Paludario 3.0

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Paludario 3.0

Messaggio di robby2305 » 18/01/2022, 11:27

Finalmente ho avuto una mezza giornata libera da dedicare all'acquario. Dopo le prove dei giorni scorsi fatte un po' di fretta credo di aver trovato un layout che finalmente mi piace ed è consono allo scopo che mi sono prefissato, ossia quello di tornare ad avere una parte emersa molto piantumata.
A tal scopo ho portato in superficie diversi legni che fungeranno da sostegno per le piante emerse e al tempo stesso mi aiutano a limitare la zona in cui voglio le galleggianti.
Inserito un po' di Edera e diviso lo Spathiphyllum in due diverse porzioni per coprire una zona più grande in attesa di aggiungere ulteriori piante (sempre nella parte emersa).

A breve inserirò qualche foglia e un po' di pignette.

Ho anche deciso di regalarmi una coppia di Apistogramma...Agassizi Rio Tefe-Blue se li trovo, o una coppia di Borellii. Ho già creato una tana con una noce di cocco incastrata tra pietre e legni per dargli un rifugio dove trombare felici :))

Siamo ancora in una fase primordiale ma dopo tantissimi mesi lontano dall'acquario sono contento e spero vi piaccia il progetto.

Vi lascio qualche foto, si riparte da qua :-bd

PS: quanto è bello il fondo non sfiorato da 7 anni e ricoperto da marcescenze di ogni genere???
tempImage3encKY.gif
tempImageSwQle2.gif
tempImageq03XFJ.gif
tempImage6fnXQn.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Paludario 3.0

Messaggio di bass » 18/01/2022, 11:43

molto bello bravo ^:)^

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Paludario 3.0

Messaggio di robby2305 » 18/01/2022, 22:36

basterà l'illuminazione cosí bassa secondo voi?
Roberto

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Paludario 3.0

Messaggio di Lauradp » 19/01/2022, 14:44

robby2305 ha scritto:
18/01/2022, 11:27
quanto è bello il fondo non sfiorato da 7 anni e ricoperto da marcescenze di ogni genere??
Mia madre morirebbe! 😂😂😅
Ogni volta che entra in casa mia, predica per l'aspetto wild delle piante del mio acquario (il suo naturalmente è lindo e pinto😜)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Paludario 3.0

Messaggio di robby2305 » 20/01/2022, 9:47

Lauradp ha scritto:
19/01/2022, 14:44
robby2305 ha scritto:
18/01/2022, 11:27
quanto è bello il fondo non sfiorato da 7 anni e ricoperto da marcescenze di ogni genere??
Mia madre morirebbe! 😂😂😅
Ogni volta che entra in casa mia, predica per l'aspetto wild delle piante del mio acquario (il suo naturalmente è lindo e pinto😜)
Finiremo col dover mettere vicino all' acquario una targhetta con la spiegazione del biotopo come negli acquari pubblici :)) :))
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Paludario 3.0

Messaggio di robby2305 » 29/01/2022, 19:31

Girante del filtro spaccata in due...e fu cosí che il "Paludario 3.0" divenne un "Paludario 3.01-SF" dove ovviamente SF sta per Senza Filtro

Per il momento tutto ok, a parte:
- Patina gelatinosa in superficie di un paio di millimetri (batteri),
- Vedo da un vetro all'altro come si vedrebbe dal terzo anello di San Siro in una serata nebbiosa (Nebbia batterica)
- Non sento piú suoni zen in giro per il corridoio (non c'è più la cascatella del ritorno del filtro)

Già mi manca il filtro ~x( ~x( ~x(

PS: Una volta aperto il filtro c'erano dentro più lumachine che cannolicchi! Un invasione :-q
Roberto

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

Paludario 3.0

Messaggio di lucami » 09/02/2022, 11:32

wow! veramente bella! complimenti
peccato che la mia sia troppo alta e stretta. avevo un 'idea anche io di farla cosi ma ho rinunciato per le misure

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Paludario 3.0

Messaggio di robby2305 » 14/02/2022, 23:46

lucami ha scritto:
09/02/2022, 11:32
wow! veramente bella! complimenti
Ti ringrazio :-bd


Ne approfitto per scrivere che è finalmente arrivata la coppia di Cacatuoides. Lo so con i cardinali c'entrano poco essendo i Caca più da acque chiare, ma non ho saputo dire di no a mio figlio che li voleva perchè hanno la coda "con il fuoco". Comunque in questa vasca staranno benone, i valori sono più che buoni per loro.

Vi lascio qualche foto dei neoarrivati, al prossimo update.
IMG_0777.jpeg
IMG_0775.jpeg
IMG_0755.jpeg
IMG_0749.jpeg
IMG_0743.jpeg
IMG_0732.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Paludario 3.0

Messaggio di mmarco » 15/02/2022, 5:50

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Paludario 3.0

Messaggio di robby2305 » 22/02/2022, 20:24

Update, 3rd week
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti