Nano cubo dry start pratino cinese

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Bottyto
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 07/09/17, 14:51

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Bottyto » 04/10/2022, 0:34

E anche io mi cimento con il pratino di semi cinesi.

VASCA:
30x30x40

FILTRAGGIO:
a zainetto, solo spugne (per ora)

ILLUMINAZIONE:
A LED, due strisce bianca rossa e blu
devo controllare le specifiche, ma è tanta! ​ :-bd

 VALORI:
Non ne ho idea, ho appena avviato, per ora controllo il picco dei nitriti

ALLESTIMENTO:
vi racconto la mia esperienza, sperando aiuti
ho approcciato con partenza dry start per il pratino di semi cinesi, da quanto so è l’unico metodo valido per ottenere un buon risultato. 

sono partito con fondo unico di manado Jbl, circa 2 cm, poi una bella manciata di fertilizzante a lungo termine e poi altro manado. 
volevo una cosa molto “minimal” perché sarà la nursery dei miei black molly iper prolifici! Volevo poter lavorare con il retino senza impazzire tra le piante
ho creato un piccolo alto piano con le rocce dragon stone ed una sorta di parete sul retro per integrare le parti tecniche e per per dare movimento 

ho optato per un filtro a zainetto con sgrassante di superficie, in modo da avere sempre una buona trasparenza per la superficie dell’acqua

ho piantato i semini cinesi, luce a manetta sempre accesa fino ai primi puntini verdi ​ ^:?^
a questo punto 6 ore di luce al giorno per un bel mese abbondante

6BFB633C-F6E9-41F1-A3FA-9AD4802EE413.jpeg
9BB84F8A-9CE2-44AE-876B-346962F02492.jpeg
AC864D78-FD21-4FC4-88C6-9FF2FEF99327.jpeg
4645730F-D2B0-40B2-B592-03F7F0F586AD.jpeg
F97E7168-C272-47A6-9330-3A410F7753B8.jpeg

con l’acqua ho aggiunto riscaldatore e impianto CO2 artigianale 
a coprire il riscaldatore e a dar vita al tutto la fidata Limnophyla sessiliflora è un paio di piante in vitro perché non voglio invadere il tutto, se non sbaglio sono Heterantherahemantius, le ho prese a sentimento ​ :-

vi lascio qualche foto per mera soffisfazione personale 😝

9D406EDD-15D9-45FF-8694-A96FCAE60AA7.jpeg
622EA497-93FE-430B-A23C-BED2C702BFE2.jpeg
B53A4F35-164B-4A1B-8392-A2C383742E9F.jpeg
5AED4C40-8254-4B68-895D-F02443D7E2B0.jpeg
D43DA0F3-2F85-4B43-A6FA-7349CDFD7D72.jpeg

adesso stiamo ad aspettare che il ciclo dei nitriti/nitrati faccia il suo lavoro e aggiungerò i dati in modo corretto

nel frattempo sto meditando cosa aggiungere, vorrei dare un po’ di colore sulla roccia al fondo, presenta una bella rientranza, pensavo a una epifita adatta a luce molto forte… ma devo capire quale, certo non una povera anubias 

se a qualcuno può far piacere continuo a postare il proseguimento. ​ ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di rargoth » 04/10/2022, 11:32

A me fa piacere, quindi complimenti e.. seguo!

Ma il pratino cinese si sa cos'è? Avevo letto di uno a cui dopo 8 mesi si sono sviluppate in hygropila, se non sbaglio confermato da Tropica. Però era un articolo vecchio, magari le cose sono cambiate

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Marta » 04/10/2022, 11:53

Bel dry start @Bottyto  complimenti!
:ymapplause:
Ha davvero preso benissimo. Sai i semi di che pianta sono?
Ti auguro non cresca troppo. Rovinerebbe il bellissimo effetto.


Bottyto ha scritto:
04/10/2022, 0:34
Non ne ho idea, ho appena avviato, per ora controllo il picco dei nitriti

Consigli spassionato, proprio perché hai appena avviato e venendo da un DSM, io misurerei subito GH, KH e conducibilità almeno. Anche se ti consiglio pure NO3- e PO43-.
Te li segni e poi basta. Ma almeno sai da che "base" parti.
Così poi, quando rimisurerai quei valori (fosse pure tra un mese) vedrai se e come sono cambiati.

Ripeto, consiglio personale, ma io lo farei.


Bottyto ha scritto:
04/10/2022, 0:34
vorrei dare un po’ di colore sulla roccia al fondo, presenta una bella rientranza, pensavo a una epifita adatta a luce molto forte

​​​​​​Secondo me o una bella bucephalandra (ce ne sono di colore bruno/violetto) o una bella hygrophila pinnatifida. Entrambe, sotto forte luce assumo belle colorazioni.
A Loro la luce piace.

Anche se, come tutte le piante non veloci, se sotto forte luce, sono a rischio alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:

Bottyto ha scritto:
04/10/2022, 0:34
impianto CO2 artigianale

Ecco, soprattutto se hai già messo la CO2, ti consiglio di misurare anche il pH, oltre che il KH. Così puoi regolarla senza brutte sorprese ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Bottyto
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 07/09/17, 14:51

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Bottyto » 04/10/2022, 18:24


rargoth ha scritto:
04/10/2022, 11:32
A me fa piacere, quindi complimenti e.. seguo!

Ma il pratino cinese si sa cos'è? Avevo letto di uno a cui dopo 8 mesi si sono sviluppate in hygropila, se non sbaglio confermato da Tropica. Però era un articolo vecchio, magari le cose sono cambiate

sfortunatamente non c’è scritto nulla, ho anche tradotto le scritte cinesi, ma nulla. 
sicuramente andrò avanti a potature continue, questa cresce!
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di bitless » 04/10/2022, 18:31


Bottyto ha scritto:
04/10/2022, 18:24
non c’è scritto nulla
si tratta praticamente sempre di semi di Hygrophila,
spesso di varietà diverse mischiate: anche dove trovi
scritto che è Callitrichoides, alla fine cresce la Hygro
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Alex91 (05/10/2022, 2:20)
mm

Avatar utente
Bottyto
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 07/09/17, 14:51

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Bottyto » 04/10/2022, 18:34

Marta ha scritto:
04/10/2022, 11:54
Ha davvero preso benissimo. Sai i semi di che pianta sono?
Ti auguro non cresca troppo. Rovinerebbe il bellissimo effetto.
Non ne ho idea, ho provato a tradurre la scritta cinese sulla busta, ma non ho ottenuto nulla. 
stanno già crescendo a dismisura! 


Marta ha scritto:
04/10/2022, 11:54
Secondo me o una bella bucephalandra (ce ne sono di colore bruno/violetto) o una bella hygrophila pinnatifida. Entrambe, sotto forte luce assumo belle colorazioni.
A Loro la luce piace.

Anche se, come tutte le piante non veloci, se sotto forte luce, sono a rischio alghe.

Si avevo pensato anche io pinnatifida, ma preferisco far crescere bene la sessiliflora per scongiurare le alghe

Le analisi in effetti le inizierò a fare domani 👍


 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Pasqualerre » 04/10/2022, 20:58

Seguo 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Alex91 » 05/10/2022, 2:22

Seguo volentieri!!! Davvero molto bello! e ti auguro che non sia Hygrophila come nel mio vecchio cubetto ​ x_x

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di Marta » 05/10/2022, 6:54


Bottyto ha scritto:
04/10/2022, 18:34
stanno già crescendo a dismisura!

Allora dubito si tratti di prato, purtroppo. Tu pota ​ :))

Bottyto ha scritto:
04/10/2022, 18:34
ma preferisco

Non vanno in competizione. La pinnatifida è una epifita e la puoi mettere sulla roccia.
Ti ho nominato lei perché, con la bucephalandra, sono due epifite che amano un po' di luce e non sono solo verdi. ​ :)


Alex91 ha scritto:
05/10/2022, 2:22
sia Hygrophila

Glielo auguriamo tutti, ma di solito...😬

Posted with AF APP

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Nano cubo dry start pratino cinese

Messaggio di bass » 05/10/2022, 11:12

:ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
Bottyto (05/10/2022, 19:59)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti