Nano cubo senza filtro
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Descrizione:
Vasca da 30 litri lordi aperta da 30x30x30
Data di Avvio:
29/07/2017
Sistema di filtraggio:
Affidato alle piante e al fondo
Sistema di illuminazione:
fotoperiodo di 10 ore
Una lampada e27 a risparmio energetico da 23 watt 6500k
Una lampada spot da 30w 2700k ( aggiunta da qualche giorno per alzare la temperatura dell'aria sopra la vasca)
Allestimento:
Strato di 2-3 cm di lapillo vulcanico ricoperto da quarzo nero piuttosto fine preso da Fortesan per un fondo di circa 8 cm.
L'acqua risulta leggermente ambrata da una foglia di Catappa spezzettata.
Manutenzione:
Per adesso mi sono limitato ad effettuare solo rabbocchi con acqua del rubinetto o di bottiglia con pH 6.9
Fauna:
Planorbarius rosse
Physa
Melanoides
4 red cherry
6 pangio (minuscoli) introdotti da 2 settimane
e a meta ottobre dovrebbe arrivare un betta maschio crowantail black orchid
Flora:
Cryptocoryne Lucens (se non mi sbaglio)
3 Lucky bamboo (dracaena)
3 semi di Mangrovia rossa (Rizophora Mangle)
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
1 tale di Pothos
e ho da poco inserito dei semi che vengono venduti come hemianthus calli ma che dovrebbe essere Hygrophila Polysperma su un tronco che emerge dall'acqua
Fertilizzazione:
Fertilizzerò all occorrenza tramite protocollo pmdd senza CO2
Non ho ancora misurato alcun valore dell'acqua, tutti gli ospiti sembrano star bene e i pangio sembrano tener sotto controllo la popolazione di lumache.
In due mesi non ho ancora avuto alcun problema di alghe, si sono presentate solo circa una settimana fa qualche alga a puntini solo sui vetri dovuta forse ad una carenza di potassio, le galleggianti erano bloccate e le cryptocryne avevano dei buchi nelle foglie, pur avendo comunque un bel colore verde acceso. Dopo aver introdotto il potassio la situazione sembra essere migliorata subito.
La temperatura dell'acqua è di 25 gradi, la temperatura dell'aria sopra la vasca è di 27 gradi.
Posto alcune foto:
31/08 04/09 05/09 14/09 20/09
Vasca da 30 litri lordi aperta da 30x30x30
Data di Avvio:
29/07/2017
Sistema di filtraggio:
Affidato alle piante e al fondo
Sistema di illuminazione:
fotoperiodo di 10 ore
Una lampada e27 a risparmio energetico da 23 watt 6500k
Una lampada spot da 30w 2700k ( aggiunta da qualche giorno per alzare la temperatura dell'aria sopra la vasca)
Allestimento:
Strato di 2-3 cm di lapillo vulcanico ricoperto da quarzo nero piuttosto fine preso da Fortesan per un fondo di circa 8 cm.
L'acqua risulta leggermente ambrata da una foglia di Catappa spezzettata.
Manutenzione:
Per adesso mi sono limitato ad effettuare solo rabbocchi con acqua del rubinetto o di bottiglia con pH 6.9
Fauna:
Planorbarius rosse
Physa
Melanoides
4 red cherry
6 pangio (minuscoli) introdotti da 2 settimane
e a meta ottobre dovrebbe arrivare un betta maschio crowantail black orchid
Flora:
Cryptocoryne Lucens (se non mi sbaglio)
3 Lucky bamboo (dracaena)
3 semi di Mangrovia rossa (Rizophora Mangle)
Pistia stratiotes
Lemna minor
Muschio di Java
1 tale di Pothos
e ho da poco inserito dei semi che vengono venduti come hemianthus calli ma che dovrebbe essere Hygrophila Polysperma su un tronco che emerge dall'acqua
Fertilizzazione:
Fertilizzerò all occorrenza tramite protocollo pmdd senza CO2
Non ho ancora misurato alcun valore dell'acqua, tutti gli ospiti sembrano star bene e i pangio sembrano tener sotto controllo la popolazione di lumache.
In due mesi non ho ancora avuto alcun problema di alghe, si sono presentate solo circa una settimana fa qualche alga a puntini solo sui vetri dovuta forse ad una carenza di potassio, le galleggianti erano bloccate e le cryptocryne avevano dei buchi nelle foglie, pur avendo comunque un bel colore verde acceso. Dopo aver introdotto il potassio la situazione sembra essere migliorata subito.
La temperatura dell'acqua è di 25 gradi, la temperatura dell'aria sopra la vasca è di 27 gradi.
Posto alcune foto:
31/08 04/09 05/09 14/09 20/09
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dandano il 27/09/2017, 14:16, modificato 1 volta in totale.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Mi piace bravo 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Davvero magrissimi, ti conviene alimentarli con cibo vivo / congelato o anche secco in buone quantità...Mattia.varazze ha scritto: ↑6 pangio (minuscoli) introdotti da 2 settimane
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Grazie per l'osservazione.MatteoR ha scritto: ↑Davvero magrissimi, ti conviene alimentarli con cibo vivo / congelato o anche secco in buone quantità...Mattia.varazze ha scritto: ↑6 pangio (minuscoli) introdotti da 2 settimane
Nella foto erano arrivati da poco nella mia vasca, ora li controllerò bene e cercherò di metterli all'ingrasso.
Riguardo al cibo non ci dovrebbero essere problemi, dopo il loro inserimento la microfauna è scomparsa e trovo sempre più gusci vuoti.
A quanto pare sono davvero dei Killer
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Sì ma è (purtroppo) spesso normale trovarli così. E' bene alimentarli con un attimo di riguardo dopo l'acquisto, perchè a volte quelli troppo magri si lasciano morire. Non mi pare il tuo caso... Se riposti le foto tra 4-6 mesi secondo me li troveremo perfettiMattia.varazze ha scritto: ↑Nella foto erano arrivati da poco nella mia vasca, ora li controllerò bene e cercherò di metterli all'ingrasso.

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Speriamo bene allora, per ora sembrano belli attivi e non così schivi come vengono descritti.
Riguardo all'illuminazione avete qualche consiglio? Con l'aggiunta della lampada Spot rischio alghe o altro? Non mi convinceva la gradazione e i troppi watt su una vasca da ben meno di 30 litri lordi.
Riguardo all'illuminazione avete qualche consiglio? Con l'aggiunta della lampada Spot rischio alghe o altro? Non mi convinceva la gradazione e i troppi watt su una vasca da ben meno di 30 litri lordi.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Cab
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Ma cosa vedo? Un Cubino Blubios "defiltrato"! Allora non sono l'unico
il mio però è ancora in Dry Start, speriamo bene
Ma il coperchio non c'è più perché volevi l'acquario aperto o per poter mettere una luce più potente?
Anche perché col Betta il coperchio può essere utile per mantenere l'aria sopra la vasca umida e calda
Posted with AF APP


Ma il coperchio non c'è più perché volevi l'acquario aperto o per poter mettere una luce più potente?

Anche perché col Betta il coperchio può essere utile per mantenere l'aria sopra la vasca umida e calda

Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
il coperchio l'ho tolto perchè sono un gran fan dele piante che escono fuori dall'acqua, che si tratti di dracaena o mangroviaCab ha scritto: ↑Ma cosa vedo? Un Cubino Blubios "defiltrato"! Allora non sono l'unicoil mio però è ancora in Dry Start, speriamo bene
![]()
Ma il coperchio non c'è più perché volevi l'acquario aperto o per poter mettere una luce più potente?
Anche perché col Betta il coperchio può essere utile per mantenere l'aria sopra la vasca umida e calda![]()
Posted with AF APP

Dovendo mantenere in futuro l'aria calda per il betta ho aggiunto una lampada spot da 30w di cui tra l'altro trae beneficio anche la mangrovia
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Cab
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
Profilo Completo
Nano cubo senza filtro
Allora non ci sono problemi, soprattutto se la superficie dell'acqua resta un po' più bassa come in fotoMattia.varazze ha scritto: ↑ il coperchio l'ho tolto perchè sono un gran fan dele piante che escono fuori dall'acqua, che si tratti di dracaena o mangrovia
Dovendo mantenere in futuro l'aria calda per il betta ho aggiunto una lampada spot da 30w di cui tra l'altro trae beneficio anche la mangrovia

Le piante emerse sono splendide... Purtroppo non posso permettermele con una gatta oltremodo curiosa

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti