Allego la foto delle istruzioni dell' acquario con la descrizione del filtro. Il valore del NO2- era 0 ieri sera tardi, 0,25 stamattina alle 6 e di uovo 0,5 poco fa. I pesci sembrano attivi come sempre, ma sto preparando il contenitore per la quarantena. Attendiamo, non resta altro
Nuovo acquario
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- DanieleMarpino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/06/20, 9:55
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Per il discorso pesci vedi se riesci a prendere un aereatore e ad accenderlo che aiuta.
Per il filtro quelli sono i materiali che contiene ma come sono disposti? Ad esempio partendo da sotto da dove entra l'acqua cosa c'è?
Per il filtro quelli sono i materiali che contiene ma come sono disposti? Ad esempio partendo da sotto da dove entra l'acqua cosa c'è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- DanieleMarpino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/06/20, 9:55
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
E scritta sulle istruzioni la sequenza. L' areatore non riesco a comprarlo. C' è qualcosa di artigianale da fare? Quando ritorno a casa faccio la foto del filtro. Comunque le istruzioni dicono di cambiare carboni attivi ogni 3/4 settimane. Magari lo tiro via e metto i cannolicchi?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Quindi da sotto ci sono: spugna filtrante a grana grossa, carboni, fibra sintetica? O il contrario?
Comunque cambia poco; io camberei i carboni con i cannolicchi messi dentro una retina così se devi togliere la lana o le spugne per sciacquarle lo fai velocemente. Per i cannolicchi ad esempio i sera siporax mini che sono piccoli e ce ne stanno tanti.
Sul discorso carboni le istruzioni dicono anche di sciacquare le spugne e la lana con acqua di rubinetto mentre è sempre meglio farlo con un pò d'acqua tolta dall'acquario per non uccidere tutti i batteri.
NoDanieleMarpino ha scritto: ↑23/06/2020, 11:13L' areatore non riesco a comprarlo. C' è qualcosa di artigianale da fare?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- DanieleMarpino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/06/20, 9:55
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
La sequenza è giusta. Metterò i cannolicchi, ma fino al 10/07 che prendo la paga dovrà andare avanti così. Allego due foto del filtro. Grazie per i consigli.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Intanto lascialo maturare senza toccare le spugne in modo che comunque i batteri inizino a riprodursi in quelle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- DanieleMarpino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/06/20, 9:55
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ultime analisi :
NO3- 18
NO2- 0
KH 10° d
GH >7° d
pH 7,2
Cl 0
CO2 15
Rabboccata l' acqua con acqua di rubinetto bollita e lasciata raffreddare. Oggi digiuno per evitare rifiuti. Pesci tranquilli.
NO3- 18
NO2- 0
KH 10° d
GH >7° d
pH 7,2
Cl 0
CO2 15
Rabboccata l' acqua con acqua di rubinetto bollita e lasciata raffreddare. Oggi digiuno per evitare rifiuti. Pesci tranquilli.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti