Passaggio a Bosco Atro
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- PlantedTank27
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
Profilo Completo
Passaggio a Bosco Atro
Vasca aperta 60lt
Data di Avvio:
23/12/2019.
Sistema di filtraggio:
Tetra ex 600 con spugna seachem matrix e sera siporax
Sistema di illuminazione:
Twinstar 600ea rgb
Altri accessori:
Pompa di movimento mini
Chihiros doctor
Allestimento:
Il fondo è un misto di lapillo vulcanico sotto e dennerle soil sopra..in cima sabbia bianca decorativa e qualche sassino di ghiaino policromo.
Il resto legni e pietre miste incollate per creare una struttura il piu stabile possibile
Manutenzione:
Settimanalmente cambio acqua dal 30 al50 % con osmosi e pulizia generale.. potature quando necessarie ma tendenzialmente mai tutte assieme.. magari una volta faccio i muschietti un altra la glossostigma davanti etc
Fauna:
3x rasbora blu ( erank 4 una si è suicidata)
4 corydoras
1 siamensis
Alimentazione:
Cibo in grani 2 volte al giorno
Flora:
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne willisii
Buceohalandra green e red
Anubias nana petite
Hygrophila pinnatifida
hottonia palustris
Monte carlo
Emianthus cuba
Eleocharis mini
Taxyphillum Spiky
Fissidens fontanus
Microsorum windelow
Sagittaria subulata
Fertilizzazione:
Tropica premium e specialized alternati
Sali aquaristica per mineralizzare l acqua di osmosi
Somministrazione della CO2:
Bombola e diffusore interno
Valori dell'acqua:
Misuro solo la conducibilità al momento sui 250
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- HCanon
- Messaggi: 2142
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
- PlantedTank27
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
Profilo Completo
Passaggio a Bosco Atro
Hai ragione ma non essendo su un mobiletto per acquario non riesco a nasconderli... è una mensola e la momento ci si accontenta ^:)^
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Passaggio a Bosco Atro
Davvero suggestivo, complimenti!
► Mostra testo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- PlantedTank27 (08/02/2020, 19:20)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- PlantedTank27
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
Profilo Completo
Passaggio a Bosco Atro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Passaggio a Bosco Atro
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere

Piuttosto, per siamensis intendi il crossocheilus? Ho letto che sono dei gran saltatori e che nel giro di un paio d'anni passano i 10 cm.



Piuttosto, per siamensis intendi il crossocheilus? Ho letto che sono dei gran saltatori e che nel giro di un paio d'anni passano i 10 cm.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- PlantedTank27 (08/02/2020, 19:47)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- PlantedTank27
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
Profilo Completo
Passaggio a Bosco Atro
Claudio80 ha scritto: ↑08/02/2020, 19:29Mi avvalgo della facoltà di non rispondere![]()
![]()
Piuttosto, per siamensis intendi il crossocheilus? Ho letto che sono dei gran saltatori e che nel giro di un paio d'anni passano i 10 cm.
Si iniziava per E il nome scientifico ma probabilmente sono specie simili..
Mi dissero sui 7 cm massimo..
Se cresce troppo andrà in una vasca più grande che ho in progetto in un prossimo futuro..
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Passaggio a Bosco Atro
Epalzeorhyncus siamensis, la vecchia nomenclatura.PlantedTank27 ha scritto: ↑08/02/2020, 19:44iniziava per E il nome scientifico ma probabilmente sono specie simili..
Per i salti invece cosa dici?
Te lo chiedo perché mi stavo documentando proprio in questi giorni.
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Sulle dimensioni non si può mai andare troppo sul sicuro, spesso si trovano informazioni discordanti

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- PlantedTank27
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
Profilo Completo
Passaggio a Bosco Atro
Mai saltato una volta..Claudio80 ha scritto: ↑08/02/2020, 19:53Epalzeorhyncus siamensis, la vecchia nomenclatura.PlantedTank27 ha scritto: ↑08/02/2020, 19:44iniziava per E il nome scientifico ma probabilmente sono specie simili..
Per i salti invece cosa dici?
Te lo chiedo perché mi stavo documentando proprio in questi giorni.
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:Sulle dimensioni non si può mai andare troppo sul sicuro, spesso si trovano informazioni discordanti![]()
Gli unici salti sono stati di un corydoras il primo giorno probabilmente perché disorientato dal buio ( salvato per fortuna e rimesso dentro e tuttora vivi e vegeto) e una rasbora blu ma purtroppo ero via.. ora sto studiando una griglia di protezione sopra.. ho anche progettato una leggera illuminazione notturna per evitare spiacevoli ripercussioni
- Questi utenti hanno ringraziato PlantedTank27 per il messaggio:
- Claudio80 (08/02/2020, 20:02)
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Passaggio a Bosco Atro
Bellissimo
complimenti
Avrai un bel da fare per mantenerlo
Per i siamensis confermo che sono molto casinisti, saltano facilmente (troppo), soprattutto la notte, e crescono molto...ne avevo uno di 15 cm.
Sono di sicuro pesci da vasche oltre il metro di lunghezza e che devono stare necessariamente in gruppo altrimenti sclerano


Avrai un bel da fare per mantenerlo

Per i siamensis confermo che sono molto casinisti, saltano facilmente (troppo), soprattutto la notte, e crescono molto...ne avevo uno di 15 cm.
Sono di sicuro pesci da vasche oltre il metro di lunghezza e che devono stare necessariamente in gruppo altrimenti sclerano
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti