I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 07/12/2015, 13:21
Ottima idea quella del fornellino per le zanzare... ma ho appena visto che consumano 6W... si dovrebbe far due conti se consuma di più il fornellino o il composto acido citrico e bicarbonato...

luigidrumz
-
francesco.ortu

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 07/10/15, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Serramanna
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: AcquabasisPlus JBL
- Flora: Cryptocoryne, Rotala Rotundifolia, Microsorum, Lemna Minro
- Fauna: trichogaster leeri
trichogaster trichopterus
Corydoras
Ancistrus
Planorbarius
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco.ortu » 07/12/2015, 14:42
ce ne sono che consumano di meno credo.. kmq una volta riscaldata l'acqua dovresti andare in sovraproduzione di CO
2 e alla fine ti si crea una piccola scorta... io ad esempio l'ho attaccato al timer luci quindi resta accesa quanto le luci.. se la bottiglia va in pressione allora spengo per qualche giorno...

francesco.ortu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti