Peatswamp forest indonesiana

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Elisotta » 21/11/2021, 13:07

:-h
Un angolo asiatico

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Starman (21/11/2021, 15:53)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Duca77 » 21/11/2021, 13:08

:ymapplause:

Descrivi però che siamo curiosi ;)

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2021, 13:08

... Ecco :))
Stand by

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Elisotta » 21/11/2021, 13:09

Niente, vi presento con titolo dantesco un angolo di torbiera indonesiana.

Non so bene come si facciano queste cose perché è la prima vasca che presento per cui abbiate pietà per la stoltaggine descrittiva.

questa vasca è stata allestita a settembre 2020 e ha un valore affettivo particolare.
Nel mezzo della pandemia covid e con l'avvisaglia di altri lockdown in vista, c'era il bisogno di avere un qualcosa in casa che potesse supplire alla mancanza della natura-terapia che mi ha sempre sollevato il morale nei momenti difficili della vita.

Il mio legame con l'Asia mi ha spinto ad affacciarmi al mondo dei Betta, prediligendo gli esemplari wildform con pinnaggi semplici.
Trovai disponibili dei Betta Uberis locati e consultandomi con il buon @Starman e il maggicco @EnricoGaritta decisi che loro potevano essere una buona soluzione.

Consultai molti siti e Google earth per capire cosa dovevo ricreare per seguire scrupolosamente l'etologia di questa specie.

Come per ogni cosa in natura, la semplicità di pochi ingredienti cruciali messi insieme e avviene la magia.

Fondo di sola torba (ottima torba con indice di Von Post uguale a 1), legnetti di quercia per dare un po' di sostegno alla torba, letto di foglie di quercia raccolte nel parco del mio amato fiume Trebbia a due passi da casa.
La particolarità di questa vasca è che ha dislivelli come se fosse una riva di fiume. La più bassa ha una colonna d'acqua di 4 o 5 cm dove i Betta adorano nidificare, invece la parte più profonda si aggira intorno ai 25cm.

Piante emerse con apparato radicale importante che sviluppandosi nella torba la compattano e la ossigenano: spatiphillum, monstera, calathea, kentia. Qualche Cryptocoryne.

Riscaldatore.

Plafoniera che accendo a caso solo per dare il cibo alla sera e per vedere bene i pesci in ogni angolo.

La vasca funziona da sola, sistemata nella stanza esposta ad ovest in prossimità della finestra.

Cambi di acqua eseguiti solo in caso di eccedenza in conducibilità.

Valori kh1
pH 5
Conducibilità sotto gli 80

The end.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Matias » 21/11/2021, 13:09

Veramente bella elisotta, soprattutto con le emerse @-) che piante hai in emersione?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Duca77 » 21/11/2021, 13:11

cicerchia80 ha scritto:
21/11/2021, 13:08
Ecco
Dovevo aspettare un minuto :))

Comunque :ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Matias » 21/11/2021, 13:11

Perdonami non avevo letto la risposta. Complimenti, questa è una vera vasca biotopo :ymapplause:
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Elisotta » 21/11/2021, 13:18

Duca77 ha scritto:
21/11/2021, 13:11
Dovevo aspettare un minuto
Aspettavo qualcuno che chiedesse :ymdevil:

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di Duca77 » 21/11/2021, 13:19

Elisotta ha scritto:
21/11/2021, 13:18
Aspettavo qualcuno che chiedesse
:))

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Peatswamp forest indonesiana

Messaggio di EnricoGaritta » 21/11/2021, 13:26

Matias ha scritto:
21/11/2021, 13:11
vera vasca biotopo
Tecnicamente una vasca per rispettare un biotopo al 100% dovrebbe rispettare ogni dettaglio, piante, legno e tutto.
Praticamente impossibile :))

@Elisotta che te lo dico a fa :ymapplause: bellissima vasca!
Un po' mi stranisce l'idea di accendere le luci al bisogno =)) in alcune mie vasche con tutta la luce non si vedono i pesci =))

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti