VASCA:
30x30x40
FILTRAGGIO:
a zainetto, solo spugne (per ora)
ILLUMINAZIONE:
A LED, due strisce bianca rossa e blu
devo controllare le specifiche, ma è tanta!

VALORI:
Non ne ho idea, ho appena avviato, per ora controllo il picco dei nitriti
ALLESTIMENTO:
vi racconto la mia esperienza, sperando aiuti
ho approcciato con partenza dry start per il pratino di semi cinesi, da quanto so è l’unico metodo valido per ottenere un buon risultato.
sono partito con fondo unico di manado Jbl, circa 2 cm, poi una bella manciata di fertilizzante a lungo termine e poi altro manado.
volevo una cosa molto “minimal” perché sarà la nursery dei miei black molly iper prolifici! Volevo poter lavorare con il retino senza impazzire tra le piante
ho creato un piccolo alto piano con le rocce dragon stone ed una sorta di parete sul retro per integrare le parti tecniche e per per dare movimento
ho optato per un filtro a zainetto con sgrassante di superficie, in modo da avere sempre una buona trasparenza per la superficie dell’acqua
ho piantato i semini cinesi, luce a manetta sempre accesa fino ai primi puntini verdi

a questo punto 6 ore di luce al giorno per un bel mese abbondante
con l’acqua ho aggiunto riscaldatore e impianto CO2 artigianale
a coprire il riscaldatore e a dar vita al tutto la fidata Limnophyla sessiliflora è un paio di piante in vitro perché non voglio invadere il tutto, se non sbaglio sono Heteranthera e hemantius, le ho prese a sentimento

vi lascio qualche foto per mera soffisfazione personale
adesso stiamo ad aspettare che il ciclo dei nitriti/nitrati faccia il suo lavoro e aggiungerò i dati in modo corretto
nel frattempo sto meditando cosa aggiungere, vorrei dare un po’ di colore sulla roccia al fondo, presenta una bella rientranza, pensavo a una epifita adatta a luce molto forte… ma devo capire quale, certo non una povera anubias
se a qualcuno può far piacere continuo a postare il proseguimento.
