Prima esperienza con plantacquario e fondo con terriccio

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima esperienza con plantacquario e fondo con terriccio

Messaggio di Sinnemmx » 24/06/2023, 11:05

prima misurazione dei valori
conducibilità 653
pH 7/8
KH 8
 
GH non avviene mai viraggio di colore
NO2- l'acqua diventa subito marrone
lo stesso dicasi con l' acqua della bottiglia, quindi credo che siano andati i reagenti

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Prima esperienza con plantacquario e fondo con terriccio

Messaggio di AleDisola » 24/06/2023, 11:17

Ciao! Il carbone assorbe anche i fertilizzanti per le piante però, se non ricordo male
 
Correggetemi se sbaglio ​ ^__^

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima esperienza con plantacquario e fondo con terriccio

Messaggio di Sinnemmx » 20/07/2023, 16:21

IMG_7057.JPG
oggi è così
aggiunto un pò di basilico per dare freschezza ​ :))  
siccome la vasca attira un pà di zanzare e moscerini, sto pensando di inserire delle carnivore, ma non so come si comportino in inverno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Prima esperienza con plantacquario e fondo con terriccio

Messaggio di Jack of all trades » 24/07/2023, 23:07

Per le zanzare bastano i pesci o movimentare la superficie, così non riescono a posarsi per deporre.
In extremis nei vivarium, dove non avevo abbastanza acqua né per i pesci né per le pompe me la ero cavata egregiamente con le ciambelle di BTI (summit mosquito dunks). Sono batteri (Bacillus thuringiensis israelensis) che inibiscono le larve di ditteri e sono perfettamente innocui per tutto il resto, sono state pure approvate per gli abbeveratoi degli animali. L'unica pecca è che costicchiano. Certo ne useresti un pezzetto ogni tanto, ma vedi tu.

Le carnivore terrestri più che altro hanno bisogno di acqua praticamente demineralizzata, un terreno molto acido e poverissimo di nutrienti. La maggior parte gradisce luce da spaccare le pietre.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Prima esperienza con plantacquario e fondo con terriccio

Messaggio di Sinnemmx » 28/07/2023, 17:37

espositore-Idrovigor-bis-1.png
ho preso questo, vediamo come va
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti