Paludario per pianta carnivora.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 22/07/2020, 21:15

Buonasera a tutti, presento qui un progetto che accarezzavo da tempo ma che non avevo ancora provato a realizzare.
Si tratta come da titolo di un piccolo paludario sviluppato attorno ad una pianta carnivora, messa a dimora in una vaschetta di vetro del tutto isolata dal resto del paludario stesso, riempita con fondo drenante e substrato di torba di sfagno e sabbia.
Inizialmente la carnivora "protagonista" era una Dionaea muscipula, ma poi documentandomi più approfonditamente ho scoperto che questa pianta predilige luce solare, che ripaga con colori più vividi delle "trappole", e quindi ho deciso di provare la coltivazione in esterno e l'ho sostituita con una pianta del genere Sarracenia che già avevo piantato in terrazzo.
20200722202054_3398204201563899245.png
Ma passiamo all'allestimento...
In una piccola vaschetta (misure 15x12x15h circa) ho posto un fondo di argilla espansa di circa 2/3 cm. Solitamente nei terrari per carnivore si consiglia di utilizzare ghiaia (rigorosamente non calcarea), ma essendo l'argilla espansa comunque inerte ed avendone a disposizione una buona quantità ho deciso di utilizzare questo materiale, coperto poi da un ritaglio di collant e da un mix di sabbia e torba di sfagno in proporzione 1:3 circa.
Mi sono premurato di inserire un piccolo tubo di plastica in un angolo della vaschetta per facilitare le future irrigazioni.
IMG_20200722_170402_3496732724751085726.jpg
Ho inserito il tutto in un piccolo acquario 45x25x25h circa, con un fondo di sabbia e frammenti di roccia di cui ignoro l'origine :)
Ho completato il tutto con legni, muschi e corteccia reperiti in natura, Tillandsia, Dieffenbachia, Pothos, Lemna minor e una pianta probabilmente del genere Dracaena, oltre ad una piccola Chamadorea quasi secca che spero di riportare in vita.
Mi piacerebbe aggiungere della Azolla caroliniana appena riuscirò a trovarne.
IMG_20200722_170242_1_3191129666752015291.jpg
IMG_20200722_170251_1_4396648223174077548.jpg
IMG_20200722_170312_1_7628000473447847536.jpg
IMG_20200722_170303_6714912034065600704.jpg
1595442639157_8992577357476959932.jpg
Dimenticavo...
Fauna: physa arrivate con la Lemna, forse qualche Lymnaea, e larve di zanzara :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Dommenico888 » 22/07/2020, 21:52

Claudio80 ha scritto:
22/07/2020, 21:15
larve di zanzara
Beh allora bene per i tuoi pesciotti :)
A me piace molto, mi sono sempre piaciute le piante carnivore ma i miei non mi hanno ancora permesso di tenerla, anche perché casa mia è il cimitero per le piante emerse, o almeno, lo è spesso. :((
Vabbè, verrà anche il mio momento :-bd tanto non ho fretta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
Claudio80 (22/07/2020, 22:01)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 22/07/2020, 22:01

Dommenico888 ha scritto:
22/07/2020, 21:52
A me piace molto,
Grazie Dome :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di HCanon » 22/07/2020, 22:07

Bella esperienza.
Domanda da incompetente: perché in una vaschetta a parte?

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Dommenico888 » 22/07/2020, 22:10

Claudio80 ha scritto:
22/07/2020, 22:01
Dome
Beh è bello veramente, io non so se riuscirei a fare una cosa simile. Sbaglio o c'è anche della catappa?

Aggiunto dopo 37 secondi:
HCanon ha scritto:
22/07/2020, 22:07
perché in una vaschetta a parte?
Ora me lo sto chiedendo anch'io

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Monica » 22/07/2020, 22:14

Mi piace un sacco :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 22/07/2020, 22:21

HCanon ha scritto:
22/07/2020, 22:07
perché in una vaschetta a parte?
Per evitare che torba e acqua si mischino dando vita ad una fanghiglia senza senso :) Alcune Sarracenia nella stagione più piovosa sopravvivono anche completamente sommerse, ma non sono ancora pronto per provarci
Dommenico888 ha scritto:
22/07/2020, 22:11
Sbaglio o c'è anche della catappa
Niente catappa :)
Monica ha scritto:
22/07/2020, 22:14
Mi piace un sacco
:ymblushing:

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Dommenico888 » 22/07/2020, 22:24

Claudio80 ha scritto:
22/07/2020, 22:21
Niente catappa
Ah si, guardando bene mi sa che quello che avevo visto era un legno :) errore mio, ma l'acqua ambrata mi ci aveva fatto pensare😅

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Jack8 » 22/07/2020, 23:17

Molto molto bello il paludario. Prima o poi vorrei provarci e il tuo ne sarebbe da ispirazione. anche io domandina da ignorante... Come la gestisci la pianta? Come i coralli la devi nutrire o va per i fatti suoi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Claudio80 (22/07/2020, 23:40)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Paludario per pianta carnivora.

Messaggio di Claudio80 » 22/07/2020, 23:39

Jack8 ha scritto:
22/07/2020, 23:17
Come la gestisci la pianta?
Bella domanda...
Diciamo che mi sto ancora documentando, ma che almeno per questa stagione spero riesca a nutrirsi delle zanzare che nasceranno nella parte acquatica, oltre che di ciò che mi sarò inevitabilmente portato a casa con i muschi raccolti sulle rive dell'Adda.
Entro l'inverno spero si sviluppino nel substrato organismi che si prestino allo scopo, dando vita ad una sorta di terrario bioattivo.
Ho letto da qualche parte che alcune piante carnivore si possono nutrire "artificialmente" con latte scremato, ma devo ancora verificare questa informazione.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Will74 e 2 ospiti