Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di ange871 » 04/09/2016, 18:51

Ciao ragazzi, ho finito ieri il nuovo layout... completamente hardscape.
Ve lo descrivo qui di seguito:

Vasca: Juwel Rio 180
Plafoniera modificata: 2 T5 x 49w = Dennerle special plant + 2 T5 x 39w=Dennerle Amazon day
Sottofondo: JBL VOLCANO MINERAL = lapillo vulcanico in granulometria grossa
Strato fertilizzante: JBL VOLCANO POWDER
Superficie: JBL PLANT SOIL (l'alternativa europea ad ADA Amazonia)
Arredi: Tutte Dragon stone e una roccia di lava nera, recuperata dal precedente layout.
Piante: allo stato attuale ho solo piante prese in cup che derivano da coltivazione emerse, che con la partenza a secco ho voluto vedere come si comportavano: hygrophila pinnatifida, Hemianthus callitrichoides, Staurogyne repens.
Fotoperiodo: 10h, con avviamento a secco.
Fertilizzazione: utilizzerò il PMDD avanzato come fatto per la vasca precedente appena la riempo.

Chiedo scusa oper la qualità delle foto, ma la condensa sui vetri non permette di fare meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Shadow il 04/09/2016, 19:10, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: inserite le parole chiave "Dry Start" per ottimizzare la ricerca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2016, 20:14

:-bd hai rivestito tutto con della pellicola?
Parlaci un pó del procedimento
Stand by

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di ange871 » 04/09/2016, 20:47

DICIAMO CHE AVENDO UN ACQUARIO CHIUSO è STATO ABBASTANZA FACILE INOLTRE I JUWEL hanno la plafoniera a filo con il coperchio quindi ho rimosso le due alette di plastica e gli ho messo della domopack. Su di essa ho poi praticato qualche foro per garantire un minimo ricircolo d'aria ma soprattutto per far si che il calore dei T5 esca fuori dalla vasca. Poi all'interno ho inserito un misuratore di temperatura e umidità comperato anni addietro da le Roy Merlin.
Verifico sempre che la U.R. (umidità relativa) rimanga sopra l'80%, se scende nebulizzo con uno spruzzino per stirare dentro la vasca. Mediamente una volta al giorno.
Fotoperiodo a 10h, ma ho deciso di attivare solo 2 dei 4 T5 che ho poichè altrimenti nella vasca ho temperature pazzesche (38°C).
Non so se andrà a buon fine ma per il momento le piante sembrano stare bene.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2016, 20:53

ange871 ha scritto:Non so se andrà a buon fine ma per il momento le piante sembrano stare bene
Guarda...premetto che ne só poco,ma con le piante in gel o in cup è un metodo utilizzatissimo,ancor di piú per realizzare i Wabi kusase non danno fastidio le temperature sei a cavallo
Stand by

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di ange871 » 04/09/2016, 21:20

Sei sicuro che le temperature alte non infastidiscono le piante quando si è in dry start?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 21:24

ange871 ha scritto:Sei sicuro che le temperature alte non infastidiscono le piante quando si è in dry start?
Sì, dà fastidio, ti ho risposto in allestimento.
Cerca di non farle salire troppo. Al massimo riduci o spezza il fotoperiodo (4 ore pausa poi di nuovo 4 ore), così dai il tempo alla vasca di raffreddarsi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2016, 23:40

ange871 ha scritto:Sei sicuro che le temperature alte non infastidiscono le piante quando si è in dry start?
cicerchia80 ha scritto:se non danno fastidio le temperature sei a cavallo
Poi la situazione la controlli meglio tu :-??
Stand by

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di ange871 » 06/09/2016, 13:18

sembra che tutto procda per il verso giusto, le piante hanno un colore verde acceso, hanno 10h di luce di cui 5 la mattina poi 4h di stop e altre 5 la sera. Ho dovuto adattare questo stratagemma a causa del calore che c'è ancora a Bologna e per via dei miei 4 neon t5

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di FedericoF » 06/09/2016, 13:34

ange871 ha scritto:sembra che tutto procda per il verso giusto, le piante hanno un colore verde acceso, hanno 10h di luce di cui 5 la mattina poi 4h di stop e altre 5 la sera. Ho dovuto adattare questo stratagemma a causa del calore che c'è ancora a Bologna e per via dei miei 4 neon t5
Avevi visto che te l'avevo suggerito in allestimento? ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Nuovo layout con tecnica "Dry Start"

Messaggio di ange871 » 06/09/2016, 14:03

Certo Fede, lo ho fatto in seguito al tuo aiuto!
Se tu fossi donna ti porterei fuori a cena lol

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti