Misure della vasca cm 50 x 25 x 30, trovato e mantenuto chiuso perchè non avevo idea di quale popolazione dovesse viverci.
Il layout è dovuto alla scelta fatta sin da subito, e seguita il più possibile in ogni fase dello sviluppo, di mantenere l'acquario il più low possibile sia in termini di spesa di allestimento che di gestione nel tempo.
Quindi ho previsto un fondo facile di lapillo vulcanico, che dovrebbe avere anche un piccolo rapporto di fertilizzazione sulle piante, con granulometria piuttosto grossa 3-5 mm legata alla scelta di acquistare un prodotto a basso prezzo,ovvero 10 kg di prodotto per 2,80 euro.
Completano l'arredo vasca una pietra arcobaleno, ovviamente usata, ed un mezzo vasetto in terracotta da 0,50 centesimi.
Sempre nel rispetto della regola, autoimposta, del Low ove possibile, l' acquario non è dotato di alcun tipo di filtrazione e neanche di riscaldatore..uniche due concessioni tech sono l' illuminazione: un piccolo neon 6500k da 15 watt ( già presente e nuovo) ed una pompa di movimento regolata al minimo...presa su ebay a 3,50 euro, non ci sono nè CO2 nè aereatore.
Riempito per 2/3 di acqua di rubinetto ed 1/3 di acqua demineralizzata, non faccio cambi ma solo rabbocchi con demineralizzata.
L' acquario ospita alcune lumachine Planorbius e Physa, un piccolo branchetto da 6 di tanicthys albonubes ed il principino Betta Plakhat " Milan" Il regime alimentare è abbastanza vario: alterno i fiocchi o il granulare alle verdure sbollentate e passate nell' olio di arachide con aglio ed al proteico vario ( Dafnie liofilizzate, mangime fai da te, larve rosse di zanzara in gelatina, croccantini per gatti e wurstel), una sola somministrazione al giorno con un giorno di digiuno settimanale.
Nell' acquario sono previste piante veloci: Limnophyla sessiliflora, Ceratophyllum Demersum e lemna ma anche Anubias, Hygrophila sessiliflora, difformis,corimbosa, hidrocotyle japan ed un poco di muschio di java.
Fertilizzazione: 1/4 di stick npk con magnesio ogni 2 settimane ed 1 ml di rinverdente ogni 7 giorni, illuminazione 7 ore.
Acqua a 21 gradi con valori pH 6,9- KH 6-GH7-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0- NO3- 25.
Che dire...è davvero un piccolo miracolo... low cost, low tech, low work...eppure le tanictys ci stanno così bene che si sono appena riprodotte....ho avannotti incredibilmente piccoli che nuotano tra la sessiliflora ..
Il mio piccolo miracolo asiatico.
