Piante in salamoia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante in salamoia

Messaggio di Pisu » 23/12/2022, 17:40

​Eh niente, si è alzata la marea ed è entrata in laguna un po' di acqua di mare...

La mia vaschetta è diventata salmastra ​ :D
 
 
 Descrizione:
100l aperto 80x35x45

Data di Avvio:
allestimento: agosto 2020
salatura: novembre 2022

Sistema di filtraggio:
filtro esterno Eheim solo biologico

Sistema di illuminazione:
Chihiros WRGB II 60

Altri accessori:
vasca non riscaldata

Allestimento:
fondo akadama (satura), rocce dragon stone

Manutenzione:
cambi circa ogni 3 mesi come mia consuetudine, sifonatura rara e scarsa

Fauna:
platy blu

Alimentazione:
ogni sera, scaglie e ogni tanto artemia liofilizzata

Flora:
tutto ciò che sopravviverà :ymdevil:
per ora ho: Cladophora crispata (immancabile), Rotala H'ra, Rotala green, Hygrophila polysperma, Eleocharis mini, Ceratophyllum demersum, Sagittaria subulata, Bacopa caroliniana, Cryptocoryne lucens, Ruppia sp e altre sconosciute

Fertilizzazione:
pmdd al bisogno

Somministrazione della CO2:
con reattore esterno, poca per non abbassare troppo il pH

Valori dell'acqua:
pH 7-7,2
salinità attuale 4 g/l

Foto:
per ora ho un po' di foschia e non ho idea a cosa sia dovuta, è comunque in lento miglioramento
 
i platy stanno decisamente meglio ora, li vedo molto più vispi di prima in acqua dolce
 
IMG_20221223_170243.jpg
 
IMG_20221222_165053[1].jpg
 
IMG_20221218_151701.jpg
 
Seguiranno aggiornamenti ​ :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 6):
aloparisi (23/12/2022, 17:54) • malu (23/12/2022, 18:16) • Vissalino (23/12/2022, 19:38) • Platyno75 (23/12/2022, 23:01) • nicolatc (12/05/2023, 7:51) • Itipo (28/07/2023, 17:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Piante in salamoia

Messaggio di EleTor » 23/12/2022, 18:13

Ma che combini? ​ :)

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Piante in salamoia

Messaggio di malu » 23/12/2022, 18:18

Gran bel lavoro :-bd per i platy non mi sbilancio..... Ma il colpo d'occhio è molto gradevole, vediamo quante e quali piante ce la fanno sul lungo periodo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Pisu (23/12/2022, 18:23)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante in salamoia

Messaggio di Pisu » 23/12/2022, 18:22


EleTor ha scritto:
23/12/2022, 18:13
Ma che combini? ​ :)

I miei soliti casini ​ :-bd
 
L'idea di fare un acquario salmastro piantumato mi ronza prepotentemente in testa da quando ho letto quel maledetto articolo su "il mio acquario" nel lontano 2002
 

malu ha scritto:
23/12/2022, 18:18
per i platy non mi sbilancio...

Mi sono informato in tutti i modi possibili viste le poche informazioni che circolano.
 
Ma dovrebbe essere tutto ok ​ :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante in salamoia

Messaggio di Topo » 23/12/2022, 18:50

In seconda foto è cerato ? Rosso? 

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Piante in salamoia

Messaggio di Vissalino » 23/12/2022, 19:32


Topo ha scritto:
23/12/2022, 18:50
In seconda foto è cerato ? Rosso?

così dicono 🤫
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Piante in salamoia

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2022, 20:10

Seguo....

Vissalino ha scritto:
23/12/2022, 19:32
così dicono
🤔
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante in salamoia

Messaggio di Pisu » 23/12/2022, 20:53


Topo ha scritto:
23/12/2022, 18:50
In seconda foto è cerato ? Rosso?

Yess, le cime sotto la luce almeno

Il cerato è assurdo, una volta ce l'ho avuto pure fucsia...ma non mi chiedete come
 
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Piante in salamoia

Messaggio di Topo » 23/12/2022, 21:47

@ellepicci80  …… indaga

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Piante in salamoia

Messaggio di Platyno75 » 23/12/2022, 22:58

:ymapplause:
Bellissimi anche i Platy

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Pisu (23/12/2022, 23:02)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti