Planted Igarapé biotope.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di Marcov » 22/06/2023, 2:09

Ecco a me scoccia fare cambi... terrò monitorata la situazione per qualche settimana senza fare cambi per adesso

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di elcuero4k » 22/06/2023, 10:58


Marcov ha scritto:
22/06/2023, 2:09
Ecco a me scoccia fare cambi... terrò monitorata la situazione per qualche settimana senza fare cambi per adesso

pure a me scoccia eh, piu che altro ho imparato il mani in tasca ma tra una vasca con calcaree e gia un insuccesso passato con un'altra tra volvox e nebbia, se serve lo faccio. Ho l'impianto aquili e scoccia ancord di piu perche per far 5 litri mi ci vuole quasi un ora

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di Marcov » 22/06/2023, 13:23


elcuero4k ha scritto:
22/06/2023, 10:58
5 litri mi ci vuole quasi un ora

:a-xds^

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di elcuero4k » 28/06/2023, 15:10

Passato il primo mese e primo cambio effettuato di un terzo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 28/06/2023, 18:17

Cavolo sta vasca è uno Spettacolo !!!  Sembra uno scorcio immortalato in natura
:aymapplause:

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di elcuero4k » 11/07/2023, 1:08

 
Haloa, ecco un riassunto a distanza di un mese e mezzo:
 
 Ammetto che fino ad oggi é stata abbastanza semplice tutto sommato, le prime settimane di avvio l'acqua era diventata nera e le luci in dotazione non bastavano. Una forte colonizzazione batterica e di coleopodi, lumache, microwoorms di ogni tipo han subito preso piede a mio piacere, con esso pure una forte nebbia batterica. Il mantenimento svolto nelle seconde due settimane è stato quello di un cambio di 30 litri ogni 36/48 ore , quel poco da non portare squilibri e aiutare la dissipazione della nebbia e ridurre un po la concentrazione dei tannini. Una volta perso la nebbia, scopro i legni completamente tapezzati di forme di vita batteriche (le quali ho lasciato in pace) alcune piante in sofferenza, tra cui mayaca e la Myriophyllum e la ludwigia che probabilmente in blocco non vedendola ma le altre in ottima forma che crescevano a vista d'occhi. In questa seconda trance ho aggiunto luce LED artigianale a colore caldo un po per penetrare meglio la torbidità e aiutare le piante ( ma anche le filamentose) e un po per dare una tonalità piu calda e luminosa. Successivamente ho fatto i primi test che (seppur con una scarsa erogazione di CO2) mi portava a circa 300 µS/cm , un pH a 6.7 circa, PO43- a 0.1, NO3- e 2 a 0, KH 4 gh5... quindi sempre per schiarire un po e ridurre alcuni parametri, nella terzultima e penultima settimana ho fatto 2 cambi da 80 litri (il 50% totale in 7 giorni) , approfittando così la rimozione di alghe. Ad oggi i valori son stabili, il pH si attesta a 6.5 circa con un KH a 3 e un ec da 160 microsimens. Oggi finalmente ho inserito i primi abitanti, sei P. scalare manacapuru anche se non puri al 100% (purtroppo arrivato a casa mi accorgo che uno ha le branche rosse, ma è attivo, speriamo che la concentrazione di acidi umici lo aiutino). E niente... ora si continua cosi pian piano a inserire. A seguire linko il teel di oggi con la evoluzione fino ad oggi  pre inserimento pesci. Tra qualche giorno vi aggiornerò sugli P. scalare. Ps per chi interessa ho trovato un pdf Brasiliano dove è studiato un tratto dell area dell Igarape per chi interessasse non ci son problemi.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di marko66 » 11/07/2023, 12:40

Bella vasca​ :ymapplause::ymapplause: I video pero' sarebbe meglio caricarli su you tube perchè io li vedo in miniatura.

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di elcuero4k » 11/07/2023, 15:20


marko66 ha scritto:
11/07/2023, 12:40
Bella vasca​ :ymapplause::ymapplause: I video pero' sarebbe meglio caricarli su you tube perchè io li vedo in miniatura.

hai ragione pero era un video fatto direttamente su ig. Mo pubblico la parte finale in utube e ve lo inoltro

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Planted Igarapé biotope.

Messaggio di Marcov » 24/11/2023, 3:13

@elcuero4k  ciao tutto bene? Come procede la vasca? 

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti