monospecifico senza filtro tateurndina

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di elife » 27/03/2020, 16:25

Ciao a tutti, ecco qui il mio monospecifico quasi no tech (maledetto riscaldatore :)) ), con una coppia di tateurndina ocellicauda.

Descrizione:
Vasca d'acqua dolce di 15 litri senza filtro e senza luci
Dimensioni: lunghezza 40 cm, profondità 20 cm, altezza 24 cm,
vasca.jpeg
vasca alto.jpeg
Data di Avvio:
La vasca è stata avviata verso fine agosto per contenere un esemplare di betta splendens, ma ha subito modifiche (aggiunta di piante principalmente) fino a metà gennaio, periodo in cui ho inserito i nuovi inquilini.

Sistema di filtraggio:
nessuno

Sistema di illuminazione:
nessuno, la luce che entra dalla finestra è sufficiente

Altri accessori:
riscaldatore 25 w. In inverno è d'obbligo perché i pesci gradiscono una temperatura compresa fra i 22 e i 26 gradi, ma appena inizierà a fare caldo lo toglierò.

Allestimento:
Il fondo della vasca è composto da sabbia silicea.
Come arredi ho inserito una radice e sassi di diverse dimensioni.
Gran parte della vasca è occupato dalle radici delle piante che crescono in idroponica

Manutenzione:
Rabbocchi parziali ogni 2 settimane circa, non avendo coperchio l'acqua evapora velocemente

Fauna:
Una coppia di tateurndina ocellicauda, questi pesci sono stati una piacevole scoperta: è molto bello vederli esplorare tutti gli angoli della vasca e osservare il maschio che tenta l'approccio.
provolone.jpeg
friendzone.jpeg
friendzone 2.jpeg
Alimentazione:
I pesci accettano solo cibo vivo, li nutro 3/4 volte a settimana con daphnie allevate a parte.
ll momento in cui li nutro è particolarmente interessante: i pesci hanno imparato velocemente a riconoscere la pipetta con cui solitamente do loro il cibo, per cui spesso la tengo a pelo dell'acqua e aspetto che loro si precipitino a prendere le daphnie direttamente dalla provetta invece di spargerle in acqua. Non mi aspettavo fossero pesci così furbi :)) .

b]Flora:[/b]
emerse: ophiopogon, photos, spathyphyllum, fittonia
immerse: Cryptocoryne, ceratophyllum
piante.jpeg
piante 1.jpeg
Valori dell'acqua:
pH = 7
PO43- = 1
KH= 8
GH= boh non lo rileva...
Temperatura= 23 gradi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato elife per il messaggio:
Ketto (28/03/2020, 10:30)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di Monica » 28/03/2020, 10:13

Semplice ed essenziale :ymapplause: aggiungerei solamente qualche piantina in più in acqua, anche solo del muschio :)
elife ha scritto:
27/03/2020, 16:25
pesci accettano solo cibo vivo
Hai provato il congelato? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
elife (28/03/2020, 10:40)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di trotasalmonata » 28/03/2020, 10:18

Attendo con ansia la riproduzione!! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
elife (28/03/2020, 10:40)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di Ketto » 28/03/2020, 10:30

@elife
Bellissima vasca complimenti :ymapplause:
Anche i pesci sembrano essere in ottima forma :-bd
Quoto anche io Monica, qualche pianta in più in acqua dovrebbe aiutare anche la femmina nel periodo riproduttivo ;)
I miei accettavano anche il secco, penso sia questione di abitudine. Comunque con queste condizioni prevedo una bella riproduzione, quando non vedi il maschio per una settimana di fila è fatta :))
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
elife (28/03/2020, 10:40)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di Gioele » 28/03/2020, 10:45

Cavolo Eli che colori ha preso il maschio @-) ma pure la signora non sfigura :x
Devi aumentare le piante giusto? Appena potremo di nuovo muoverci si va tutti e quattro a fare acquisti :ymdevil:
Con quelle emerse comunque immagino tu abbia già notato che per mettere più piante, conviene andare di criptocorine, il ceratophyllum non riesce a crescere abbastanza ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
elife (28/03/2020, 11:01)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di elife » 28/03/2020, 11:01

Grazie a tutti :D
Il problema delle piante è che non crescono velocemente, stanno indubbiamente bene, ma dato che non ho LED non buttano fuori molte foglie (1 ogni 3 settimane in media) e purtroppo non crescono in altezza come speravo. In tutto sono 10/15 Cryptocoryne che ho tolto da un'altra vasca (anche lí senza luci) dove sono molto molto più alte e mi sono spuntate una marea di piantine nuove. Non ho intenzione di cambiare stile aggiungendo luci e, non conoscendo altre piante adatte alle condizioni, ho aumentato il verde emerso :)) . Se avete delle piante da consigliarmi accetto molto volentieri consigli. Avevo provato con la buchephalandra mesi fa, ma l'ho spostata nell'altra vasca perché non era in ottima forma :-?

Per quanto riguarda l'alimentazione: ho provato più volte il secco, la femmina lo assaggia e lo sputa praticamente integro, mentre il maschio lo snobba proprio. Il congelato non l'ho mai provato perché mia mamma si rifiuta di farmi tenere in freezer le "robe dei miei pesci"... Però non volevo nemmeno le vasche :- quindi se fosse utile ai pesci posso insistere. Però per me non è assolutamente un problema dargli le daphnie... In estate poi andrò di larve di zanzara dato che da me è pieno :-bd.

Per la riproduzione da un lato vorrei un sacco avvenisse :x , perché sono molto molto curiosa, dall'altro non saprei come gestire il tutto né dove mettere gli avannotti nati se sopravvivono ... :))

@Monica @trotasalmonata @Ketto

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
@Gioele appena si può si va :-bd ... Ti ricordi il pezzettino di ceratophyllum mezzo morto che avevi visto due mesi fa? Una settimana fa ha sorprendentemente buttato fuori un getto laterale che ora è lungo 13 cm :)) anche nella vasca dei trichopsis è rinato. Però si c'è poco spazio per lui...

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di Monica » 28/03/2020, 11:08

elife ha scritto:
28/03/2020, 11:01
Però per me non è assolutamente un problema dargli le daphnie... In estate poi andrò di larve di zanzara dato che da me è pieno
Allora va benissimo cosi :-bd era solo per una comodità tua
Per le piante, le Cryptocoryne magari partono bene, solitamente sono lente ad adattarsi, oppure muschi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di Gioele » 28/03/2020, 11:09

elife ha scritto:
28/03/2020, 11:06
Una settimana fa ha sorprendentemente buttato fuori un getto laterale che ora è lungo 13 cm
Rischia di essere tutta una faccenda di luce, sono aumentate le ore, probabilmente è quello :-?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di marko66 » 28/03/2020, 11:11

Bella vaschetta e bellissimi pesci :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
elife (28/03/2020, 12:06)

Avatar utente
elife
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 28/03/19, 18:39

monospecifico senza filtro tateurndina

Messaggio di elife » 28/03/2020, 12:07

@marko66 grazie mille :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti