I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
kromi
Messaggi: 3358
Messaggi: 3358 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 07/12/2022, 14:53
Catia73 ha scritto: ↑ 07/12/2022, 14:43
domanda
son qui per questo, oggi
Posted with AF APP
kromi
Platyno75
Messaggi: 10227
Messaggi: 10227 Ringraziato: 1690
Iscritto il: 27/12/20, 18:11
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gessate
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 3900
Temp. colore: 4000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar red
Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown Limnophila sessiliflora Microsorum pteropus Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Rotala blood red Lagenandra Meeboldii red Lindernia rotundifolia variegata Pogostemon octopus Pogostemon stellatus Myriophyllum matogrossense gold Lemna minor Phyllantus fluitans
Fauna: 6 Corydoras sterbai 7 Nannostomus marginatus 13 Paracheirodon axelrodi 9 Hyphessobrycon pulchripinnis Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Grazie inviati:
1460
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 07/12/2022, 15:35
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
Platyno75
Pisu
Messaggi: 18270
Messaggi: 18270 Ringraziato: 6077
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2661
Grazie ricevuti:
6077
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/12/2022, 16:51
kromi ha scritto: ↑ 07/12/2022, 12:17
E' possibile che l'aka (che oramai ha 3 anni abbondanti di ammollo in vasca) quando accendo il cavetto mi fa crollare le durezze
Possibile, ma difficilmente sarà un crollo, secondo me se mai dovesse ancora assorbire qualcosa lo farebbe comunque in modo lieve
► Mostra testo
Le ultime parole famose
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
Artic1
Messaggi: 12994
Messaggi: 12994 Ringraziato: 2912
Iscritto il: 03/06/15, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans, Rotala rotundifolia, (+) Sagittaria subulata, (+) Vallisneria nana, (+) Cryptocoryne beckettii, (+) Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Bolbitis heudelotii, (+) Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp., Physa sp., Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico. Specie: Heteranthera zosterifolia, (+) Limnobium levigatum, (+) Mayaca fluviatilis, Myriophyllum mattogrossense, (+) Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+) Proserpinaca palustris, Riccia fluitans, Salvinia natans, (+) Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 07/12/2022, 23:31
kromi ha scritto: ↑ 06/12/2022, 22:59
sono in apprendistato.... solamente da quattro anni e da un anno mi segue Artic1 , che ringrazio e saluto.
Dai che te la cavi benissimo!
Ma... Un maschietto per farlo "ciulare"?
Bella vasca!
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (08/12/2022, 8:44)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia , per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
kromi
Messaggi: 3358
Messaggi: 3358 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 08/12/2022, 8:46
Grazie Artic1, troppo buono.
Ma per far ciulare chi?
Posted with AF APP
kromi
Spumafire
Messaggi: 5028
Messaggi: 5028 Ringraziato: 977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiari
Quanti litri è: 410
Dimensioni: 150x50x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 14,400lumen
Temp. colore: 6500 k più fitostimo
Riflettori: No
Fondo: Quarzo inerte
Flora: -Microsorum pteropus -ludwigia repens -anubias nana -Helanthium tenellum -salvinia cucculata -limnophila heterophylla -echinodorus bleheri -nymphaea lotus red -Heteranthera zosterifolia
Fauna: 5 discus rosso turchese 20 caridina multidentata
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21. Vorrei provare a fertilizzare con pmdd L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi. Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct. I valori sono: pH 6,8 KH 4 GH 8 NO2 - 0 mg/l NO3 - 25 mg/l Conducibilità 490 Temperatura 29°
Secondo Acquario: Magari...
Grazie inviati:
843
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 08/12/2022, 11:04
Molto bella e colorata
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
kromi (08/12/2022, 11:35)
Spumafire
Artic1
Messaggi: 12994
Messaggi: 12994 Ringraziato: 2912
Iscritto il: 03/06/15, 3:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Imperia
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 52
Lumen: 4519
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Terriccio da giardinaggio!
Flora: Riccia fluitans, Rotala rotundifolia, (+) Sagittaria subulata, (+) Vallisneria nana, (+) Cryptocoryne beckettii, (+) Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Bolbitis heudelotii, (+) Utricolaria spp. (+)
Fauna: Planorbis sp., Physa sp., Ho avuto: Poecilia wingei Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore. Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
Secondo Acquario: Work in progress: 160x45x60 - Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca, - Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo), - Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico, - Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier. - Fondo in sabbia di lapillo vulcanico. Specie: Heteranthera zosterifolia, (+) Limnobium levigatum, (+) Mayaca fluviatilis, Myriophyllum mattogrossense, (+) Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+) Proserpinaca palustris, Riccia fluitans, Salvinia natans, (+) Selaginella stenophylla. (nat)
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 08/12/2022, 11:48
kromi ha scritto: ↑ 08/12/2022, 8:46
Ma per far ciulare chi?
Non hai scritto che in vasca hai solo femmine? Ho capito male?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia , per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
kromi
Messaggi: 3358
Messaggi: 3358 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 08/12/2022, 11:50
Artic1 ha scritto: ↑ 08/12/2022, 11:48
Ho capito male?
Si,c'è anche
markaf_20221206_191946_7944130752641859126.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kromi
Spumafire
Messaggi: 5028
Messaggi: 5028 Ringraziato: 977
Iscritto il: 02/05/20, 17:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiari
Quanti litri è: 410
Dimensioni: 150x50x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 14,400lumen
Temp. colore: 6500 k più fitostimo
Riflettori: No
Fondo: Quarzo inerte
Flora: -Microsorum pteropus -ludwigia repens -anubias nana -Helanthium tenellum -salvinia cucculata -limnophila heterophylla -echinodorus bleheri -nymphaea lotus red -Heteranthera zosterifolia
Fauna: 5 discus rosso turchese 20 caridina multidentata
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21. Vorrei provare a fertilizzare con pmdd L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi. Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct. I valori sono: pH 6,8 KH 4 GH 8 NO2 - 0 mg/l NO3 - 25 mg/l Conducibilità 490 Temperatura 29°
Secondo Acquario: Magari...
Grazie inviati:
843
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 08/12/2022, 12:07
Che spettacolo Ercole
Non che il resto sia brutto,ma lui è bello tanto
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
kromi (08/12/2022, 13:06)
Spumafire
kromi
Messaggi: 3358
Messaggi: 3358 Ringraziato: 753
Iscritto il: 21/05/18, 15:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma🏟
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 80x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 140
Temp. colore: Easy LED+AQJ90
Riflettori: No
Fondo: Akadama con sopra sabbia
Flora: Alternanthera Ceratopteris thalictroides Cryptocoryne nurii Cryptocoryne spiralis, Bacopa caroliniana Bacopa Monnieri Cabomba furcata , Elocharis Montevidensis, Elocharis mini Hygrophila Rosanervig 🌹 Hygrophila Difformis Hidrocotyle verticillata, Limnophila acquatica, Limnophila sessiliflora Limnophila Hippurudoides Limnophila Aromatica Ludwigia Repens Ludwigia Glandulosa Myriophyllum Roraima Nymphoides taiwan, Pogostemon Helferi Pogostemon quadrifolius, Pogostemon stellatus Proserpinaca Palustris, Rotala Rotundifolia Sagittaria Subulata
Fauna: Paracheirodon innesi gold Tanichthys albonubes Corydoras Panda
Secondo Acquario: Emme 80 lt. L'acquario di mia moglie, che curo io, Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
Altri Acquari: In e out
Grazie inviati:
714
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 08/12/2022, 12:18
VIDEO
Queste sono le due figlie di Ercole quando Pila si chiamava gazpacho ed erano separate dai genitori, gli davo poca pappa in quel periodo
Posted with AF APP
kromi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: emanuele14 e 1 ospite