Nanux Rock (1° Allestimento)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
massi782
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/02/25, 23:02

Nanux Rock (1° Allestimento)

Messaggio di massi782 » 06/02/2025, 10:25

Buongiorno a tutti.
Vi presento adesso la mia prima vasca dopo oltre 10 anni di stop dall'acquariofilia e vi chiedo subito supporto...!!!

La vasca è un regalo di un amico l'aveva messa da parte da tempo...io ho provveduto a ripulirla e renderla operativa per un nuovo allestimento "easy", inizialmente pensavo a qualche gamberetto...ma poi ho deciso di dedicarla ad un Betta maschio...che arriverà solo dopo aver risolto il problema che attualmente si presenta...!!!

Veniamo a noi...la vasca è un BLU BIOS - NANUX ROCK con vetro frontale curvato dalle capacità lorde di 18 LT e dalle dimensioni di 25 x 27 x 27 CM.

Il filtro biologico interno è integrato all'interno dello sfondo 3D e nasce come da foto seguente:
Immagine 
A questo sistema io ho tolto il carbone attivo per inserire una seconda vasca di cannolicchi (tipologia mini a sfera) e ridotto di dimensioni la prima spugna a lana grossa per mettere una piccola spugna in primo stadio bianca di lana fina (appositamente sagomata).

Ho avviato la vasca il 4 Gennaio 2025 dopo averla allestita come da foto seguente:
Immagine

Ho utilizzato il seguente kit per l'attivazione batterica:

Immagine
 
Per riempire la vasca ho utilizzato acqua di osmosi ottenuta da un filtro casalingo per la depurazione dell'acqua a tripla membrana osmotica e sistema di prefiltraggio a doppia cartuccia.

La vasca è in maturazione ancora oggi e nonostante 3 cambi parziali del 30/40 % dell'acqua continuo ad avere un problema di nebbia batterica (esclusivamente superficiale) come da foto seguente:

Immagine
 
A parte questa superficiale...anche durante il picco batterico non ho mai avuto nebbia in vasca, difatti l'acqua è abbastanza cristallina come da foto di suguito:

Immagine

I valori in vasca, misurati con striscette della TETRA (6in1)
rientrano tutti nei range ed alla data odierna (06/02/2025) nonostante la nebbia batterica superficiale sono:
NO3- = 0 / NO2- = 0,58 / GH = 1 / KH = 9 / pH = 7,5.

Io comincio a pensare che il problema possa essere la poca potenza della pompa della vasca che è la seguente:
BLU BIOS - SP-230 - 1,7W - Hmax 0,42m - Qmax 210L/H.

Da premettere che da quando ho avviato la vasca, a parte il cambio o il rabbocco (sempre con acqua di osmosi) non ho mai più pulito o toccato il filtro biologico interno.

Chiedo consiglio su come agire, se normale che si formi questa nebbia (esclusivamente superficiale) e se nonostante la stessa...visti i valori accettabili...posso inserire il pesce in vasca.

Resto in attesa di vostro riscontro. 

Grazie anticipatamente per qualsiasi risposta.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nanux Rock (1° Allestimento)

Messaggio di Platyno75 » 06/02/2025, 22:38

Ciao, in quella vasca bastano le piante, soprattutto se metterai un Betta.
 

Aggiunto dopo 23 secondi:
Magari aggiungi piante galleggianti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
massi782
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/02/25, 23:02

Nanux Rock (1° Allestimento)

Messaggio di massi782 » 06/02/2025, 23:40

Ciao e grazie per la risposta...! Anche se non ho capito cosa volevi dirmi...! 
Le piante ci sono come puoi vedere...! La base è fatta con fondo fertile e ghiaietto inerte ed ho pure messo del muschio sullo sfondo 3D.

Il mio problema è la nebbia superficiale...! Hai idee al riguardo !?!?! Come posso risolvere ?! 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Nanux Rock (1° Allestimento)

Messaggio di Platyno75 » 07/02/2025, 19:32

Quelle piante non sono in grado di sostituire un filtro. Intendo piante rapide (Limnophila sessiliflora oppure Ceratophyllum) e galleggianti.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti