Buongiorno,
Abbiamo allestito da poco (1/09) acquario aquael leddy 60 54 litri 60x30x30, mettendo complete substrate tetra e acquasand nera come fondo.
Abbiamo inserito anche piante vere e alcune decorazioni perché piacevano alla bimba.
Siamo in fase di maturazione e queste sono le misurazione fatte con test in strisce tetra:
-04/09 = NO3- 0; NO2- 2,10; GH 7; KH 20; pH 10; CL2 0,1; C02 0.
-07/09 = NO3- 12; NO2- 6,0; GH 0; KH 8; pH 6,5; CL2 0; CO2 20.
-08/09 = NO3- 20; NO2- 2,17; GH 12; KH 20; pH 9.4; CL2 0,2; CO2 0
-11/09 = NO3- 0; NO2- 0,05; GH 11; KH 20; pH 9.7; CL2 0,1; CO2 0
-14/09 = N03 0; NO2- 0,66; GH 11; KH 20; pH 9.1; CL2 0,2; CO2 1
-15/09 = NO3- 0; NO2- 0,57; GH 6; KH 20; pH 8,4; CL2 0; CO2 2
Visibilmente sono apparse delle alghe filamentose bianche sul fondo nero e attorno alle piante.
Secondo voi come sta procedendo?
Avete consigli o raccomandazioni? (È la prima esperienza con un acquario)
Come pesci pensavamo di mettere un betta e qualche gamberetto e lumachine.
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Questo è l’acquario
I nomi delle piante non me li ricordo
Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
Primo Acquario 54 litri maturazione
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- daddymarco
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/09/24, 15:16
-
Profilo Completo
Primo Acquario 54 litri maturazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario 54 litri maturazione
Ciao, come primissima cosa... meglio che passi ai test a reagente poichè quelli a striscia sono poco affidabili, ne è testimone qualche dato estremamente altalenante tra una misura e l'altra.
Quì l'articolo sui test chimici https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-nitriti/
Secondo: Per il riempimento hai usato solo acqua del rubinetto?
Le cose bianche filamentose sono probabilmente batteri, di cui tra l'altro potresti avere un'esplosione in vasca (acqua lattiginosa) a meno che non si tratti della polvere del substrato che non è stato sciacquato. Hai usato un attivatore batterico? 
Quì l'articolo sui test chimici https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-nitriti/
Secondo: Per il riempimento hai usato solo acqua del rubinetto?
Le cose bianche filamentose sono probabilmente batteri, di cui tra l'altro potresti avere un'esplosione in vasca (acqua lattiginosa) a meno che non si tratti della polvere del substrato che non è stato sciacquato. Hai usato un attivatore batterico?

- daddymarco
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 15/09/24, 15:16
-
Profilo Completo
Primo Acquario 54 litri maturazione
Ciao, sì ho usato solo acqua del rubinetto, poi ho messo acqua safe tetra e bionotrivec.
Il fondo l’abbiamo sciacquato più volte.
I test reagenti li andrò a comprare, ma per ora come ti sembrano i valori??
Tutto nella norma?
Il fondo l’abbiamo sciacquato più volte.
I test reagenti li andrò a comprare, ma per ora come ti sembrano i valori??
Tutto nella norma?
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Primo Acquario 54 litri maturazione
I valori dei test sono troppo discordanti, servono risultati più affidabili. Comunque per il momento lascia maturare un mesetto buono dall'avvio e recupera dei test a reagente almeno per pH, GH, KH, NO2- e NO3-.
Se hai usato solo acqua del rubinetto un buon primo step è cercare i dati pubblicati dal fornitore.
PS: mi sono dimenticato di chiederti che tipo di illuminazione hai (potenza e temperatura di colore) e per quanto te.po resta accesa.
Se hai usato solo acqua del rubinetto un buon primo step è cercare i dati pubblicati dal fornitore.
PS: mi sono dimenticato di chiederti che tipo di illuminazione hai (potenza e temperatura di colore) e per quanto te.po resta accesa.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti