Presentazione e nuovo acquario
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Reny
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/01/15, 18:45
-
Profilo Completo
Presentazione e nuovo acquario
Ciao a tutti, mi chiamo Renato e sono appassionato di acquari fin da piccolo, in questi ultimi due anni mi è tornata la voglia di allestire una vasca in casa dopo diversi anni di "digiuno". L'anno scorso ho avuto una piccola vaschetta per riniziare e ora vi presento questa, un pò piu grande. Accetto più che volentieri critiche e consigli.
Saluti
Descrizione:
Vasca 80 x 40 x 40 artigianale aperta 128l lordi circa 100 netti
Data di Avvio:
La vasca è stata avviata il 31 ottobre 2014, fin da subito piantumata per il 70% del fondo e seguendo il protocollo tropica
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno eheim ecco pro 200, 600l/h con il materiale filtrante in dotazione
Sistema di illuminazione:
Come sistema di illuminazione monto una plafoniera arcadia ot2 4x24W, 1x6800K 2x6000K 1x4500K appoggiata sul vetro con i supporti in dotazione con fotoperiodo di 9 ore
Altri accessori:
Riscaldatore hydor inline sull uscita del filtro, e twinstar (in prova)
Allestimento:
Fondo Tropica aquasoil 5 cm davanti e circa 8 cm dietro, qualche legno tipo moor wood, qualche pietra
Manutenzione:
Fertilizzazione giornaliera, cambio acqua settimanale del 30% circa + potatura piante
Fauna:
7 Paracheirodon axelrodi (Cardinale), 10 Celestichthys margaritatus, 5 Caridina multidentata, 4 Otocinclus affinis
Alimentazione:
Alimentazione due volte al giorno, granuli, scaglie, pastiglie etc
Flora:Elocharis parvula "mini", Limnophila hippuridoides, Hottonia palustris, Alternanthera reineckii mini, Pogostemon erectus, Pogostemon helferi ,Ludwigia repens mini super red, Ludwigia glandulosa, Staurogyne repens, Myriophyllum tuberculatum, Rotala wallichii
Fertilizzazione:
All inizio ho seguito il protocollo tropica come da manuale, ma mi costava un occhio, ora sto fertilizzando con la linea Vimi e mitrovo abbastanza bene, integro un po con kno3 + k3po4
Somministrazione della CO2:
Bombola da 5kg con phmetro dennerle....... che sto pensando di eliminare e diffusore inline
Valori dell'acqua:
Temp. 25°, PH6.7, KH5, GH9, NO2- 0,05, NO3- 10, PO43- 1, SIO2 0, Fe 0.2
Note:
Cerco di mantenere il rapporto NO3-/PO43- 10/1 ad inizio settimana e alla fine arrivo quasi a 0, ho un inizio di filamentose sulla limnophila.
Foto:
Saluti
Descrizione:
Vasca 80 x 40 x 40 artigianale aperta 128l lordi circa 100 netti
Data di Avvio:
La vasca è stata avviata il 31 ottobre 2014, fin da subito piantumata per il 70% del fondo e seguendo il protocollo tropica
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno eheim ecco pro 200, 600l/h con il materiale filtrante in dotazione
Sistema di illuminazione:
Come sistema di illuminazione monto una plafoniera arcadia ot2 4x24W, 1x6800K 2x6000K 1x4500K appoggiata sul vetro con i supporti in dotazione con fotoperiodo di 9 ore
Altri accessori:
Riscaldatore hydor inline sull uscita del filtro, e twinstar (in prova)
Allestimento:
Fondo Tropica aquasoil 5 cm davanti e circa 8 cm dietro, qualche legno tipo moor wood, qualche pietra
Manutenzione:
Fertilizzazione giornaliera, cambio acqua settimanale del 30% circa + potatura piante
Fauna:
7 Paracheirodon axelrodi (Cardinale), 10 Celestichthys margaritatus, 5 Caridina multidentata, 4 Otocinclus affinis
Alimentazione:
Alimentazione due volte al giorno, granuli, scaglie, pastiglie etc
Flora:Elocharis parvula "mini", Limnophila hippuridoides, Hottonia palustris, Alternanthera reineckii mini, Pogostemon erectus, Pogostemon helferi ,Ludwigia repens mini super red, Ludwigia glandulosa, Staurogyne repens, Myriophyllum tuberculatum, Rotala wallichii
Fertilizzazione:
All inizio ho seguito il protocollo tropica come da manuale, ma mi costava un occhio, ora sto fertilizzando con la linea Vimi e mitrovo abbastanza bene, integro un po con kno3 + k3po4
Somministrazione della CO2:
Bombola da 5kg con phmetro dennerle....... che sto pensando di eliminare e diffusore inline
Valori dell'acqua:
Temp. 25°, PH6.7, KH5, GH9, NO2- 0,05, NO3- 10, PO43- 1, SIO2 0, Fe 0.2
Note:
Cerco di mantenere il rapporto NO3-/PO43- 10/1 ad inizio settimana e alla fine arrivo quasi a 0, ho un inizio di filamentose sulla limnophila.
Foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Ciao Renato e benvenuto
Una presentazione coi fiocchi, non c'è dubbio, si vede che non si uno sprovveduto, la tua vasca non sfigurerebbe in un concorso
Detto questo, credo che qui sul forum potrai fare un bel salto dal punto di vista del risparmio e della gestione facilitata della vasca.
Visto che in chimica ti vedo piuttosto ferrato, ti invito a leggere, senza preconcetti, l'articolo sul PMDD che abbiamo qui sul forum ...ti dico che lo usiamo in molti e con ottimi risultati, potrai facilmente trarre le tue conclusioni
Altri due articoli che mi sento di consigliarti sono Piante vs. Filtri (traduzione da Diana Walstad) e Allelopatia: Pedersen vs. Walstad: nuovi spunti e nuove motivazioni che potrebbero facilitarti di molto la gestione della vasca...chi sa che anche un acquariofilo esperto come te non venga attratto dal lato oscuro della forza
Detto questo, parere mio personale, essendo un biotopista convinto non mi va molto a genio l'acquario di comunità, fermo restando che, a livello di layout, la tua vasca è molto molto bella

Una presentazione coi fiocchi, non c'è dubbio, si vede che non si uno sprovveduto, la tua vasca non sfigurerebbe in un concorso

Detto questo, credo che qui sul forum potrai fare un bel salto dal punto di vista del risparmio e della gestione facilitata della vasca.
Visto che in chimica ti vedo piuttosto ferrato, ti invito a leggere, senza preconcetti, l'articolo sul PMDD che abbiamo qui sul forum ...ti dico che lo usiamo in molti e con ottimi risultati, potrai facilmente trarre le tue conclusioni

Altri due articoli che mi sento di consigliarti sono Piante vs. Filtri (traduzione da Diana Walstad) e Allelopatia: Pedersen vs. Walstad: nuovi spunti e nuove motivazioni che potrebbero facilitarti di molto la gestione della vasca...chi sa che anche un acquariofilo esperto come te non venga attratto dal lato oscuro della forza

Detto questo, parere mio personale, essendo un biotopista convinto non mi va molto a genio l'acquario di comunità, fermo restando che, a livello di layout, la tua vasca è molto molto bella

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Mi era sfuggita questa presentazione... Benvenuto e complimenti Renato, bella vasca 
Rob ti ha già dato importanti informazioni preliminari. Il resto lo scoprirai solo vivendo

Rob ti ha già dato importanti informazioni preliminari. Il resto lo scoprirai solo vivendo

"Fotti il sistema. Studia!"
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Beeella!
Forse troppa tecnica in vista... uno sfondo scuro dietro, ci avevi già pensato?
Forse troppa tecnica in vista... uno sfondo scuro dietro, ci avevi già pensato?

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Finalmente qualche altro che sperimenta!Reny ha scritto:Altri accessori:
Riscaldatore hydor inline sull uscita del filtro, e twinstar (in prova)

Ciao Reny, complimenti per la vasca.

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Mi associo, benvenuto e complimenti sia per la visione generale che per la scelta della piante 

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Sono d'accordo...DxGx ha scritto:Forse troppa tecnica in vista...

Bisogna trovare il modo di nascondere quei tubi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Reny
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/01/15, 18:45
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Grazie a tutti per l`accoglienza, sullo sfondo avevo un cartoncino nero che ho buttato quando ho fatto l`ultimo cambio perchè ho fatto un disastro e si è rovinato, ho letto i vari articoli che trovo davvero interessanti, ho intenzione di prendere in considerazione il pmdd.
Ho gia alcuni sali a disposizione come il kno3 e il mgso4 e come micro ho un sacchetto di plantex csm può andare bene? Ho anche del ferro edta 13% sempre in polvere. Per il pmdd come da articolo ho un pò di difficoltà a trovare gli "ingredienti".
Ho gia alcuni sali a disposizione come il kno3 e il mgso4 e come micro ho un sacchetto di plantex csm può andare bene? Ho anche del ferro edta 13% sempre in polvere. Per il pmdd come da articolo ho un pò di difficoltà a trovare gli "ingredienti".
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Bellissima vasca, complimenti... non mi intendo di aquascaping, ma credo che farebbe la sua bella figura in un concorso. Forse l unica cosa, come hanno detto gli altri, è la tecnica in vista.. ma per il resto, complimenti davvero 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Presentazione e nuovo acquario
Reny, credo che tu abbia poca esperienza di forum.Reny ha scritto:ho intenzione di prendere in considerazione il pmdd.

Per chiedere consigli sui fertilizzanti, abbiamo la sezione "Fertilizzazione" nell'area delle piante.
Questa serve per mostrare l'acquario.
Se apri un nuovo topic, con un titolo opportuno e nella sezione giusta, ti sarà molto più facile ritrovarlo tra 6 mesi o tra un anno, qualora ne avessi bisogno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti