Piccola vasca - molta flora e poca fauna

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di adg23 » 14/12/2019, 10:22

Ed eccomi qui finalmente a presentare la mia vaschetta di dimensioni 40 x 22 x h29, quindi 25 litri lordi di cui 17 netti. Comincio col dire che nel mondo dell'acquariofilia non ci sono entrato volutamente ma è stata una cosa molto casuale, cioè alla mia compagna hanno regalato questa vaschetta, con coperchio e luce integrata, e a quel punto prima di inserire qualche pesce a caso ho deciso di dare una letta qua e la e alla fine sono capitato qui dentro ed ho capito che non sarebbe stato così semplice, ma soprattutto non sarebbe stato così banale!
Dopo aver fatto un giro in vari negozi decido di acquistare l'occorrente per partire, quindi vari prodotti per l'attivazione batterica (dopo ho scoperto la loro inutilità), fondo, una bella radice, rocce dragon stone qualche pianta cannolicchi, lana perlon e altri oggetti piu o meno utili, a questo punto credo di esser pronto, ok si parte il 12/11, primo errore l'acqua del mio rubinetto proprio non va, ok nessun problema svuoto e riparto il 16 con acqua minerale. Tutto procede abbastanza bene, raggiungo il picco lo supero ma faccio un altro errore dato dalla totale inesperienza, inserisco uno stick compo diviso in pezzetti sotto le radici e nel vano pompa, uno stick intero in 17!! Oltretutto i pezzetti di stick non sono interrati, vabbè per farla breve dopo qualche giorno ho tutti frammnenti sparsi sul fondo, ok la vasca è satura di fertilizzante.
Decido di svuotare di nuovo tutto, cambiare il fondo e lavare piante rocce e quant'altro, nel frattempo tengo il filtro a mollo in un secchio, quindi nel giro di un'ora la vasca è di nuovo in funzione, verifico di nuovo gli NO2-, test mangime, ok tutto procede.
Dopo un paio di giorni decido che sostanzialmente il grosso è fatto, si può inserire l'ospite d'onore, e si perchè a far da contorno al re della vasca ci sono un pò di piccole lumache autoctone, bene vado a prendere un Betta, la scelta ricade su un Veiltail con bellissime sfumature blu, ok preso!
Inserito la sera del giorno 08/12. Il pesce sembra star bene, ma non sono soddisfatto pertre motivi, 1-vorrei dargli un pò piu di vegetazione, 2 - la pompa smuove troppo l'acqua, lo disturba e 3 - il mio pH è 7.5 mentre il KH è prossimo allo 0, ilprimo vorrei abbassarlo il secondo vorrei alzarlo.
Ebbene i primi 2 punti sono risolti, vegetazione aggiunta, in definitiva ora in vasca ho : Cryptocoryne beckettii, Cryptoryne balansae, Ceratophyllum demersum, Anubias nana e heterophylla, Hygrophila Corymbosa, Buchephalandra, Limnobium laevigatum, Christamass moss e flame moss.
il secondo punto l'ho risolto semplicemente dimunendo la portata della pompa con la sua regolazione. Per il terzo punto credo che alzerò il KH con un piccolo cambio con acqua di rubinetto, mentre per il pH vedremo, per ora in vasca ho 3 foglie di quercia, basteranno? Il tempo me lo dirà.
Questa è un pò la genesi della mia vasca, che dire ad oggi sono molto soddisfatto, ma già so che ho molti altri aspetti da affrontare e risolvere, ilprimo fra tutti è il discorso fertilizzazione, sarà un argomento spinoso, che già qui ho affrontato con qualche forumista, anzi ringrazio tutti i forumisti che hanno avuto la pazienza di seguirmi nel percorso, nonostante la mia grande ignoranza in materia. Cmq dicevo sarà spinoso in quanto non vorrei mettere la CO2, preferisco farmi un "le ossa" e dopo aver raggiunto conoscenze adeguate magari ci penserò.
Detto questo un pò di dati tecnici della vasca:

DIMENSIONI VASCA

cm 40 x 22 x h 29

FILTRO

filtro interno a scomparti, primo scomparto solo acqua, secondo cannolicchi e lana perlon e terzo pompa

POMPA

Hydor Centrifugal Pump 250 l/h

RISCALDAMENTO

Termostato da 25 Watt impostato a 25 gradi

ILLUMINAZIONE

Lampada LED luce fredda da 14 Watt 6500 kelvin, non conosco i lumen

FONDO E ARREDI

Fondo sabbiaso a granulometria fine, gli arredi sono composti da una radice e qualche dragon stone, oltre ovviamente alla vegetazione

MANUTENZIONE

Ad oggi ancora non ho fatto nulla, farò i rabbocchi con osmosi all'occorrenza e farò cambi parziali all'occorrenza, in previsione ho un cambio al mese del 10/20 %

FLORA

Cryptocoryne beckettii,
Cryptoryne balansae
Ceratophyllum demersum,
Anubias nana e heterophylla,
Hygrophila Corymbosa,
Buchephalandra,
Limnobium laevigatum,
Christamas moss
Flame moss

FAUNA

Betta Splendens Veiltail e qualche Physa Marmorata

FERTILIZZAZIONE E CO2

Ad oggi niente fertilizzazione niente CO2

VALORI IN VASCA

pH 7.5 (vorrei portarlo a 6.7/6.8)
NO2- 0
NO3- 0 (da verificare)
GH 4/5 (da verificare)
KH 3/4 (misurato oggi 14/12)
EC 144 µS/cm

ed ora qualche foto

Grazie a tutti, accetto ogni tipo di consiglio e suggerimento!
IMG_20191213_232608_940.jpg
IMG_20191213_232334_397.jpg
IMG_20191213_173934_005.jpg
IMG_20191213_212138_441.jpg
IMG_20191213_212549_243.jpg
IMG_20191213_232208_957.jpg
IMG_20191213_172830_472.jpg
IMG_20191211_220622_3734959126032848114.jpg
IMG_20191214_102413_762_1268885181064901385.jpg
IMG_20191211_220134_7644015885165333772.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di adg23 il 14/12/2019, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato adg23 per il messaggio:
BollaPaciuli (14/12/2019, 12:36)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di Claudio80 » 14/12/2019, 13:24

adg23 ha scritto:
14/12/2019, 10:22
accetto ogni tipo di consiglio e suggerimento!
Accetti anche complimenti? :)
Bella vaschetta, a me piace, e bravo anche per come hai affrontato le varie "avversità" con pazienza e perseveranza :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di adg23 » 14/12/2019, 13:34

Claudio80 ha scritto:
14/12/2019, 13:24
adg23 ha scritto:
14/12/2019, 10:22
accetto ogni tipo di consiglio e suggerimento!
Accetti anche complimenti? :)
Bella vaschetta, a me piace, e bravo anche per come hai affrontato le varie "avversità" con pazienza e perseveranza :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Li accetto molto volentieri! Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di Starman » 14/12/2019, 15:12

Bravo :ymapplause:
Tra l'altro mi pare di vedere un nido in fondo a destra nella penultima foto :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di Giueli » 14/12/2019, 15:22

:ymapplause:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di adg23 » 14/12/2019, 15:39

Starman ha scritto:
14/12/2019, 15:12
Bravo :ymapplause:
Tra l'altro mi pare di vedere un nido in fondo a destra nella penultima foto :D
Vero , che poi adesso lo ha rifatto vicino al limnobium, infatti la notte credo che dorma poggiato sulle radici, ho appena misurato la conducibilità, mi dà EC 144 µS/cm, mi sembra un valore in linea, e il KH ho rimisurato per bene ed in realtà è tra 3 e 4, quindi credo che possa andare più che bene, devo solo diminuire il pH, vediamo le foglie cosa faranno

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di Starman » 14/12/2019, 16:04

adg23 ha scritto:
14/12/2019, 15:39
vediamo le foglie cosa faranno
Aggiungine un po' se il pH non scende

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di adg23 » 14/12/2019, 19:18

Starman ha scritto:
14/12/2019, 16:04
adg23 ha scritto:
14/12/2019, 15:39
vediamo le foglie cosa faranno
Aggiungine un po' se il pH non scende
Dovremmo prima marcire per scendere, entro quanto dovrebbero fare effetto orientativamente?

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di adg23 » 16/12/2019, 8:45

.

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Piccola vasca - molta flora e poca fauna

Messaggio di adg23 » 18/12/2019, 15:59

Vorrei aggiornare i dati sulla fertilizzazione ma non posso perchè è ormai bloccato, cmq da ieri, 17/12/2019 ho iniziato con Esy Life Profito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti