Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Germano » 21/08/2019, 15:51

Ciao a tutti, ho fatto l'iscrizione ieri sera ma vi seguo già da tempo.
Prima di allestire il mio acquario ho letto diversi articoli e diversi topic, premetto che sono in ufficio se non ricordo qualche marca o qualche nome abbiate pietà

partiamo con ordine: ho sempre amato gli acquari ma non ho mai avuto tempo/spazio.
ad aprile mi è piombato in casa un tetra starter da 54 litri e via...piccolino per i miei gusti ma a caval donato non si guarda in bocca. Ho letto un po', ho girato diversi negozi, fino a che ho trovato una persona che mi ha dato fiducia, non è direttamente interessata a vendere (grande catena molto fornita) e si vede che fa sto lavoro più per passione che per campare.

Allestito con substrato, ghiaia dai colori naturali simili ai fondali, filtro Wave angolare, ho preso anche un piccolo riscaldatore impostato sui 23° (anche se non credo servirà in questo periodo).

Piante (spero di ricordarmi bene i nomi): Egeria densa, Ceratophyllum, 2 Cryptocoryne, ne avevo messa un'altra sempre bassa con la parte sotto delle foglie viola ma i pesci me l'hanno divorata nel primo mese.
quella piccolina a sinistra proprio non ricordo il nome, sorry. Qualche pastiglia sbriciolata di fertilizzante, batteri e via.

dopo 40 giorni ho portato un campione di acqua (sbagliando perchè ora non sono consapevole dei valori, ma prenderò a breve un kit) dalla ragazza in questione che mi ha confermato buoni valori e via di pesci. Ho inserito 5 neon e 3 Trichogaster lalius (2 rossi e 1 cobalto che erano nella stessa vasca) mettendo il sacchetto a mollo per mezz'ora circa, poi l'ho aperto e sono entrati in vasca.
(+ una lumaca che è arrivata a 1cm)

uno di quelli rossi non ha passato la notte. Gli altri 2 sono stati un disastro: quello cobalto è stato da subito molto aggressivo con l'altro rosso, che forse forse stava meglio prima.
3 settimane fa accendo la luce, l'altro rosso era sul fondo stecchito, quello cobalto con una bolla sul labbro superiore e rotto tumefatto sulla parte inferiore, ansimava, nuoto irregolare, non ha ovviamente mangiato per un po'.
Si è ripreso ma i segni sono rimasti. Dopo quel fatto sta più spesso in superficie.

Ho avuto anche dei problemi con le piante da sfondo: prima di inserire i pesci erano molto verdi, ora sono potate e risistemate perchè dopo averli messi tendevano a diventare in fretta marrone scuro. Adesso sto cercando di far crescere e prosperare sul lato la ceratophyllum e di creare uno sfondo con la peste.

sono arrivati gli imprevisti e mi sono trovato impreparato, ora vi allego le foto (anche del maledetto rimasto).

ho bisogno di confrontarmi con chi ne sa più di me...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di mmarco » 21/08/2019, 16:00

Quella pianta al centro (foto uno) non va interrata.
Meglio legarla a un legno.
Il colisa preferisce tanta (ma tanta) vegetazione.
Dicono (dicono) che il colisa ultimamente non sia proprio robusto.
Dovrai fornire molte più informazioni e seguire il percorso che ti indicheranno altri più esperti di me.
Per ora, al limite compra pianta galleggiante.
:-??

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Metti dei legni.....

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Germano » 21/08/2019, 16:46

legni (raccolti) non ne ho messi perchè avevo paura ingiallissero tanto l'acqua, non ho più cercato radici o legni da ornamento che andassero bene.

le piante sullo sfondo erano un po'più rigogliose, però diventavano subito scure e le ho dovute risistemare / potare. All'inizio pensavo fosse causato dalla luce al neon (acquario di recupero) e ho cercato sia di aumentare che di diminuire le ore di luce al giorno, ma entrambi i casi non hanno portato cambiamenti.

più che altro adesso ho due grossi dubbi: il primo per il maledetto color cobalto (avevo letto che cercando colori sgargianti e "producendone" a tonnellate il risultato è stato l'impoverimento della specie) che non chiude bene la bocca, è spesso in superficie a cercare aria.

