I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 14/04/2018, 18:45
Bel lavoro,bravo

Nel tempo potra' ancora migliorare.Ma i valori dell'acqua li hai corretti?Perchè quelli iniziali con KH 0 e pH ballerino non erano proprio ideali per un acquario in maturazione.
marko66
-
Moreno83

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Altre informazioni: Juwel Rio 180 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Moreno83 » 14/04/2018, 21:00
marko66 ha scritto: ↑Bel lavoro,bravo

Nel tempo potra' ancora migliorare.Ma i valori dell'acqua li hai corretti?Perchè quelli iniziali con KH 0 e pH ballerino non erano proprio ideali per un acquario in maturazione.
certo che li o corretti con molti sbattimenti purtroppo la rogna di questi fondi inizialmente e' questa
Moreno83
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 15/04/2018, 1:40
Moreno83 ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑Bel lavoro,bravo

Nel tempo potra' ancora migliorare.Ma i valori dell'acqua li hai corretti?Perchè quelli iniziali con KH 0 e pH ballerino non erano proprio ideali per un acquario in maturazione.
certo che li o corretti con molti sbattimenti purtroppo la rogna di questi fondi inizialmente e' questa
Vero,ma usare acqua di rete pura(con KH maggiore) in avvio normalmente aiuta.Avere pH fortemente acido e instabile invece puo' portare a grossi ritardi nella maturazione e problemi nell'innesco del ciclo dell'azoto.Comunque se hai superato con successo la fase di avvio

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti