Piccolo miracolo asiatico

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Piccolo miracolo asiatico

Messaggio di famadeje » 19/04/2017, 22:23

Eccomi a presentarvi il mio piccolo gioiellino asiatico, una meraviglia di 37 litri lordi marca Askol Ambiente avviato, anche grazie ai vostri consigli, il 20 marzo 2017.
Misure della vasca cm 50 x 25 x 30, trovato e mantenuto chiuso perchè non avevo idea di quale popolazione dovesse viverci.
Il layout è dovuto alla scelta fatta sin da subito, e seguita il più possibile in ogni fase dello sviluppo, di mantenere l'acquario il più low possibile sia in termini di spesa di allestimento che di gestione nel tempo.
Quindi ho previsto un fondo facile di lapillo vulcanico, che dovrebbe avere anche un piccolo rapporto di fertilizzazione sulle piante, con granulometria piuttosto grossa 3-5 mm legata alla scelta di acquistare un prodotto a basso prezzo,ovvero 10 kg di prodotto per 2,80 euro.
Completano l'arredo vasca una pietra arcobaleno, ovviamente usata, ed un mezzo vasetto in terracotta da 0,50 centesimi.
Sempre nel rispetto della regola, autoimposta, del Low ove possibile, l' acquario non è dotato di alcun tipo di filtrazione e neanche di riscaldatore..uniche due concessioni tech sono l' illuminazione: un piccolo neon 6500k da 15 watt ( già presente e nuovo) ed una pompa di movimento regolata al minimo...presa su ebay a 3,50 euro, non ci sono nè CO2 nè aereatore.
Riempito per 2/3 di acqua di rubinetto ed 1/3 di acqua demineralizzata, non faccio cambi ma solo rabbocchi con demineralizzata.
L' acquario ospita alcune lumachine Planorbius e Physa, un piccolo branchetto da 6 di tanicthys albonubes
tani.jpg
ed il principino Betta Plakhat " Milan"
milan.jpg
Il regime alimentare è abbastanza vario: alterno i fiocchi o il granulare alle verdure sbollentate e passate nell' olio di arachide con aglio ed al proteico vario ( Dafnie liofilizzate, mangime fai da te, larve rosse di zanzara in gelatina, croccantini per gatti e wurstel), una sola somministrazione al giorno con un giorno di digiuno settimanale.
Nell' acquario sono previste piante veloci: Limnophyla sessiliflora, Ceratophyllum Demersum e lemna ma anche Anubias, Hygrophila sessiliflora, difformis,corimbosa, hidrocotyle japan ed un poco di muschio di java.
Fertilizzazione: 1/4 di stick npk con magnesio ogni 2 settimane ed 1 ml di rinverdente ogni 7 giorni, illuminazione 7 ore.
Acqua a 21 gradi con valori pH 6,9- KH 6-GH7-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0- NO3- 25.

Che dire...è davvero un piccolo miracolo... low cost, low tech, low work...eppure le tanictys ci stanno così bene che si sono appena riprodotte....ho avannotti incredibilmente piccoli che nuotano tra la sessiliflora ..
Il mio piccolo miracolo asiatico. :-bd
37litri2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio:
Steinoff (20/04/2017, 10:17)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Piccolo miracolo asiatico

Messaggio di Cab » 19/04/2017, 22:39

Molto bello!! Prima o poi proverò anch'io l'esperienza del senza filtro :-

Solo una cosa: che io sappia c'è allelopatia tra Ceratophyllum e Lemna, a svantaggio di quest'ultima... Avevo entrambi nella mia vasca e la lemna sopravviveva a stento. Ha iniziato a prosperare di nuovo solo quando ho spostato il Cerato ;)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Piccolo miracolo asiatico

Messaggio di Steinoff » 20/04/2017, 6:55

Bellissimo! Mi piace molto l'idea del Low All, bravissima!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Qualche domanda per curiosita': i tanictys stanno bene in acque non troppo calde, e' il loro ambiente ideale, ma il Betta (che e' uno splendore) come ci sta? Non tanto adesso che si va incontro all'estate, ma d'inverno come lo gestisci? Che temperatura c'e' piu' o meno in vasca?
Comunque complimenti davvero! :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Piccolo miracolo asiatico

Messaggio di famadeje » 20/04/2017, 10:03

@Cab sul discorso allopatie c'è molto da dire, secondo me, perché non tutte quelle definite tali poi sono così stringenti (se mi passi il termine). Comunque è anche vero che io di lemna ne ho messa poca e più che altro per dare più copertura in superficie al bettino.. Se non mi diventa invasiva (come invece succede nell'asiatico grande) è solo un bene per me. Evito di diventare matta.. Ma per ora resiste alla grande e va bene... @Steinoff il bettino sta benissimo.. Gira si specchia, fa parate a se stesso e mi segue se mi avvicino al vetro.. È il pesce più interessante che abbia e lo adoro.. In casa il riscaldamento mantiene la temperatura a 21 quindi di giorno siamo su 21/22 gradi (a luce accesa magari 23) e di notte dubito scenda sotto i 20..massimo 19 se proprio fa freddo.. Lui non da segni di sofferenza... Anzi gira ed è vivace.. Le tany stanno facendo piccoli... Per me è l'acquario più riuscito tra i miei tre....
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio:
Steinoff (20/04/2017, 10:06)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Piccolo miracolo asiatico

Messaggio di Steinoff » 20/04/2017, 10:09

Guarda, e' davvero una meraviglia. Un gioiello. Un piccolo grande gioiello asiatico. Pero' non e' un miracolo, perche' non sta su da solo per incanto ma sei stata brava te a farlo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
famadeje (20/04/2017, 22:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Piccolo miracolo asiatico

Messaggio di Cab » 20/04/2017, 10:17

@famadeje lascia pure cerato e lemma insieme, non volevo certo dirti di togliere uno dei due... Ovviamente non avrai un'invasione di lemna, ma molto lentamente cresce comunque :)) è impossibile da eliminare :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Cab per il messaggio:
famadeje (20/04/2017, 22:41)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti