Passato un mese...
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Ferrandostefano
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/11/20, 17:39
-
Profilo Completo
Passato un mese...
E rieccomi. Intanto ne approfitto per fare a tutti i migliori auguri, nella certezza che l'anno che verrà non potrà certo essere peggio di questo...
Vi mostro ancora qualche fotina della mia vasca, abitata da 6 Neritine, 6 Crossocheilus, 2 ancistrus che si stanno guastando tutte le prelibatezze di una vasca all'avvio e una 20na di Caridina red cherry dono di un collega appassionato.
La nebbia batterica è andata, restano ancora alcuni ciuffetti piccoli piccoli di cianobatteri ma li tengo sotto controllo. Le piante vanno che è un piacere, ho aggiunto una alternantera per dare un pò di colore all'angolo dx basso.
Ho spento il riscaldatore, non riesco a scendere sotto i 24 gradi, credo che nei prossimi giorni lo leverò proprio guadagnando un pò di posto.
Nitriti e nitrati ancora a zero...
pH 6,6
KH 6
So che è una vasca un pò acida ma volevo aspettare che maturasse per bene per cercare di alzare il KH in modo il più naturale possibile.
CO2 per 9 ore al giorno, luce per 7 ore.
la prossima settimana andrò a cercare qualche abitante.
Vorrei inserire caracidi da banco, in gruppo: Cardinali, Hyphessobrycon e specie simili. cosa ne pensate?
Ho bisogno di abitanti poco pretenziosi: quando finiranno le restrizioni avrò molto meno tempo da dedicare alla mia vasca e questi mi sembrano giusti. Vedremo.
Ancora un carissimo saluto a tutti.
Vi mostro ancora qualche fotina della mia vasca, abitata da 6 Neritine, 6 Crossocheilus, 2 ancistrus che si stanno guastando tutte le prelibatezze di una vasca all'avvio e una 20na di Caridina red cherry dono di un collega appassionato.
La nebbia batterica è andata, restano ancora alcuni ciuffetti piccoli piccoli di cianobatteri ma li tengo sotto controllo. Le piante vanno che è un piacere, ho aggiunto una alternantera per dare un pò di colore all'angolo dx basso.
Ho spento il riscaldatore, non riesco a scendere sotto i 24 gradi, credo che nei prossimi giorni lo leverò proprio guadagnando un pò di posto.
Nitriti e nitrati ancora a zero...
pH 6,6
KH 6
So che è una vasca un pò acida ma volevo aspettare che maturasse per bene per cercare di alzare il KH in modo il più naturale possibile.
CO2 per 9 ore al giorno, luce per 7 ore.
la prossima settimana andrò a cercare qualche abitante.
Vorrei inserire caracidi da banco, in gruppo: Cardinali, Hyphessobrycon e specie simili. cosa ne pensate?
Ho bisogno di abitanti poco pretenziosi: quando finiranno le restrizioni avrò molto meno tempo da dedicare alla mia vasca e questi mi sembrano giusti. Vedremo.
Ancora un carissimo saluto a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ferrandostefano per il messaggio:
- Lyngrin (04/01/2021, 17:51)
E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Passato un mese...
La vasca va bene IMHO.
Secondo me, i pesci che hai indicato vanno bene ma, forse, per essere ancora più "tranquilli"......
Un monospecifico?
E' un parere.
Ciao
Secondo me, i pesci che hai indicato vanno bene ma, forse, per essere ancora più "tranquilli"......
Un monospecifico?
E' un parere.
Ciao
- Ferrandostefano
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/11/20, 17:39
-
Profilo Completo
Passato un mese...
dirti che ho capito poco sarebbe come esagerare....
imho cosa significa?
monospecifico cosa significa?
Io non sono mica un gran frequentatore di forum sai?
Ti ringrazio per tutto il tempo che vorrai dedicarmi.
imho cosa significa?
monospecifico cosa significa?
Io non sono mica un gran frequentatore di forum sai?
Ti ringrazio per tutto il tempo che vorrai dedicarmi.
E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Passato un mese...
IMHO io anni addietro pensavo fosse uno.....
Dicevo "ma chi sarà questo IMHO che tutti nominano".....era un simpaticissimo forum di grafica 3D.
Poi me lo spiegarono e mi piacque.
"secondo la mia modestissima ma gratis opinione"....in inglese.
Io più o meno ho tradotto così.
Monospecifico: solo una specie.
Meno polli, meno s _ _ t _ e.
Ciao
Dicevo "ma chi sarà questo IMHO che tutti nominano".....era un simpaticissimo forum di grafica 3D.
Poi me lo spiegarono e mi piacque.
"secondo la mia modestissima ma gratis opinione"....in inglese.
Io più o meno ho tradotto così.

Monospecifico: solo una specie.
Meno polli, meno s _ _ t _ e.
Ciao
Posted with AF APP
- Ferrandostefano
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/11/20, 17:39
-
Profilo Completo
Passato un mese...
ahahahah....io pensavo che avesse a che fare con la qualità dell'acqua, della vasca, dei pesci ecc ecc...
Monospecifico non mi attira particolarmente: almeno un paio di estetiche differenti mi piacerebbero e adoro i pesci quando si muovono in branco, quindi devo stare su piccole dimensioni. Dammi qualche idea, valutiamo insieme...
Monospecifico non mi attira particolarmente: almeno un paio di estetiche differenti mi piacerebbero e adoro i pesci quando si muovono in branco, quindi devo stare su piccole dimensioni. Dammi qualche idea, valutiamo insieme...
E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Passato un mese...
Io non insisto ma sono quasi sicuro che per apprezzare totalmente un pesce, l'ideale è il monospecifico.
Un solo problema: i pesci piccoli sono tutti belli.....
Comunque, il tuo fondo è fine?
Aggiunto dopo 57 secondi:
Mi sembra fine....
Allora corridori al fondo e un tipo di pesce in mezzo?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Corydoras, tra acquario e natura
Un solo problema: i pesci piccoli sono tutti belli.....
Comunque, il tuo fondo è fine?
Aggiunto dopo 57 secondi:
Mi sembra fine....
Allora corridori al fondo e un tipo di pesce in mezzo?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Corydoras, tra acquario e natura
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Passato un mese...
Non è colpa tua. È molto difficile capire Marco..

Secondo me hai gia troppi pesci sul fondo. Quando cresceranno litigheranno. E cresceranno parecchio.
Hai anche il pH abbastanza basso. Per quale motivo eroghi CO2 per 9 ore mentre la luce è accesa per 7?
La tabella pH/KH che concentrazione di da di CO2?
Poi pensiamo ai nuovi inquilini..
Comunque bell' acquario..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Passato un mese...
Pensa che io non avevo neanche capito che ci sono già i pesci....

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:

Buongiorno
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Passato un mese...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Lyngrin
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/10/19, 9:27
-
Profilo Completo
- Contatta:
Passato un mese...
Ciao, bellissima vasca! mi piace particolarmente quell'"arbusto" di Crypto... Alla fine hai deciso su cosa inserire? io ho un rapporto di amore e odio con i Crossocheilus, nel senso che li trovo fantastici, però quando ne presi due l'anno scorso mi uccisero due dei miei Danio e quindi li ho dovuti dar via. Peccato 

- Questi utenti hanno ringraziato Lyngrin per il messaggio:
- Ferrandostefano (06/01/2021, 18:28)
#TeamPochiCambi
#TeamFreeLumache
L'equilibrio è possibile, con qualche compromesso. Come nell'acquario, così è anche nella vita.
#TeamFreeLumache
L'equilibrio è possibile, con qualche compromesso. Come nell'acquario, così è anche nella vita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 5 ospiti