il secondo dubbio riguarda le piante che mi sembrano poco verdi e un po' lanugginose.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Gioele » 21/08/2019, 16:53

Allora, I colisa probabilmente sono due maschi, si ammazzano senza troppi problemi, sono anabatidi dopo tutto, I neon vengono da un continente diverso.
I valori sarebbe meglio saperli, buoni potrebbero esserlo per un pesce ma per l'altro no, I neon non sono proprio da acque acide, i colisa sì.
Ceratophyllum ed egeria sono allelopaticheAllelopatia tra le piante d'acquario.
In più 5 neon sono davvero pochini.
Dovresti innanzi tutto procurarti i reagenti base, pH(va bene anche un phametro li vendono a 15€ assieme ai conduttivimetri su Amazon) GH, KH, NO3-, NO2-

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non credo che quella persona ti abbia fregato, ti ha dato pochi pesci e davvero evonomici, ma ha comunque commesso degli sbagli

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Germano » 21/08/2019, 17:01

si l'upgrade dei neon era in programma.
però per 54 litri non so quanti ne posso mettere, in più volevo fare 2 specie (magari anche la seconda da branco).

ma secondo te @Gioele il maledetto sta bene?

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Massy74 » 21/08/2019, 17:15

Gioele ha scritto: Allora, I colisa probabilmente sono due maschi, si ammazzano senza troppi problemi, sono anabatidi dopo tutto, I neon vengono da un continente diverso.
I valori sarebbe meglio saperli, buoni potrebbero esserlo per un pesce ma per l'altro no, I neon non sono proprio da acque acide, i colisa sì.
Ceratophyllum ed egeria sono allelopaticheAllelopatia tra le piante d'acquario.
In più 5 neon sono davvero pochini.
Dovresti innanzi tutto procurarti i reagenti base, pH(va bene anche un phametro li vendono a 15€ assieme ai conduttivimetri su Amazon) GH, KH, NO3-, NO2-

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non credo che quella persona ti abbia fregato, ti ha dato pochi pesci e davvero evonomici, ma ha comunque commesso degli sbagli
Vero vivono in due zone diverse
Forse ti sei confuso :) il neon vive in natura in acque scure ed acide pH basso ed il colisa tollera pH un po' più alto
Anche se esemplari in commercio tollerano entrambi valori vicino alla neutralità

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Gioele » 21/08/2019, 17:24

Massy74 ha scritto:
Gioele ha scritto: Allora, I colisa probabilmente sono due maschi, si ammazzano senza troppi problemi, sono anabatidi dopo tutto, I neon vengono da un continente diverso.
I valori sarebbe meglio saperli, buoni potrebbero esserlo per un pesce ma per l'altro no, I neon non sono proprio da acque acide, i colisa sì.
Ceratophyllum ed egeria sono allelopaticheAllelopatia tra le piante d'acquario.
In più 5 neon sono davvero pochini.
Dovresti innanzi tutto procurarti i reagenti base, pH(va bene anche un phametro li vendono a 15€ assieme ai conduttivimetri su Amazon) GH, KH, NO3-, NO2-

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non credo che quella persona ti abbia fregato, ti ha dato pochi pesci e davvero evonomici, ma ha comunque commesso degli sbagli
Vero vivono in due zone diverse
Forse ti sei confuso :) il neon vive in natura in acque scure ed acide pH basso ed il colisa tollera pH un po' più alto
Anche se esemplari in commercio tollerano entrambi valori vicino alla neutralità
No, il cardinale è il più acidofilo, il neon sta sul neutro, il colisa ormai sta dove lo metti ma il 33% di loro ha una sindrome genetica che li porta a morte prematura

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ok ho letto l'articolo, neon sta dal molto acido al vicino alla neutralità quindi è ok in un bel range

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Massy74 » 21/08/2019, 17:45

Gioele ha scritto:
Massy74 ha scritto:
Gioele ha scritto: Allora, I colisa probabilmente sono due maschi, si ammazzano senza troppi problemi, sono anabatidi dopo tutto, I neon vengono da un continente diverso.
I valori sarebbe meglio saperli, buoni potrebbero esserlo per un pesce ma per l'altro no, I neon non sono proprio da acque acide, i colisa sì.
Ceratophyllum ed egeria sono allelopaticheAllelopatia tra le piante d'acquario.
In più 5 neon sono davvero pochini.
Dovresti innanzi tutto procurarti i reagenti base, pH(va bene anche un phametro li vendono a 15€ assieme ai conduttivimetri su Amazon) GH, KH, NO3-, NO2-

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non credo che quella persona ti abbia fregato, ti ha dato pochi pesci e davvero evonomici, ma ha comunque commesso degli sbagli
Vero vivono in due zone diverse
Forse ti sei confuso :) il neon vive in natura in acque scure ed acide pH basso ed il colisa tollera pH un po' più alto
Anche se esemplari in commercio tollerano entrambi valori vicino alla neutralità
No, il cardinale è il più acidofilo, il neon sta sul neutro, il colisa ormai sta dove lo metti ma il 33% di loro ha una sindrome genetica che li porta a morte prematura

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ok ho letto l'articolo, neon sta dal molto acido al vicino alla neutralità quindi è ok in un bel range
Tranquillo non ti volevo assolutamente riprendere =)) =)) era solo x non mandarlo in confusione
Purtroppo gli allevatori importatori ecc.. in questi ultimi anni molti pesci tra cui i colisa x renderli più belli appariscenti per il mercato hanno creato delle specie e in molti casi queste specie hanno o si prendono spesso una malattia di cui mi sfugge il nome quasi incurabile e allora molti venditori italiani ed europei hanno diminuito o smesso di acquistarli per evitare grosse perdite

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Gioele (21/08/2019, 18:08)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Gioele » 21/08/2019, 18:08

Massy74 ha scritto: Tranquillo non ti volevo assolutamente riprendere =)) =)) era solo x non mandarlo in confusione
Purtroppo gli allevatori importatori ecc.. in questi ultimi anni molti pesci tra cui i colisa x renderli più belli appariscenti per il mercato hanno creato delle specie e in molti casi queste specie hanno o si prendono spesso una malattia di cui mi sfugge il nome quasi incurabile e allora molti venditori italiani ed europei hanno diminuito o smesso di acquistarli per evitare grosse perdite
No no, non mi sentivo ripreso, stavo camminando e ho scritto di fredda. Sì molti colisa fanno davvero schifo, io ho avuto fortuna, peccato la femmina sia morta per il caldo, ma il maschio è molto bello e sano.
I suoi non li vedo in formissima. Comunque come lato lungo forse per i neon è piccino.
Il mio consiglio è di tenere uno dei due colisa, togliere i neon, mettere qualche piccolo ciprinide. Oppure mettere delle femmine con il colisa

Aggiunto dopo 19 minuti :
@Germano, non ho capito, ti è rimasto solo un colisa?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

Primo acquario, consigli, dubbi, purtroppo anche problemi

Messaggio di Germano » 21/08/2019, 20:51

Rieccomi, grazie per l'articolo sulle piante.
All'inizio erano più vicine e centrali, poi dopo che mi han fatto una matassa marrone scuro (entrambe) le ho potate e ridistribuite.
Ora credo siano abbastanza lontane per non cozzare con le radici, o mi devo preoccupare anche di altro? se devo sostituirne una non è un problema per carità, anche perchè mi piacerebbe un acquario molto verde.

Per quanto riguarda il colisa si, me n'è rimasto solo uno. Ho deciso di isolarlo, sono 2 settimane che è così e onestamente mi ispira poca fiducia.Proverò con qualche disinfettante.

Domani tra l'altro torno in questa grossa catena, porto un campione d'acqua. Per le piante mi han consigliato di continuare col fertilizzante, e se i valori non sono sballati magari con un po'di ferro, ma domani vedrò.
Qualche pianta galleggiante? Io sul pannello posteriore ho un po'di alghe e ho visto che alcuni consigliano la lemna.

ho visto che i reagenti non costano affatto poco, prima mi consigliavate amazon, se vi va di mandarmi qualche link lo apprezzerei.

capitolo pesci: domani con i test sarà un po'più chiaro, ma a titolo accademico secondo voi come potrei popolare il mio acquario? non ho preferenze particolari se non per un fattore di dimensioni

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti