Presentazione vasche

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Apogone
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/03/22, 19:52

Presentazione vasche

Messaggio di Apogone » 05/03/2022, 14:56

Salve a tutti, dato che mi sono appena iscritto ci tengo a presentare le mie due vasche principali. Ovviamente si accettano consigli!

Sono sostanzialmente due vasche, il paludario è un progetto tendente al salmastro.

Descrizione:

La prima è un Tetra di seconda mano chiuso
- Misure 57×30×35
La seconda è un paludario (anche questo "storico") dalla forma irregolare
- Misure 61×38(nel lato più profondo)×20
Dato che tengo l'acqua vicina al bordo superiore per evitare possibili salti ho giunto una barriera in plastica trasparente in modo da alzare il bordo di 15 cm

Data di avvio

Il Tetra ha 1 anno e 1 mese
Il paludario a breve compierà 1 mese

Filtraggio

Il Tetra ha un filtro interno (presumibilmente quello di fabbrica), ho però sostituito le cartucce con spugna e lana.
Il paludario ha un filtro della Askoll PureIn S

Illuminazione

Il Tetra ha un tubo a LED
Il paludario ha una plafoniera a LED da 10w

Altri accessori

Termoriscaldatore ad entrambe le vasche

Allestimento

Tetra: fondo costituito da uno strato di terriccio da giardino coperto da ghiaia nera e un angolo di sola sabbia silicea. Diverse rocce e legni, di questi 2 raccolti in natura.

Paludario: (dal più profondo) FondoPronto acquaristica ABA laterit, ghiaia mista a un materiale poroso che non conosco e in fine sabbia. Frammenti di corallo, rocce vive morte da tempo, legni raccolti in natura.

Flora

Tetra: 3 Anubias, Pistia, Microsorum Pteropus e muschio

Paludario: Riccia fluitans, Bacopa monnieri, Microsorum pteropus windelov, Anubias, Sagittaria subulata e muschio

No CO2

Fertilizzazione

Attualmente solo Plant Elixir Dennerle.
Penso di implementare il PMDD presto

Fauna

Tetra: 3 Platy (che verranno spostati a breve), 2 Pristella maxillaris (dovrei decidere se aumentare il gruppo o spostarli) e 5 Caridina. Melanoides tubercolata, Physa. In futuro penso di inserire degli Epyplatys annulatus.

Paludario: attualmente in maturazione. Penso di aggiungere dei pesci ape, un trio di Dermogenys pusillus e magari qualche Japonica.

Alimentazione

Mix Lifiolizzati e tabs.

Manutenzione

Tetra: cambio d'acqua bi mensile da 20lt ciascuno, mai sifonato

Paludario: ancora nessuna manutenzione svolta

Valori

Tetra:
Temperatura 23°C
KH 5
pH 7,4

Paludario:
Temperatura 25°C
KH 7
pH 7,6
Densità 1000 (acqua dolce) ma a vasca completa sarà 1003

Note
La Bacopa è arrivata in condizioni pietose ma una volta in vasca ha cominciato ha crescere foglie sane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Presentazione vasche

Messaggio di marko66 » 05/03/2022, 16:06

Due belle vasche,bravo. :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Apogone (05/03/2022, 18:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite