amazzonia
molto molto bello complimenti, molto suggestivo!
come popolazione di amazzonico non mi viene in mente niente per quelle dimensioni, secondo me troppo piccole per ciclidi nani o caracidi in generale.
immagino non sia la filosofia di questa vasca ma se decidessi di cambiare continente credo che due o tre dario dario si troverebbero benissimo con quell'allestimento. ricordano un po' i ciclidi nani ma sono molto piu' piccoli.
in alternativa cardine in compagnia di un betta maschio o di 7 8 boraras, ma propenderei per i dario dario

come popolazione di amazzonico non mi viene in mente niente per quelle dimensioni, secondo me troppo piccole per ciclidi nani o caracidi in generale.
immagino non sia la filosofia di questa vasca ma se decidessi di cambiare continente credo che due o tre dario dario si troverebbero benissimo con quell'allestimento. ricordano un po' i ciclidi nani ma sono molto piu' piccoli.
in alternativa cardine in compagnia di un betta maschio o di 7 8 boraras, ma propenderei per i dario dario

- Questi utenti hanno ringraziato grimm per il messaggio:
- Uptheandreas (20/09/2018, 23:35)
- Uptheandreas
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 04/06/18, 20:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Claudioooo e 3 ospiti