Avessi incrociato prima questo forum mi sarei risparmiato tanti problemi e ansie.
Prologo (sono parecchio prolisso quindi skippate tranquillamente se via annoia):
Fine settembre 2013, figlio riesce a strappare la promessa di avere 2 pesci rossi da moglie e dopo qualche tempo ci rechiamo in una nota catena di negozi per animali di cui non farò il nome ma che si chiama come una balena bianca....
Moglie e figlio iniziano a girare per gli scaffali in cerca della boccia perfetta (stereotipo ormai radicato nella mentalità comune) per i 2 nuovi inquilini e il commesso si prodiga di trovare quella più adatta.
Memore di una battaglia portata avanti 20 anni fa da animalisti di cui lo slogan NO ALLA BOCCIA, sconsiglio il suddetto vaso e sposto l'attenzione su un acquario pensando di fare cosa buona e giusta per i pesciotti.
Il commesso si illumina e inizia a proporre acquari completi di mobile, filtro, illuminazione, fuochi d'artificio e musica da sala, ma il mio portafogli è più piccolo del mio cuore e devo purtroppo optare per qualcosa di più piccolo, ma a detta del commesso adeguata a 2 carassi: 20 litri 36x22x26 con filtro da 200 l/h micro con una sola spugnetta a grana grossa (di quelli che vanno bene giusto per le Caridina)
Tutti contenti prendiamo il malloppo e i pesciolini e con qualche scarna informazione sull'ambientamento andiamo a casa,
allestiamo la vaschetta e inseriamo i pesciolini e degli arredi di plastica.
Passo l'intera notte a guardare video e leggere info sui nuovi inquilini.... PANICO ANSIA PAURA
- Filtro e maturazione;
- Picco dei nitriti;
- Valori acqua e metalli pesanti;
- Pietre e allestimenti;
- Fondi;
- Litri per pesce;
- Piante;
Il giorno seguente cerco un negozio specializzato in zona e vado a chiedere aiuto.
Trovo una persona competente, un faro di speranza.
Mi consiglia in filtro giusto, i prodotti necessari e soprattutto di mettere da parte i pesci mentre il filtro matura, sostituendo spesso l'acqua dopo averla fatta decantare e biocondizionata.
Mi faccio prendere la mano e inizio a prendere un bel legno, qualche piantina, dragon stone... portafogli piange, io sono emozionato
Torno a casa, sistemo i pesci in un contenitore di plastica opportunamente lavato e inizio ad allestire l'acquario per ospitarli, divertendomi anche con gli arredi.
Passa una settimana, i pesci sopravvivono, il filtro è in maturazione, il legno ha lasciato un filo di tannino (inizialmente panico, poi mi sono informato sui benefici del tannino e mi sono calmato) ma nella testa ho sempre l'articolo in cui dei pesci, soprattutto razze che crescono, devono vivere in ambienti adeguatamente grandi...
Vado a fare spesa al negozio di casalinghi e vedo che hanno minuteria per acquari e mi cade l'occhio su una vasca di vetro, grande almeno il doppio di quella acquistata da "balena bianca" e allo stesso prezzo, chiedo conferma e il ragazzo, che ormai mi conosce bene da anni, mi dice: "se te la porti via faccio regalo te 20 euro".
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL MIO NUOVO "PRIMO" ACQUARIO
VASCA: 60x23x30 con 2 lati tondi
LUCE: LED 22w 1480 lumen RGB - 8 ore fotoperiodo pieno più 1 ora alba e 1 ora tramonto
FILTRO: black box bf80 200 l/h
- meccanico: perlon + spugna grana media + perlon
- biologico: siporax mini
FONDO: fertile AcquaTerra plus con fialette di batteri + fondo inerte nero 0.3-0.5
ALLESTIMENTO:
Radice Red Wood 60cm
Dragon wood
Dragon stone
FLORA:
Ceratophyllum demersum
ludwigia palustris super red
limnophila sessiliflora
Criptocoryne crispatula
Criptocoryne undulata
Bucephalandra
Micranthemum Montecarlo
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
Vesicularia dubyana
Anubias nana
FAUNA (dopo la prematura morte dei poveri pesci rossi causa stress e ictioftiriasi, con grande dispiacere e rimorsi di non esserci documentati prima):
5 Guppy
2 Corydoras
2 Ancistrus
2 Neocaridine
1 Neritina
CO2: assente
FERTILIZZAZIONE: assente
RISCALDAMENTO: 35w askoll
Qualcuno storcerà il naso per il galeone ma moglie è stata imperativa, e al cuor non si comanda