I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 16/12/2022, 17:26
aucio ha scritto: ↑16/12/2022, 11:29
@
Necton sei stato profetico, spero non se lo pappino
Ottimo ! Ha già raggiunto la fase di nuoto libero (appena nati sono ancora più piccoli e se ne stanno fermi in verticale sui vetri e tra i muschi). Non dovrebbero riuscire a predarlo oramai, anche perchè in genere quando un adulto si avvicina si immobilizzano istantaneamente per non farsi individuare e, se questo non dovesse bastare, schizzano via come schegge.
In un paio di settimane dovrebbe crescere a vista d'occhio.. se riesci ogni tanto butta dentro una manciata di naupli appena schiusi, utili sia per loro che per gli adulti, vedrai che differenza.
Necton
-
aucio

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/05/22, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzuoli
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 35x35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte e sabbia rosella
- Flora: Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma, Cryptocoryne undulata green, Cryptocoryne costata
- Fauna: 10 Danio erythromicron
- Altre informazioni: 50% acqua del rubinetto e 50% osmosi. Valori GH 11 KH 10
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di aucio » 16/12/2022, 18:51
Necton ha scritto: ↑16/12/2022, 17:26
aucio ha scritto: ↑16/12/2022, 11:29
@
Necton sei stato profetico, spero non se lo pappino
Ottimo ! Ha già raggiunto la fase di nuoto libero (appena nati sono ancora più piccoli e se ne stanno fermi in verticale sui vetri e tra i muschi). Non dovrebbero riuscire a predarlo oramai, anche perchè in genere quando un adulto si avvicina si immobilizzano istantaneamente per non farsi individuare e, se questo non dovesse bastare, schizzano via come schegge.
In un paio di settimane dovrebbe crescere a vista d'occhio.. se riesci ogni tanto butta dentro una manciata di naupli appena schiusi, utili sia per loro che per gli adulti, vedrai che differenza.
grazie per i consigli, pensi che anche i cyclops congelati che ho possano andar bene?
aucio
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 17/12/2022, 8:32
Molto bella



- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- aucio (17/12/2022, 10:37)
Spumafire
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 17/12/2022, 13:36
aucio ha scritto: ↑16/12/2022, 18:51
pensi che anche i cyclops congelati che ho possano andar bene?
Se sono come quelli che acquistai io in passato, temo siano molto più grossi rispetto ad un nauplio d'artemia appena schiuso.
Per carità, per gli adulti potrebbero andare benissimo, ma i naupli vivi sono decisamente migliori, soprattutto per gli avannotti.
Volendo potresti somministare con parsimonia anche un pò di microworms, anch'essi un valido aiuto sia per gli avannotti che per gli adulti (ovviamente sempre in base alla mia esperienza con questi pesci).
P.s. : ho trovato una mia foto di un avannotto appena nato scovato tra il muschio (alla nascita sono davvero minuscoli) :
Danio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- aucio (17/12/2022, 14:35)
Necton
-
aucio

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/05/22, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pozzuoli
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 35x35x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte e sabbia rosella
- Flora: Limnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma, Cryptocoryne undulata green, Cryptocoryne costata
- Fauna: 10 Danio erythromicron
- Altre informazioni: 50% acqua del rubinetto e 50% osmosi. Valori GH 11 KH 10
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di aucio » 17/12/2022, 14:35
Necton ha scritto: ↑17/12/2022, 13:36
aucio ha scritto: ↑16/12/2022, 18:51
pensi che anche i cyclops congelati che ho possano andar bene?
Se sono come quelli che acquistai io in passato, temo siano molto più grossi rispetto ad un nauplio d'artemia appena schiuso.
Per carità, per gli adulti potrebbero andare benissimo, ma i naupli vivi sono decisamente migliori, soprattutto per gli avannotti.
Volendo potresti somministare con parsimonia anche un pò di microworms, anch'essi un valido aiuto sia per gli avannotti che per gli adulti (ovviamente sempre in base alla mia esperienza con questi pesci).
P.s. : ho trovato una mia foto di un avannotto appena nato scovato tra il muschio (alla nascita sono davvero minuscoli) :
Danio.jpg
I cyclops che ho comprato sono veramente minuscoli (sciolti in acqua sono dei puntini indistinguibili), se riesco comunque cercherò di prendere dei naupli. Grazie ancora
aucio
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 17/12/2022, 22:26
Di nulla. Comunque si, puoi sempre provare.

- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- aucio (18/12/2022, 0:39)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 2 ospiti